Reportage: sostituzione volante con palette (paddles) bmw serie 1 E8x + serie 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Reportage: sostituzione volante con palette (paddles) bmw serie 1 E8x + serie 3

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Matt120d, 18 Novembre 2016.

  1. Matt120d

    Matt120d Kartista

    227
    7
    29 Giugno 2014
    Reputazione:
    15.648
    Bmw 120d e87 rest msport
    Ciao ragazzi,
    di seguito troverete la nuova guida per la sostituzione del volante con i paddles che completa quella vecchia ("sostituzione volante con palette (paddles) 335d e90")avendo anche le foto allegate.


    Premetto che nella guida ho usato anche foto di altri utenti così da renderla il più completa possibile! Spero non vi dia fastidio!
    Ringrazio Corbinus per le foto che mi ha fatto!



    LA GUIDA ERA STATA FATTA PER CHI AVESSE UN BMW SERIE 1 E8x MA VA BENE ANCHE SU SERIE 3


    A quanto pare nei serie 1 non è possibile fare il collegamento dal cambio al scatola fusibili perché nel connettore nero mancano i cavi giallo/nero e giallo/bianco nei pin 35 e 52 e nel connettore azzurro ci sono ma non dello stesso colore e anche collegandosi i paddles non funzionano.


    Il metodo che ho usato è stato PIANTONE - CAMBIO.

    Premetto che il volante che avevo acquistato aveva i paddles LCI che erano già collegati al pin 4 e 6 del connettore dei tasti multifunzione, l'unica cosa da fare era spostare il filo per la massa sul pin 2 del connettore a 3 pin di entrambi i paddles (quindi i fili che vanno al pin 4 e al pin 6 sono sul pin 3 del connettore dei paddles, mentre la massa sul pin 2). Naturalmente ho dovuto togliere le resistenze dal circuito dei paddles e fargli il ponte dove non c'erano, di seguito la spiegazione.



    FASE 1 - COLLEGAMENTO PADDLES AL VOLNATE



    Prendete i paddles, togliete il perno e smontate la parte di plastica, a questo punto trovate il circuito, ora bisogna staccare le 2 resistenze presenti con uno stagnatore una pinzetta (meglio se si è in 2), poi fate un ponte nella parte senza resistenza (nella foto finale hanno lasciato una resistenza, togliete anche quella così avrete un segnale + pulito)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    [​IMG]


    Indicazioni ponti su paddles.
    [​IMG]



    Ora se avete i il volante con il connettore a 6 pin e l’ingresso del connettore a 3 pin già predisposti non fate altro che spostare nel connettore a 3 pin dei paddles il filo presente sul pin 1 sul pin 2 così da fare massa) (controllate che sia effettivamente il pin 3 ad essere collegato al pin 4 e 6 del connettore a 6 pin per sicurezza).



    FOTO CONNETTORE A 6 PIN PREDISPOSTO

    [​IMG]



    FOTO CONNETTORE A 6 PIN NON PREDISPOSTO

    [​IMG]



    Nel caso non aveste il connettore a 6 pin predisposto dovrete fare i collegamenti con i cavi dei paddles, procuratevi i faston adatti al conettore a 6 pin e collegateli in questo modo:
    PADDLE SX: pin 1 a massa – pin 3 a pin 4
    PADDLE DX: pin 1 a massa – pin 3 a pin 6
    Il pin 1 mettetelo pure a massa sulla vite già presente a massa nel volante (vedi foto).



    [​IMG]





    FASE 2) COLLEGAMENTO DAL CONNETTORE DEL PIANTONE (CONNETTORE SLZ) AL CAMBIO

    Nel connettore del piantone non avevo presente i cavi sui pin 2 e 4 ma li ho messi io inserendoli nel connettore tramite dei faston uguali a quelli che si trovano sui cavi connessi nei connettori del volante (vedete di procurarveli per sicurezza).
    Se avete un serie 3 avrete due cavi già presenti, tagliateli (vedi foto n.6) e isolateli.

