[Reportage] Sostituzione Termostato EGR su E46 320d 150cv

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Punto GT, 20 Dicembre 2010.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non proprio così ma quasi.

    Una volta montata la nuova termostatica togli il tappo dello sfiato, poi comprimi gradualmente con la mano il manicotto dell'acqua che sta alla sinistra e appena più in basso della valvola, finché il liquido non riempe la valvola stessa e comincia a tracimare dal foro.

    Chiudi il tappo (sempre tenendo premuto il manicotto in modo da non far rientrare aria) e quindi controlla il livello del liquido e se necessario ripristinalo!

    A questo punto accendi il motore e dopo qualche minuto di funzionamento al minimo fai la procedura di spurgo, ma vedrai che difficilmente uscirà dell'aria dagli sfiati!

    Buon lavoro, vedrai che è più difficile a dirsi che a farsi!

    Un "testina" come il sottoscritto ci ha messo 40 minuti in tutto!

    Ps: se hai un piccolo imbuto puoi rimettere un po' del liquido anche direttamente dallo sfiato per riempire la valvola.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2012
  2. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ok, quindi monto tutto, poi tolgo il tappo della termostatica, e ok, poi il manicotto e dopo un pò di moto al minimo spurgo tutto... E se non viene fatto? Ho dell'aria nel circuito immagino...
     
  3. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ok, sto guardando pure sul TIS... Il tappo da aprire è quello sulla valvola, ok ci sono, poi il manicotto sarà il tubo che ho strozzato precedentemente per verificare se la valvola da cambiare era quella, poi una volta riempita la valvola di liquido, richiudo tenendo serrato il tubo che entra nel termostato per non far rientrare l'aria, metto in moto, dopo un pò di moto al minimo, sempre con motore acceso, apro gli sfiati per spurgare giusto?
     
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Tutto giusto, il manicotto da comprimere però è quello più grande e leggermente più in basso di quello che hai strozzato, è molto più facile da raggiungere con la mano sinistra mentre con la destra rimetti a posto il tappo!

    Naturalmente quando fai lo spurgo accendi il riscaldamento alla massima temperatura e con la ventola al minimo.

    Poi dopo un paio di sgassate apri gli spurghi uno alla volta.
     
  5. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Potrei anche fare così come hai scritto te visto che ho da cambiare solo questa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Già che ci sei uno sguardo anche alle altre male non fa, basta allentarle una alla volta con il circuito in pressione!
     
  7. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Termostato cambiato! Tutto o, ne ho approfittato per fare pure un pò di rabbocco al liquido refrigerante, appena appena sotto al massimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ora è perfetto, non scende più, l'unica è in discesa che tende a scendere ma non va mai sotto la prima tacca bianca, ho pensato che avrò pure l'altra da cambiare, ma il problema è che in piano, a velocità sostenute, la lancetta non cala, rimane lì, ora è molto freddo qui da me, appena sale un pò dovrebbe starsene sempre su...

    Ma se io cambio pure l'altra, e invece di spurgare svuoto tutto il circuito di raffreddamento, cambio il termostato e poi rimetto il liquido refrigerantew "Ex novo", come potrebbe essere? dal 2004 credo che nessuno l'abbia mai cambiato...
     
  8. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Il liquido dovrebbe esser cambiato ogni 4 anni (da specifiche Bmw).

    8 anni sono un pò troppi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ho fatto tutti i tagliandi in conce dal 2006 all'altra settimana! Non mi hanno mai cambiato il liquido.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    lo spurgo va fatto ogni volta che scolleghi qualche manicotto.

    ogni volta che scolleghi qualcosa entra aria nel circuito.

    e l'aria si depositerà nel punto più alto che trova.

    se non la levi il circuito non funziona come deve e non raffredda tutte le parti come dovrebbe.

    e non va fatto come capita, ma aprendo-chiudendo i vari tappi con una modalità precisa, e seguendo un certo ordine.

    sul diesel vi sono 3, 4 o 5 tappi da spurgare, a seconda delle versioni e di ciò che hai scollegato.

    qualcuno come grazbazz usa dei sistemi diversi (come "pompare" dai manicotti), ma è perchè ha ben chiaro come funziona il circuito e sa cosa effettivamente provoca tale operazione in quel frangente e in quel particolare punto.

    se non hai conoscenza del sistema è meglio che ti attieni scrupolosamente alle chiare indicazioni riportate nel TIS per il tuo specifico motore.
     
