[Reportage] Sostituzione valvola termostatica su M52 (specifico E36)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da cbr, 22 Maggio 2011.

  1. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    voglio dire che la ventola deve sempre rimanere in posizione verticale , come quando è al suo posto nel vano motore, mai rovesciarla, non ti so spiegare il motivo , forse per via dell'olio che contiene..
     
  2. rzz8

    rzz8 Collaudatore

    256
    3
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    31
    E36 320i coupè
    esatto..

    sempre aria..

    se è al minimo sta fissa a metà..

    se mi muovo in salita andando un pò.. in 15minuti andrebbe sul rosso!!

    ma perchè la meta bassa del radiatore è freddo?? mi pare impossibile che non esca tutta l'aria

    e poi.. che termostatica ho??

    80°? 88°? 92°?

    voi?? su un 320i?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2011
  3. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    sicuramente hai una 92° al massimo una 88°, la 80 mi sa che non esiste, io ho montato una 92°,

    per le continue formazioni di aria non saprei dire , ma secondo me è facile che hai la termostatica da cambiare ..
     
  4. Galeone Pietro

    Galeone Pietro Collaudatore

    297
    3
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.396
    320I 24V SERIE 3 E 36
    ciao. io quando ho cambiato pompa è valvola termostatica, avevo lo stesso problema tuo .lancetta temperatura a 90g è maniccotti freddi ,x scaricare l'aria dal motore ho dovuto staccare il maniccotto della valvola a farffalla, e soffiare dal tappo radiatore e cosi sono riuscito a spurgare l'impianto. il tappo zona motore si puo sapere dove si trova, x la prossima volta se potete mettere un reportage grazie
     
  5. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    appena posso scatto qualche foto al tappo zona motore e la posto ..
     
  6. Galeone Pietro

    Galeone Pietro Collaudatore

    297
    3
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.396
    320I 24V SERIE 3 E 36
    grazie gbr. =D>
     
  7. rzz8

    rzz8 Collaudatore

    256
    3
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    31
    E36 320i coupè
    scusate il ritardo...

    risolto..

    allora il termostato c'è da 80° 88° e 92°..

    il mio originale era di 88°.. (mi hanno detto clima europeo centrale)

    ho notato che la valvola termostatica non ha il foro per scaricare l'aria.. perche se rimane aria prima della termostatica questa non si aprirà mai,non sentendo la temperatura..

    allora con una punta da 3mm ho fatto il foro su un lato.. poi..

    per non stare a rompermi.. ho fatto un tappo radiatore con un portagomma.. tutto sigillato a doc..

    poi ho pompato dentro l'acqua fino a farla uscire dallo spurgo.. rimetto il tappo originale..

    ho acceso.. arrivata a meta di strumento sono uscito a girare..

    rientrato e raffredatasi ho aperto il tappo e mancava un bicchiere al livello..

    direi che è più veloce e funzionale allo stesso modo no??
     
  8. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    eccomi , il tappo di scolo acqua motore è in una posizione scomoda da raggiungere , in pratica si trova vicino ai collettori di scarco , lo potete vedere cerchiato in rosso nelle foto ..

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  9. rzz8

    rzz8 Collaudatore

    256
    3
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    31
    E36 320i coupè
    ok.. la foto è sotto sopra giusto???

    cioè.. i collettori stanno sopra al tappo no?
     
  10. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    edit... si giusto, i collettori stanno sopra il tappo .

    la foto l'ho scattata da sotto la vettura, cmq non puoi sbagliare , sollevi il biemme, cacci la testa sotto il motore, trova dove partono i collettori , guarda vicino la sonda elettrica (pesnso sia il sensore ossigeno) e vedi il tappo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2011
  11. rzz8

    rzz8 Collaudatore

    256
    3
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    31
    E36 320i coupè
    si si.. ho già fatto grazie!!!!!

    non è una procedura "ufficiale" ma funziona... e al max rabbocchi un bicchiere..

    grazie anche perchè con la scusa ho visto come si faceva e mi sono cambiato la termostatica e con la scusa anche i radiatori,cinghie, filtro olio e olio..

    però alla termostatica come dicevo ho fatto un foro su un lato.. strano che non l'abbia di serie..
     
  12. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    ottimo! hai fatto un bel lavoro ! se la portavi in conce per una cosa del genere chissà quanto ti spennavano.. :mrgreen:

    cmq io ho montato la termostatica senza fare fori , sinceramente non ho neanche fatto caso se li aveva, ma funziona tutto alla perfezione..
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    vedo solo ora questa discussione, e visto che un paio di settimane fa ho giusto dovuto cambiare questa valvola, avevo una domanda per chi ha fatto il lavoro personalmente.

    la questione riguarda la freccia:

    in questo reportage, viene detto di rimetterla nella stessa direzione in cui era la precedente; ma sul tis c'è scritto di metterla verso l'alto (anche se non ho capito se intendono che punti dritta verso l'alto o sfasata nel senso del motore).

    io, effettivamente, l'ho trovata sfasata, perpendicolare al motore, ma l'ho montata dritta.

    inoltre, qualcuno sa cosa sta a significare questa fraccia?
     
  14. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    e io vedo solo ora la tua domanda..

    io non ho il tis , quindi mi sono limitato a montarla posizionandola uguale a com' era la precedente, poi a dire la verità non ho idea a cosa serva quella freccia, osservando la valvola sembra che non ci sia nessuna posizione precisa da rispettare.. comunque hai fatto bene a segnalare questa informazione .
     
  15. MarcoPau

    MarcoPau Collaudatore

    279
    9
    4 Giugno 2012
    Reputazione:
    2.307
    1992 BMW 320i berlina
    E come per magia approdo in questo thread per la sostituzione della termostatica... :-)Per l'acquisto va bene qualunque marca di concorrenza? Il reportage è valido esattamente anche per l'm50? A quanto ho capito può risultare comodo sostituire cinghie dei servizi, olio e filtro dell'olio con l'occasione, confermate?Se possibile, vi prego di ricaricare le foto.Grazie a tutti del contributo.
     

Condividi questa Pagina