    Dopo di che ho fatto questo collegamento:
    pin 2 connettore piantone -> pin 3 connettore cambio (blu/viola)
    pin 4 connettore piantone -> pin 2 connettore cambio (blu/giallo)



    Per chi avesse dei dubbi mi contatti pure! :wink:



    FOTO CONNETTORE PIANTONE + COLLEGAMENTO

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]




    FOTO CONNETTORE CAMBIO + COLLEGAMENTO
    [​IMG]

    [​IMG]



    Ora se avete collegato tutto esattamente cambierete marcia sia in D che in DS, in D dopo pochi secondi che non
    azionerete il cambio tornerà in automatico.


    Spero di essere stato utile, in caso vi serva una mano o delle informazione scrivete pure!
    Mi dispiace per le dimensioni delle foto ma le ho caricate tramite telefono e non potevo ridimensionarle! #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2017
  2. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Perfetto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ottima guida
     
  3. Corbinus™

    Corbinus™ Kartista

    201
    21
    25 Gennaio 2009
    Reputazione:
    193
    e92 6L poco pompato
    Bella Maaattttt ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P.S. però Cornibus nn se po vede :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.....modifica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2016
  4. Matt120d

    Matt120d Kartista

    227
    7
    29 Giugno 2014
    Reputazione:
    15.648
    Bmw 120d e87 rest msport
    Hahaha sorry

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
     
  5. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    Ma i fili blu/viola e blu/giallo del connettore cambio devono essere tagliati e poi collegarci i due fili che vanno al connettore del piantone sterzo, oppure bisogna metterci ad esempio dei rubacorrente senza tagliarli?
     
  6. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Non tagliare niente!!! Meglio usare rubacorrente o meglio ancora sciogliere la plastica dei rivestimenti dei cavi e saldare sopra i nuovi cavi!!!
     
  7. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    Giusto ma al connettore della scatola sterzo, da quello che ho capito, bisogna tagliare i due fili e collegarci quelli che appunto vengono portati dal connettore del cambio. Ecco perché chiedevo se quest'ultimi SI devono tagliare o meno
     
  8. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Reportage: sostituzione volante con palette (paddles) bmw serie 1 E8x + serie 3

    È meglio se non tagli, fai un lavoro reversibile...infatti potresti anche riprendere gli stessi contatti dalla scatola fusibili per tirare due cavi fra scatola fusibili e cambio...

    retrofit paddle/palette al volante E8x e E9x

    https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=29926&share_tid=379627&url=http%3A%2F%2Fwww%2Ebmwpassion%2Ecom%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D379627&share_type=t
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2017
  9. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    Sono d'accordo con te ma nel tutorial fa vedere che al connettore del piantone sterzo i fili vengono tagliati e credevo fosse un'operazione necessaria per il funzionamento.

    Riguardo i due cavi da portare da scatola fusibili al cambio, ho letto che nella serie 1 e87 molto probabilmente non ci sono i due Fili sul connettore scatola per effettuare il collegamento al connettore cambio
     
  10. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Quelli che vuoi tagliare sotto lo sterzo finiscono nella scatola dei fusibili, leggi la guida che ho scritto che trovi al link che ti ho scritto prima
     
  11. Matt120d

    Matt120d Kartista

    227
    7
    29 Giugno 2014
    Reputazione:
    15.648
    Bmw 120d e87 rest msport
    Puoi fare benissimo in entrambi i modi, io ho tolto un po' di guaina e li ho stagnati insieme perché ero sprovvisto dei rubacorrente...

    Poi da me nello spinotto del piantone non avevo nessun filo e quindi ho collegato direttamente i fili che avevo collegato nel cambio negli appositi pin

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2017
  12. Matt120d

    Matt120d Kartista

    227
    7
    29 Giugno 2014
    Reputazione:
    15.648
    Bmw 120d e87 rest msport
    Non tutti ce li hanno, nel mio serie 1 non c'erano e nella scatola fusibili i colori sono diversi... Poi a mio avviso fare piantone cambio è molto più veloce e comodo

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
     
  13. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    Ricapitolando...

