[Reportage] Sostituzione Termostato EGR su E46 320d 150cv | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[Reportage] Sostituzione Termostato EGR su E46 320d 150cv

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Punto GT, 20 Dicembre 2010.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    To' un perugino nel forum.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A quale auto ti riferisci? La cabrio o il suv?
     
  2. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    320 anche perchè sull'x3 non c'è più il termometro dell'acqua ma quello dell'Olio.... sarà interessante scoprire come si capirà che il termostato dell'acqua è guasto :-)
     
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Se hai escluso l'egr puoi tappare il tubo che arriva alla termostatica secondaria come spiegato da (marzo) nel suo reportage:http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233038
     
  4. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ragazzi, pure io stesso problema, ci mette un'ora a salire la temperatura, certe volte in 30 Km neppure arriva al centro, ma sta a ore 11, ok che qui fa molto freddo, in estate va subito al centro, però se entro in zone "fresche" o in discesa tende a scendere. Ho notato che quando fa così, che non è in temperautra, l'auto mi pare renda meno. Opto per la sostituzione della valvoa EGR, quella oggetto di questo Reportage, ho visto benissimo dov'è, in 2 minuti la cambio tranquillamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Solo un paio di domande; la devo spurgare dopo? Se si, meglio con il motore in moto? E poi, ci vuole tempo prima che si assesti oppure funziona già da subito? Se non vado errato l'altra, non questa, me la cambiarono prima di darmi la macchina...
     
  5. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: [Reportage] Sostituzione Termostato EGR su E46 320d 150cv

    Prova con questa.prima di acquistarla guarda se ce l'hai o no. alcune 150cv nn ce l'hanno

    Inviato da manzrik e dal suo 3310 :lol:
     
  6. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ce l'ho ce l'ho già guardato... Ho avuto modo di guardarlo a fondo il mio motore negli ultimi 4 mesi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Per questo volevo cambiarla visto che il costo è abbastanza contenuto e molto probabilmente risolve il problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma non è che mi si danneggia il motore? Immegino di si a non girare in temperatura...
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma tu hai per caso l'EGR tappata? (col sistema tubicino, o altro?)

    perchè in questo caso se hai la termostatica secondaria rotta non serve assolutamente a nulla cambiarla.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233038

    secondo me se hai l'egr tappata e noti il ritardo a entrare in temperatura la termostatica che ti è partita è però la principale.

    in ogni caso se sostituisci una termostatica lo spurgo dovresti farlo

    (segui alla lettera la procedura sul TIS, perchè non basta fare lo spurgo da un solo tappino)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2012
  8. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    No, L'EGR non l'ho chiusa, per questo chiedevo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sapevo della tua utilissima guida e volevo provare, ma poi ho letto che è obbligatorio evere l'EGR chiusa e allora ho lasciato perdere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho letto, ci sono 3 tappi, ma sto spurgo va fatto a motore in moto oppure spento' Cioè appena cambiata la valvola apro i tappi indicati all'inizio del report? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nel caso fosse la principale, dove si trova? Non è quella direttamente sotto vero? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  10. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ok, seguirò il consiglio appena ho occasione di prendere l'auto, magari domani se ho tempo... Ma quella principale dove si trova? Ok questa è facile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dici che provare a stringere il tubo con una fascetta metallica c'è il rischio di rovinarlo? Il morsetto a casa ce l'ho ma la fascetta metallica mi piaceva di più... Quasi quasi ci metto il tondino di ferro e stacco il tubo come hai detto te... dovrebbe andare bene uguale no?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2012
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Matti ma tu non hai l'egr staccato vero? Se è ancora attaccato non puoi tappare il tubo di raffreddamento!

    Comunque se vuoi vedere se la secondaria e andata smontarla è mto semplice.

    Poi la apri e se vedi che il cilindro metallico è grippato dalla molla la valvola è da sostituire, per migliorare un po' puoi montare il cilindro al contrario, la macchina si scalda prima e tiene meglio la temperatura, poi conviene cambiarla!