  11. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Anche io. A me lo hanno cambiato (non a 4 anni..un pò di più...a 6, mi sembra); non lo fecero prima in quanto, nonostante la mia richiesta, verificarono la "consistenza" del liquido di raffreddamento e mi dissero, allora, che era ancora buono.
     
  12. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Questo sicuro, infatti l'altra volta quando ho cambiato il termostato l'ho fatto lo spurgo come ha detto lui, infatti ora va tutto bene, solo che la temperatura non sta proprio al centro, diciamo appena appena sotto, in poche parole c'è pure l'altra da cambiare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Lo spurgo ho svitato tutti i 3 tappi del report, infatti mi sembra funzioni tutto molto bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pure io ho pompato il manicotto come mi ha detto Grazbazz, quello appena appena più a valle del termostato, e in effetti, seguendo le sue indicazioni, dalle sfiato si sentiva laria uscire, il tappo l'ho riavvitato tenendo ben saldo il manicotto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche perchè credo che se si forma aria, quindi avessi sbagliato qualcosa, visto che meccanico non sono, e non si riesce a raffreddare bene, si avrebbe la tendenza a surriscaldamento, cosa che io non ho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Beh, a questo punto prossimo passo sarà quello di smontare la principale, cambiarla e cambiare il liquido di raffeddamento, spurgare tutto e dopo stare tranquilli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2012
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la tendenza al surriscaldamento ci sarebbe eccome, ma tu non la vedresti...

    l'aria tende sempre a stazionare nel punto più alto, ossia proprio dove c'è la guarnizione della testa..

    ma l'acqua nel circuito non andrebbe certo in ebollizione. (e tu dalla lancetta non vedi nulla di anomalo)

    quello che va in ebollizione è il punto dove staziona l'aria..
     
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Concordo in pieno.

    Grazie per gli elogi, non sono certo così esperto, ho solo guardato gli schemi su real OEM e verificato la procedura sul Tis.

    Quella di schiacciare il manicotto è una tecnica vecchia come Noè che mi insegnò un vecchio "carrozziere meccanico tuttofare" quando da ragazzo l'estate facevo il "garzone" da lui!

    @Matti 320 Cd uno spurgo dell'aria forse sarebbe comunque meglio farlo se ti da problemi di temperatura.

    Se la temperatura tarda comunque a salire aspetta che si alzi quella ambientale prima di sostituire la valvola primaria, magari è solo veramente troppo freddo, anche se mi sembra strano che vali comunque!

    Comunque a primavera protrai verificarlo meglio e decidere senza buttare soldi inutilmente!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2012
  15. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Beh, io direi che l'aria comunque è uscita, magari tra un pò di Km percorsi controllo il livello del liquido di raffreddamento.

    Credo comunque che qualcosa da controllare ci sia se sta andando in ebollizione qualcosa, controllerò in alto tutto magari domani e vedo se c'è qualcosa che può non andare. Io con il motore in moto ho aperto i tappi di sfiato, è uscito un pò di liquido e ho richiuso, oltre ad aver strozzato il manicotto a motore spento mentre dopo aver aperto lo sfiato lo richiudevo...

    Cerdo di aver fatto esattamente i passaggi, me ne sto tranquillo, diciamo che comunque ora qui la temperatura è davvero molto bassa. In discesa però non cala molto, come dò gas risale, diciamo che è molto migliorata la situazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Se hai aperto tutti e tre gli sfiati allora secondo me aria non dovrebbe esserci, puoi andare tranquillo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Matti, hai provato anche a far sfiatare quando il motore era caldo? Tanto ripetere l'operazione male non fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Solo quella della valvola, magari stasera quando torno a casa che il motore è bello caldo svito gli altri due ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si si, sono andato a fare un giro di prova di 15 Km, poi quando sono tornato con motore al minimo ho sfiatato il tappo della valvola ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi mancano gli altri due, stasera al mio ritorno provo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Fehd92

    Fehd92 Collaudatore

    311
    8
    13 Gennaio 2015
    Reputazione:
    9.075
    Bmw 320i
    Ciao ragazzi. Volevo chiedervi qualche informazione sul come cambiare il termostato sulla mia bmw 320i E92 e un riscontro anche sui prezzi. Potete darmi una mano visto che sicuramente ne saprete più di me grazie
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sei nella sezione sbagliata, qui si parla di E46, non di E9x.

    Ma il termostato sta nello stesso posto e la procedura è praticamente identica.

    Per il prezzi dei ricambi originali qui puoi farti un'idea inserendo il tuo numero di telaio: http://www.realoem.com
     

Condividi questa Pagina