[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46 | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da sardos69, 13 Maggio 2009.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà lo spurgo sulle nostre dovresti farlo seguendo un preciso ordine (e farlo anche sulla frizione)

    dovresti spurgare i vari ugelli partendo da quello più lontano dalla pompa per finire col più vicino..

    ruota post dx

    postsx

    frizione

    ant dx

    ant sx

    e facendo bene attenzione che la cannuccia che attacchi allo spurgo finisca in un contenitore con già dentro del liquido ,in modo che non possa entrare aria in nessun modo

    lo spurgo da un solo tappino lo potresti fare col macchinario

    (il macchinario infatti risucchia l'olio tramite depressione, e nel frattempo riempi la vaschetta. se lo fai dal punto più lontano si cambia in tutto il circuito)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    No spè ho detto che dato che si ritrova campo libero su almeno due ruote, ora non ricordo quanti dischi cambia, poteva pensare di cambiare anche il liquido, tanto è che ho detto che dietro si può fare anche senza smontare la ruota.

    La sequenza cmq è relativa, se parti da lontano rispetto al serbatoio levi la maggior parte di olio e dopo sei facilitato, cioè se incominci anche dall'avantreno non è che non si spurga... il circuito è unico.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, ma non credo sia la stessa cosa.altrimenti farebbero un solo tappo nel punto più alto.

    come il circuito di raffreddamento..

    nella mia vi sono ben 5 tappi per lo spurgo.

    non basta far uscire l'aria da uno solo.

    e nemmeno farla uscire prima da uno piuttosto che dall'altro.

    vi è una procedura esatta, e se non la esegui non si spurga. (l'ho fatto diverse volte in questi 3 giorni)

    nel caso del circuito di raffrreddamento saprei anche indicare la sequenza,perchè facendolo ho ben compreso il funzionamento del circuito e il perchè vada aperto o chiuso prima un tappo piuttosto che l'altro.

    nel caso dell'impianto frenante non sono in grado di spiegare il percorso delle bolle d'aria e dove ristagnino.

    mi sono limitato a riportare ciò che ho appreso da più fonti, ma non comprendo a fondo il perchè

    (a me verrebbe da pensare che basterebbe fare un tappo di spurgo in alto, ma non è così)

    anche un amico meccanico mi ha detto che in realtà andrebbe fatto a quel modo, o in alternativa da un tappino solo, ma solo applicando una pompetta che aspira il liquido mentre nel serbatoio viene versato quello nuovo.

    una pompetta della benzina ad esempio

    di più non so..
     
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    No certo senza pompetta di depressione bisogna farlo da tutti e 4, cmq io non ho detto di farlo solo da una valvola, anche nella mia ci sono 5 valvole, compresa la frizione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Insomma conviene partire dalle ruote posteriori o no? A breve al cambio dischi voglio cambiare anche l'olio
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io ho aspirato con un siringone un po di olio alla volta,e aggiungevo quello nuovo.

    lho fatto svariate volte, quando mi ricordavo, fino a che ho consumato tutto il litro che avevo.

    non so se è servito, perchè se c'era aria immagino che sia rimasta.

    (ma non so se l'aria si forma da sola... immagino che se non c'era prima non ci sia nemmeno ora)

    chiaramente è come fare un cambio parziale, ma l'idea di alzare l'auto e mettermi sotto a fare quel lavoro dovendo trovare anche qualcuno che mi aiutava a pompare mi ha fatto desistere..

    (è più il tempo che passo ad aggiustare quel catorcio che quello in cui lo guido..)
     
  7. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Quindi aspiravi l'olio dal serbatoio e aggiungevi man mano il nuovo.... Non mi pare una buona soluzione.... Il meglio aprire gli spurghi far uscire il vecchio mentre si rabbocca nel serbatoio fino a che non si vede uscire olio pulito dagli spurghi
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ovvio.

    ma ho spiegato che solo il pensiero di mettermi a farlo mi ha fatto passare la voglia..

    immagino che comunque sia meglio di niente.. (l'olio l'ho avuto in regalo)

    comunque l'olio non sembrava vecchio (sempre ammesso che si veda quando è vecchio..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2012
  9. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    questo nn lo so ma penso k in una macchina del 2005 a cui non è stato mai cambiato, al cambio risulti più scuro il vecchio del nuovo
     
  10. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Perchè non ti piace come soluzione?

    Si aspira il serbatoio fino il più possibile facendo attenzione di lasciare il livello sopra le tubazioni per non fare entrare aria.

    Aggiungi olio nuovo e incominci a farlo defluire da una valvola per volta, quando vedi olio pulito uscire, pompi magari per un altro paio di volte, chiudi e passi ad un altra pinza.

    Quello già presente nella tubazione uscirà e ne prenderà il posto quello nuovo.

    Altrimenti devi pompare due ore aspettando che esca tutto quello che aspira dalla vaschetta...

    Mezzo litro è più che sufficiente, 15 minuti e si fa tutto. (senza frizione)

    Avevo già postato un msg simile ma non lo ritrovo più... bo il server ha problemi sti gg.
     
  11. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    no io avevo capito che aspirava l'olio vecchio dal serbatoio e lo sostituiva con del nuovo, ma senza far uscire il vecchio dallo spurgo, quindi lasciando mezzo nuovo e mezzo vecchio... ma non che non sia una buona soluzione
     
  12. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    anche io capito ciò
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti avete capito bene..

    non avendo voglia di spurgare ho solo aspirato olio vecchio e ripristinato il livello con altro nuovo.

    questo per diverse volte, quando mi ricordavo, o ne avevo voglia.

    in questo modo l'olio non potrà mai essere tutto nuovo, ma solo in una certa percentuale.
     
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Cmq misà qui si usa la parola spurgo per definire la sostituzione dell'olio...

    Se però tu riempi solo la vaschetta con olio nuovo quello che è nel circuito rimane vecchio... non andrà a mischiarsi... ergo è meglio che fai la sostituzione.

    Anche per evitare corrosione dei cilindretti oltre che per migliorare la frenata.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a mischiarsi ci va per forza.

    quello nella vaschetta è in comunicazione con l'altro.

    io volevo solo capire se l'aria si potrebbe formare anche da sola, e che sintomi si rilevano in questo caso.
     
  16. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    None l'aria non si forma! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non si può formare se il circuito è a posto!

    E non si deve formare! Sai i morti ogni anno sulle strade...

    L'olio non si mischia, se lo fa in maniera piccolissima, quello che vecchio che sta nei condotti rimarrà anche se tu da sopra lo metti nuovo.

    Fai la prova, cambialo che so per due volte nella vaschetta dopo lungo tempo e poi fai il cambio, vedi che esce dai condotti...

    L'olio nuovo non ha motivo di andare in fondo a prendere il posto di quello vecchio, fisicamente parlando.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2012
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    pensavo che con il lavoro si mescolasse pian piano, come tutti i liquidi, non credo che possa rimanere una netta separazione tra il liquido vecchio e quello nuovo.

    ad ogni modo non equivale certo a cambiarlo.

    comunque non dovrei comunque avere aria, altrimenti me ne accorgerei, mi confermi, Coals?
     
  18. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
     
  19. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Caro Coals besta premere "rispondi citando" per quotare! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho come l'impressione che freni poco, ma non so se è una mia impressione..
     

Condividi questa Pagina