    Ci vogliono meno di 20 minuti a fare il tutto!
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    intanto devi capire quale termostatica rimane aperta.

    il tondino di ferro lo devi mettere se intendi tenerlo.

    se devi solo fare una prova conviene strozzare provvisoriamente il tubo dall'esterno.

    per mettere il tondino devi smontare e poi fare lo spurgo.. se strozzi il tubo dall'esterno non smonti nulla..

    spurgo:

    http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/04/53/92&lang=IT

    spurgo:

    http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/04/53/21&lang=IT

    termostatica principale:

    http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/07/39/97&lang=IT

    però potevi anche trovarli da solo... ti avevo postato i link dei reportage e del TIS

    inoltre esiste anche la funzione CERCA...

    ci saranno decine di discussioni dove trattano della termostatica.

    questa tratta di scatalizzare o meno il prekat..

    [​IMG]
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ecco le foto che avevo fatto!

    Una volta smontato il coperchio insonorizzante ti trovi la valvola a portata di mano!

    [​IMG]

    Stacchi il tubo che gli sta sopra per raggiungere entrambe le viti e allenti la fascetta del tubo di uscita dell'acqua.

    [​IMG]

    A questo punto la hai la valvola in mano, aprila togliendo la molla alla base dell'attacco del tubo e sfila la molla ed il cilindro metallico.

    Se sono grippati e usurati come i miei la valvola è da cambiare!

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ed ecco come erano ridotti la molla ed il cilindro!

    [​IMG]

    [​IMG]

    Riesci a vedere la macchia scura all'interno del cilindro!

    Forse avendo una rettifica si poteva sistemare, ma dato che il pezzo nuovo originale costa circa € 40,00 ho preferito sostituirlo!

    In attesa di poterlo acquistare o carteggiato appena la molla (per renderla più liscia) ed ho montato il cilindro al rovescio.

    Non risolveva il problema, ma la macchina si scaldava prima e comunque poi manteneva molto meglio la temperatura!

    Ps: io ho spurgato solo la valvola, a motore spento una volta montata ho tolto lo sfiato, basta schiacciare il tubo a valle che la valvola si riempie, tappi lo sfiatò ed il gioco è fatto!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2012
  14. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: [Reportage] Sostituzione Termostato EGR su E46 320d 150cv

    Graziano nella termostatica egr ci son 2 valvole..nn solo una... :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Come se fosse a doppio stadio...marzoo sei troppo forte! :lol:

    Inviato da manzrik e dal suo 3310 :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2012
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    si è vero, ma non sono riuscito a sfilare la seconda.

    comunque basta vedere com'era ridotta la prima per capire che fosse da sostituire!!!

    Il punto debole del pezzo dovrebbe essere proprio questo e causato dallo sfregamento della molla sulla parete interna del cilindro!

    :-k

    Comunque se la valvola egr è ancora aperta, anche parzialmente, meglio non tappare la mandata della valvola secondaria, per evitare surriscaldamenti!

    Giusto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2012
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, non succede niente.

    la termostatica dello scambiatore di calore dell'EGR è collegata in parallelo al circuito principale.

    se la blocchi chiusa il circuito di raffreddamento funziona come nelle versioni che ne sono prive (funziona solo quella principale)

    è quella principale che se si bloccasse chiusa sarebbero caxxi amari..

    (ma quando si rompe sul nostro modello rimane aperta per fortuna, infatti il motore si scalda a fatica)
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Con la valvola chiusa chi raffredda l'egr se è ancora attiva? :-k

    Un surriscaldamento non potrebbe fare qualche danno li attorno?

    Tipo al collettore di aspirazione, manicotti, sensori pressione o altro?

    :redface:
     
  18. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ti ringrazio infinitamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Chiedo scusa per l'insistenza ma a me il TIS è solo in Inglese, non so perchè ora in Italiano, non si riesce mai a capire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ora guardo per bene, poi strozzo il tubo della termostatica nera e provo... Appena va via la neve dalla strada ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La princiapale se ho ben capito è praticamente "dietro" al barilotto (altro nome non mi viene) su cui si appoggia la termostatica di plastica...
     
  19. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    No no la mia EGR è attiva... Per questo chiedevo. Ho letto la storia del cilindro al contrario, preferisco strozzare il tubo intanto per capire effettivamente qual'è che è andata, fosse questa, (come effettivamente pare dalle casistiche) la compro nuova smonto, faccio lo spurgo e rimonto tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'unica sarà trovare il liquido refrigerante, ma non credo sia un problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina