Reportage: sostituzione volante con palette (paddles) 335d e90 | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog

Reportage: sostituzione volante con palette (paddles) 335d e90

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da volentinu, 20 Dicembre 2010.

  1. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Reportage: sostituzione volante con palette (paddles) 335d e90

    Quindi nella migliore delle ipotesi me la cavo con i 2 fili dalla zona fusibili al cambio più codifica, mentre nella peggiore devo tirare 2 cavi dal piantone al cambio e altri 2 dal cambio alla zona fusibili? E la codifica come riesco a farla?
     
  2. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    No, o tiri i fili dalla scatola fusibili al cambio, o dalla szl al cambio

    inviato dal Nűrburgring
     
  3. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Reportage: sostituzione volante con palette (paddles) 335d e90

    Ho capito allora spero solo dal cambio ai fusibili
     
  4. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Altra domandona: è possibile far in modo che quando si tiri il paddle di sinistra si scali marcia anziché ingranarla nel volante pre rest? non mi cambierebbe la vita ma avrebbe più senso così
     
  5. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3.186
    374
    24 Novembre 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputazione:
    24.813.966
    F26 E61 E90
    si , se attivi la funzione cablando i fili, è possibile. se si attiva da codifica, no.
     
  6. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Reportage: sostituzione volante con palette (paddles) 335d e90

    Ottimo allora mi farò vivo non appena sarò in fase di montaggio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> nel frattempo grazie mille!!
     
  7. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    Reportage: sostituzione volante con palette (paddles) 335d e90

    Ti basta invertire i fili del paddle di sx

    inviato dal Nűrburgring
     
  8. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Reportage: sostituzione volante con palette (paddles) 335d e90

    [​IMG]

    Quindi mi confermate che mi basta tagliare i 2 fili e ricollegarli invertiti?
     
  9. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    Non è necessario che li tagli. Puoi aprire il morsetto

    inviato dal Nűrburgring
     
  10. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Reportage: sostituzione volante con palette (paddles) 335d e90

    Quali dei 3 pin devo invertire?
     
  11. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    Ricordarsi è il problema. Individuato il filo della massa devi invertire gli altri. Prova prima con i due esterni

    inviato dal Nűrburgring
     
  12. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Allora provo quando monto il volante. Comunque si vede che il numero 2 e 3 sono vicini mentre 1 sembra un po' più staccato
     
  13. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Reportage: sostituzione volante con palette (paddles) 335d e90

    [​IMG]
     
  14. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Help!: mi ritrovo la macchina completamente smontata, c'è qualcuno che può darmi una mano in diretta??
     
  15. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Se accendo l'auto per vedere se i paddle funzionano senza rimettere l'airbag poi posso avere problemi? Nel senso che anche quando lo rimonto mi rimane la. Spia che non funziona
     
  16. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    Si. Poi la spia la togli

    inviato dal Nűrburgring
     
  17. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Allora primo resoconto. Oggi ho smontato tutto, ho collegato i 2 cavi dalla zona cambio a quella fusibili. Ho notato che i 2 gruppi di pin nel piantone dello sterzo sono tutti quanti occupati. Ho preso i pin 1 dei paddle e gli ho collegati tra di loro pensando fossero quelli di massa. Ho preso il pin 2 del dx e l ho messo nel pin 4 del connettore del volante e ho preso il pin 3 del paddle di sx e lo ho messo nel pin 6 del connettore. Accendo l'auto. Il cambio al pomello funziona normalmente mentre i paddle non vanno. Devo provare una nuova configurazione tra i 3 pin dei paddle oppure mi sono lasciato dietro qualcosa?
     
  18. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Reportage: sostituzione volante con palette (paddles) 335d e90

    Recensione del lavoro eseguito: una volta smontato il vecchio volante ed installato la mia Y con comandi al volante nella corona del nuovo ho sfilato i 3 pin per ogni paddle ma non prima di averli numerati in base a quello riportato nel connettore. Fatto questo ho preso i pin n.2 e li ho collegati tra di loro con un filo, ho spellato il filo a metà e ho fatto passare la rondella della massa del airbag in mezzo, avvitato la rondella al volante ho creato il filo di massa.

    [​IMG]

    Successivamente il pin n.1 del paddle di SX è stato infilato nel connettore al posto del pin 4 (scalare) mentre il pin n.3 del paddle di DX è stato infilato nel connettore al posto del pin 6.

    Gli altri pin ovvero il n.3 del paddle di SX e il n.1 del paddle di DX sono stati isolati singolarmente dato che a me non interessava la funzione del paddle a spinta.

    Fatto questo dato che il connettore nel piantone dello sterzo presentava già 6 pin ho portato 2 cavi dalla zona cambio alla zona fusibili. Più precisamente ho collegato il filo BLU/GIALLO del cambio al filo GIALLO BIANCO della zona fusibili mentre il filo BLU/VIOLA del cambio è stato collegato al filo GIALLO/NERO della zona fusibili. Corrispondenti ai pin 35 e 52 di cui si parla all'inizio del topic.

    Premesso che non ho voluto utilizzare alcun rubacorrente perché gli ho trovati scomodi e ingombranti e non mi davano la sicurezza che i fili fossero ben collegati tra di loro, pertanto ho preferito innescarli per poi sigillarli con del nastro isolante.

    Vorrei ringraziare tutti voi che avete reso possibile l'impossibile. In particolar modo il creatore del topic e [MENTION=43166]giustyle[/MENTION] che per quanto ha potuto mi ha seguito a distanza attraverso il forum.

    Appreso questo per chi si trovasse nel dover montare un volante con paddle lci non dovrà fare altro che collegare una volta individuati i 2 di massa alla massa del aribag e successivamente il filo del paddle di sinistra nel pin 4 e l'altro nel pin 6 ed ovviamente il cablaggio dalla zona cambio a quella fusibili.

    Grazie ancora!!!

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    Complimenti per il lavoro

    inviato dal muletto
     
  20. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Suggerisco inolte 2 cose:

    1. Non risparmiare sul nastro isolante al fine di evitare che si creino contatti per fili spelacchiati.

    2. Utilizzare più cavo di quanto apparentemente necessario nel collegare la zona cambio a qurlla fusibili perché poi per nascondere al meglio i 2 fili ci vorranno sicuramente 20 cm in piu. Io sono stato fortunato e mi è bastato
     

Condividi questa Pagina