[Reportage] Sostituzione valvola pierburg del turbo su 320d E46 | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Sostituzione valvola pierburg del turbo su 320d E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 18 Settembre 2006.

  1. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Il mio suggerimento era di escluderla,quindi o rotta o funzionante,non cambiava nulla,tant'è che io l'ho tolta!!! l'unico problema poteva essere l'accensione di una spia...ma non sempre eh
     
  2. alba2580

    alba2580 Kartista

    98
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    523i LCi
    Signori, questo pomeriggio vado a mettere le mani nel vano motore del mio 320 Cd e...sorpresa delle sorprese...non c'è una minchia di quello visto in foto fino ad ora](*,)
    Mi spiego meglio:
    (premetto che la mia auto è euro 4 e quindi vorrei sapere da caticaco se la sua è uero 3 o 4 perchè la differenza potrebbe proprio essere questa)
    Nella foto postata si vede chiaramente il trasformatore di pressione (o valvoa pierburg come la chiamate) montato vicino al serbatorio recupero vuoto sul montante ammo sx.
    Sulla mia non c'è nulla.
    il trasformatore di pressione è montato sull'altro lato del motore, per intenderci di fianco al filtro olio, e l'elettrovalvola che comanda il vuoto della turbina posta sotto ai condotti di aspirazione in linea con il filtro olio.
    Vorrei conforto da chi ha un 150cv euro 4!!!
    Grazie
     
  3. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    anch'io ho il 150 hp e posso dirti che visto che il funzionamento è noto, non è importante sapere dove si trova la pierburg,basta che l'hai trovata!!! occhio che sulla mia,la pierburg vicino al filtro dell'olio è quella che comanda l'egr...segui i 2 tubi che vanno alla pierburg: se uno va al serbatoio recupero vuoto e l'altro alla turbina,non ci sono dubbi...hai trovato al valvola giusta!!!se invece uno va all'egr e l'altro ad un'intrsezione a T con un tubo più grosso...hai beccato l'egr!!! cmq controlla qui come è fatto il circuito del vuoto
    http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=BV51&mospid=47613&hg=11&fg=45
    nel caso,posta le foto della tua auto
     
  4. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    Qualcuno di voi sa dove si trova questa valvola sul 330 ?
    Magari se avete anche qualche foto tanto per capire se è facilmente accessibile per lo smontaggio ve ne sarei grato!8-[
     
  5. alba2580

    alba2580 Kartista

    98
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    523i LCi
    Scusa Mario, forse non mi sono spiegato bene.
    Sulla mia macchina non è montato (o almeno io non sono riuscito a trovarlo) il circuito di compensazione vuoto ovvero nello spaccato http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=BV51&mospid=47613&hg=11&fg=45
    quello denominato "vacuum control engine turbo charger"

    Nelle foto che avete postato tu ed altri si vede chiaramente la presenza del serbatoio di compensazione vuoto ed il trasformatore di pressione nei pressi della turbina.
    Sul 150cv dovrebbero essere montati su di un supporto ancorato alla calotta della sospensione anteriore destra.
    Bene...sulla mia macchina questi pezzi non ci sono! ed io, pur cercandoli altrove con il motore mezzo aperto, non li ho trovati!!!
    Per questo volevo chiedere a qualcuno che avesse il mio stesso tipo di motore per vedere se sono parti mancanti o montate in altri posti.
    Questo su un 320cd 2004 euro4
    Saluti.
     
  6. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    ok,allora trova la turbina e vedi da dove viene il tubo della geometria variabile che ci sta attaccato...quella è la valvola...qualcosa dev'esserci di sicuro perchè non è mica a geometria fissa scusa!!!
     
  7. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    Allora ho controllato sull'ETK e per la tua che è euro4, clikkando sui numeretti del relativo diagramma, il programma mi dice che la "posizione" relativa al serbatoio di depressione ed al trasformatore di pressione "non è montata nel presente veicolo", mentre se metto che non è euro4 mi da subito il riferimento! Forse hai ragione...questi pezzi da te non sono presenti!

    Invece come pompa a depressione (e non serbatoio) ho trovato questa, è la n°1:
    [​IMG]

    Ma non capisco, se è questa, dove è attaccata e come funziona!:-k
    Attendiamo qualcuno che ne sa di più!
     
  8. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    beh adesso bisogna solo capire che cos'è che modifica la geometria della turbina e come funziona...
     
  9. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    Hai postato un momentino prima che facessi la modifica al post!:biggrin:
    Si hai ragione, se effettivamente è quella del diagramma dobbiamo capire come funziona, sembrerebbe attaccata con un tubicino ad una specie di valvola rotonda, quella a destra, che la comanda!:wink: E poi?:-k
     
  10. alba2580

    alba2580 Kartista

    98
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    523i LCi
    Purtroppo non riesco a far funzionare l'ETK sul mio pc, cmq su real oeme ho trovato una cosa interessante.
    La turbina del 150cv euro3 è differente da quella euro4:

    No. Description Supplement Qty From Up To Part Number Price Notes FOR VEHICLES WITH
    EU4 EXHAUST EMISSIONS STANDARD = NO
    ATTENTION!
    OBSERVE DDE CONTROL MODULE PROGRAMMING!
    S167A=NO 01RMFD TURBO CHARGER111657794144$1,646.10FOR VEHICLES WITH
    EU4 EXHAUST EMISSIONS STANDARD
    S167A=YES 01RMFD TURBO CHARGER111657790994h

    Questo a conferma che, seppur il motore sia simile, delle differenze ci sono.
    Mi sa che apro un post apposito sulla questione....
     
  11. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi


    Scarica il TIS anche li' ci sono i codici e i manuali per le riparazioni con sintomi molto ben descritti dei vari problemi!
     
  12. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Salve, qualcuno sa come funziona nello specifico questa valvola.Come funziona internamente, a un positivo e negativo, apre e chiude di colpo o è possibile che apra linearmente ??
     
  13. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si apre linearmente e viene pilotata sul lato negativo dalla centralina, l'altro polo è positivo fisso
     
  14. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Quindi è pilotata in tensione la valvola, teoricamente quindi con una escursione di tensione da 0 a 12 v si a una apertura lineare nel passaggio di aria.Visto che sei molto preparato e gentile Maurinax, sai mica se la valvola funziona in qualunque modo si alimenti oppure a un positivo fisso?
     
  15. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    diciamo che la valvola non è che in ramo negativo viene alimenta attivamente ma a pulsazioni in frequenza, non passa un semplice segnale elettrico se questo che vuoi sapere
     
  16. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Grazie, è quello che volevo sapere. Come sempre sono in debito.
     
  17. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    dai di nulla :wink:
     
  18. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    salve,sulla mia 530 184 cv ne ha due di valvole pierburg .dall'etk sembra così
     
  19. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    una pilota l'egr l'altra la turbina
     
  20. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    quale si cambia?
     

Condividi questa Pagina