[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46 | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da sardos69, 13 Maggio 2009.

  1. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    Io ho preso tutto bosch a 200 su ebay.. senza sensori ..se nn ti si è accesa la spia tieni quelli vecchi..

    Inviato da manzrik e dal suo smartphone >:>
     
  2. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    io quando finiro i ferodi che ho appena messo vorrei cambiare anchi i dischi, ma sapete se è possibile montare i dischi maggiorati tipo quelli del 330?
     
  3. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Mi è arrivato il Kit. Le pastiglie anteriori e posteriori sono di marche differenti, quelle anteriori sono uguali a quelle che avevo preso dal ricambista . I sensori ci sono.

    Oggi se ho tempo controllo i dischi per vedere come sono fatti.
     
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Scommetto rotondi :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Si hai ragione anche tu :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />) ma ci sono dei particolari che indicano il livello di finitura dell'oggetto. Non hai idea di quanta differenza di qualità ci può essere in un semplice manufatto metallico. A cominciare dai trattamenti termici.
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si si lo so... era per giocare.

    Recuperai tempo fa un articolo della Brembo, sui dischi in commercio che girano.

    Secondo il loro studio molti di questi erano di ottima buona fattura, mentre altri no.

    Cmq per marche conosciute non credo che si vada mai sotto una certa soglia.
     
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Si lo so :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Purtroppo anche questo week-end pioggia, devo rimandare il lavoro. Poi vi faccio sapere come è andata.
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Sider, hai già montato da solo dischi freno?
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    L'ho fatto io se ti serve qualcosa chiedi pure..
     
  10. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao Coals! Aimè l'ho fatto pure io, chiedevo per lo stesso motivo all'amico, magari aveva bisogno di qualche info....sai magari cadi negli errori banali tipo non pulire i mozzi, non pulire le pinze o cose simili......io il primo giorno che dovevo cambiarmi le pastiglie per la prima volta ero entusiasta....poi mi mancava la famosa brugola del 7 e la giornata di lavoro terminò sul nascere :-)))
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Io questo week end cerchero di cambiare le cuffie dei semiassi della mia Fiesta IV...

    Una rottura di p... infinita! Un lavoraccio!

    Però lo faccio da me che ho anche le testine dei bracci oscillanti andate, così ho preso quelle di ricambio che si trovano a 11 euro circa.

    Però insomma c'è da fare, brucerò tutto il fine, ma tanto è brutto tempo, terrò la mente occupata che è anche meglio sto periodo e speriamo di risparmiare diversi €€€.

    Maledette cuffie dalla durata di un cavolo!
     
  12. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non dirmelo... ovviamente alla mia bella serie beta mancava proprio la 7.

    Dopo 2 ore di mezza disperazione (ero a ferro con le pastiglie e dovevo partire il giorno dopo, e cominciava a fare buio e freddo) io mi sono salvato solo grazie ad uno di quegli attrezzi tipo temperino della Valex che contiene molte chiavi a brugola e per pura fortuna aveva anche la 7. Scomodissimo da usare però perchè andava a sbattere dappertutto. Poi mi si è aperta la 16 a cricchetto come una banana , mezz'ora di panico ulteriore perchè in tutte le serie manca proprio la 16 e poi ho trovato una 16 a stella in una cassetta abbandonata di vecchi attrezzi di mio suocero.....

    Come avrai capito ho fatto le pastiglie , per il disco penso basti svitare la brugola (o la torx) del disco e lavorare di mazzetta. Poi scartavetrare i mozzi e rimontare. Giusto?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    >Come avrai capito ho fatto le pastiglie , per il disco penso basti svitare la brugola (o la torx) del disco e lavorare di mazzetta. Poi scartavetrare i mozzi e rimontare. Giusto?

    Si ci sono tutorial sul sito Brembo e Fremax, di quelli che conosco.

    Io ho anche il comparatore per vedere come sono.

    Pulire con diluente i dischi prima di montarli che in genere hanno l'olio per proteggerli dall'ossidazione.

    La vitina che li regge va avvitata normalmente non serrarla troppo forte.

    Le viti andrebbero serrate con la dinamometrica... se ce l'hai...

    Fare il lavoro con calma.
     
  14. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    La mazzetta???? Scordatela.........se non vuoi cambiare i cuscinetti :-)) Santissimi i consigli di Coals, il disco prenderà posizione corretta serrando poi i dadi della ruota, a croce ovvio.....se i dischi non vengono via devi essere paziente e con un martello di plastica battere in modo "civile" non il disco dall'interno all'esterno come feci io... :-)) ma sul mozzo, nel senso in cui il mozzo stesso lavora....se mandi un pelo fuori asse il cuscinetto questione di niente e dopo li senti lamentarsi.....guardati questo link ;-)




    Coals i dadi ruota a quanto vanno tirati? Va bene 12nm?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2012
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    >Coals i dadi ruota a quanto vanno tirati? Va bene 12nm?

    In lega la coppia è 120 Nm (+- 10 Nm), quindi dai 110 ai 130.

    Se in acciaio non so, ma non mi sembra che sul TIS all'epoca ci fosse distinzione, stiamo parlando delle viti da 17 giusto?
     
  16. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Qualcuno sa cos'è quella roba che il tipo nel video di Zeus, sparge sul mozzo al minuti 3.45?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è normale grasso.

    metticelo, altrimenti rischi che non smonti più la ruota...(se si arrugginisce il mozzo si allarga e si blocca sul cerchio che pare saldato..)

    se ti capita per strada sei a piedi, non la togli più..
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    @Coals si da 17! Caspita un serraggio da 12nm non è molto, basta tirarli un pelo......

    @Marzo...sulla golf di mia moglie al cambio cerchi estivi/invernali....le posteriori abbiamo dovuto prenderle a calci dall'interno ruota facendole girare....erano incollate, da allora ingrasso sempre.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    col furgone del lavoro abbiamo bucato e non siamo riusciti a togliere la ruota nemmeno a morire.

    per fortuna avevamo il compressore portatile ancora carico e siamo arrivati fino in ditta, dove per toglierla abbiamo dovuto usare 2 tubi innocenti come leve...
     
  20. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    E' si le tolleranze sono minime nello stringere, anche per non far (nell'eventualità) girare male il disco...

    Se ci siete ed è passato un pò di tempo cambiate anche l'olio dei freni, è un attimo con la ruota smontata e dietro basta che vi sdraiate per arrivare alla valvola.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2012

Condividi questa Pagina