    Aprire e modificare i paddle è strettamente necessario?

    i fili del connettore piantone vanno tagliati e lasciati due liberi e due collegati con i cavi portati dal cambio ?

    I fili del connettore cambio invece non vanno tagliati? Basta usare dei rubacorrente e portare appunto i due cavi al piantone dello sterzo?
     
  14. Matt120d

    Matt120d Kartista

    227
    7
    29 Giugno 2014
    Reputazione:
    15.648
    Bmw 120d e87 rest msport
    I paddles puoi provare a lasciarli così, consigliano di eliminare le resistenze per avere un segnale più pulito.

    Per il resto tutto esatto.

    Anche se tagli i fili del cambio non succede niente ma con dei rubacorrente il lavoro è migliore
     
  15. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    Dimenticavo... Avendo una e87 120d è probabile che al connettore del piantone sterzo non ci siano i due fili nei pin 2 e 4 giusto?

    In tal caso i fili che porto dal connettore del cambio, tramite fastom, li inserisco direttamente nei Pin 2 e 4 del piantone?

    PS. Che significa segnale più pulito modificando i paddle? Ai fini pratici che differenza c'è? Grazieee
     
  16. Matt120d

    Matt120d Kartista

    227
    7
    29 Giugno 2014
    Reputazione:
    15.648
    Bmw 120d e87 rest msport
    Hai la mia stessa auto quindi probabilmente non hai i cavi che partono dal piantone. Procurati i fastom che vanno inseriti nei connettori (sono uguali a quello dei paddles) così poi li inserisci direttamente nel connettore è viene fuori un bel lavoro (occhio che per tirare fuori quelli dei paddles devi spingerli 2 volte con qualcosa di appuntito dal buchetto del connettore).

    Segnale più pulito significa che potrebbe capitare che i paddles non cambiano marcia al primo colpo o problemi simili.. Cmq prova senza modifica e se hai problemi la fai

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
     
  17. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    Gentilissimo.

    Riguardo questi lavoretti me la cavo ma Il mio terrore è lo smontaggio dello sterzo e in particolar modo dell'airbag. Ho paura che se faccio un passo falso possa scoppiare.

    Inoltre che chiave ci vuole per smontare il dado dello sterzo? È necessaria la pistola a pressione o con una buona chiave SI può fare lo stesso?

    Puoi inoltre linkare una Foto dei fastom necessari per il cablaggio al piantone di sterzo ?

    Grazieee
     
  18. Matt120d

    Matt120d Kartista

    227
    7
    29 Giugno 2014
    Reputazione:
    15.648
    Bmw 120d e87 rest msport
    Tranquillo lo sterzo è una cavolata, l'airbag l'ho fatto togliere dall'elettrauto perché ha gli attrezzi apposta e se non sei pratico ci perdi dietro un casino di tempo, poi per lo sterzo ho semplicemente preso una chiave a T con la bussola della sua dimensione (credo da 16) e poi ho bloccato lo sterzo e ho svitato la vite e tolto il volante (tranquillo che sul perno rigato ha lo scanso nella parte alta e quindi è impossibile sbagliarsi a rimetterlo su).

    Per i fastom basta che prendi gli stessi che trovi nei paddles o nei connettori dei tasti multifunzione del volante, sono uguali.

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
     
  19. Matt120d

    Matt120d Kartista

    227
    7
    29 Giugno 2014
    Reputazione:
    15.648
    Bmw 120d e87 rest msport
    I fastom sono questi (scusa ma nella foto non si vedono benissimo) [​IMG]
     
  20. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    Grazie mille.

    Riguardo i cavi da portare dal cambio alla scatola sterzo devono avere una dimensione specifica? Io vorrei metterne due già protetti da guaina in gomma, tipo i cavi neri di prolunghe da casa ...spero di essermi spiegato bene.

    E auguri di buona pasqua
     

Condividi questa Pagina