[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46 | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da sardos69, 13 Maggio 2009.

  1. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Si infatti prima faccio i dischi e cambio l'olio e poi si vede ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. dieghito.16

    dieghito.16 Aspirante Pilota

    2
    0
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318ci
    Ciao, complimenti sei stato molto chiaro a spiegare come si sostituiscono pastiglie freni e dischi...Per caso sai come si sostituiscono i cilindretti anteriori delle pinze freno?.....é un lavoro semplice?.....Complimenti ancora per il servizio che ci hai offerto.. :-)
     
  3. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    Revisione della pinza freno anteriore sinistra o destra (pinza freno rimossa)

    34 11 552 Revisione della pinza freno anteriore sinistra o destra (pinza freno rimossa) [​IMG] Avvertenza:

    Utilizzare il kit per le riparazioni,

    vedere BMW Servizio Ricambi. [​IMG] Espellere i cappucci in plastica ①.

    Svitare le viti di guida ②.

    Avvertenza per il montaggio:

    Pulire soltanto e non ingrassare le viti di guida. Controllare e se necessario sostituire le viti di guida.

    Coppia di serraggio, Front BrakeFront Brake34 11 3AZ [​IMG] Scomporre la pinza freno ed estrarre le guarnizioni freno.

    Avvertenza per il montaggio:

    Spingere completamente verso l'esterno la pastiglia del freno e inserire la molla ④. [​IMG] Attenzione!

    Nel lavoro successivo al pistoncino della pinza del freno vengono applicate grandi forze (fino a

    2800 N!).

    Pericolo d'infortunio! [​IMG] Espellere con cautela il pistone attraverso il foro d'attacco con aria compressa.

    Per proteggere il pistoncino inserire un pannello (per esempio un legno duro o un feltro duro) nel pozzetto della pinza.

    Non tenere il pistoncino con le dita - pericolo di schiacciamento! [​IMG] Controllare le bussole di guida ⑤, eventualmente montare quelle del kit di riparazione. [​IMG] Estrarre con cautela l'anello di tenuta mediante un ago di plastica.

    Pulire i fori e i particolari con spirito e asciugarli con aria compressa.

    Controllare accuratamente se il foro cilindretto, il pistoncino e le superfici delle flange presentino danni. Non è ammessa la lavorazione ad asportazione di trucioli dei cilindretti e dei pistoncini. [​IMG] Avvertenza per il montaggio:

    Nel foro del cilindretto, pistoncino e cuffia di tenuta applicare un leggero strato di pasta per cilindretti freno Ate,

    vedere BMW Service Carburanti e lubrificanti.

    Inserire la cuffia di tenuta nella scanalatura anulare posteriore del foro del cilindretto. [​IMG] Inserire la cuffia antipolvere nella scanalatura anteriore e premere nella scanalatura lungo tutto il diametro.

    Avvertenza per il montaggio:

    L'area attorno alla cuffia parapolvere e alla scatola della pinza del freno deve essere mantenuta asciutta. Per garantire una perfetta tenuta della cuffia, quest'area non deve entrare a contatto con pasta per cilindretti freno Ate o liquido freni. [​IMG] Prendere i ceppi con una normale prolunga e una bussola a tubo e premerli leggermente nella cuffia antipolvere.

    Gonfiare con aria compressa (max. 3 bar) la cuffia. La cuffia salta sui ceppi del freno.

    Avvertenza per il montaggio:

    Inumidire la cuffia parapolvere e il pistoncino freno con liquido freni, per permettere che la cuffia si posizioni con maggiore facilità.

    No posts yet.
     
  4. marco_sr

    marco_sr Kartista

    96
    0
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw e46 320D Restyling
    Ragazzi aiutatemiiiiiiiiiiiiii..ho seguito il reportage per sostituire le pastiglie dei freni...il posteriore tutto ok..l'anteriore destro tutto ok..anteriore sinistro ha due ore che cerco di fare rientrare il pistoncino in tutti i modi possibili e immaginabili..come faccio?? Aiutatemi vi pregoooooooo..sono rimasto bloccato!!
     
  5. marco_sr

    marco_sr Kartista

    96
    0
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw e46 320D Restyling
    Ci sono riuscitooooooooooooooooo..invece di smontare la pinza e metterla nella morsa col rischio poi che ci voleva l'olio e di sabato pomeriggio nn so dove prenderlo...ho smontato la morsa e l'ho agganciata alla pinza..scrat scrat e il pistoncino è rientratooooooooooooooooooo!! Quasi quasi mi darei un punto reputazione da solo..buahahah!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    se il pistoncino non rientrava con una leggera pressione,vuol dire che rimasto bloccato,creando un pressione maggiore e vero che lui rientra ma evidentemente hai i gommini e guarnizioni usurate ..quindi da sostituire..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. marco_sr

    marco_sr Kartista

    96
    0
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw e46 320D Restyling
    Ah ok! Pensavo che si era bloccato perchè è uscito troppo..cmq per il momento sta frenando. è da sostituire lo stesso??
     
  8. mmuten

    mmuten Kartista

    93
    1
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    730i 1995 e38 155kw
    chiedo scusa x la danda che potrà sembrare cretina.

    Devo cambiare le pasticche per la mia 730 anno 95 e volevo sapere se i sensori x usura sono montati su tutte e 4 ruote oppure solo un sensore anteriore ed uno posteriore .

    Grazie
     
  9. mmuten

    mmuten Kartista

    93
    1
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    730i 1995 e38 155kw
    chiedo scusa x la domanda che potrà sembrare cretina
     
  10. sirbone

    sirbone Aspirante Pilota

    32
    0
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Marco_sr, se il pistoncino non scorre l'auto frena male, la pressione non è distribuita correttamente su tutte le pinze, quando rilasci può restare leggermente frenata e surriscaldare disco e pastiglie. Verifica se dopo aver usato la morsa si è sbloccata, ma se è ancora dura va revisionata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2012
  11. sirbone

    sirbone Aspirante Pilota

    32
    0
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    mmuten, i sensori dovrebbero essere due, quello anteriore sulla ruota sinistra e quello posteriore su quella destra.
     
  12. mmuten

    mmuten Kartista

    93
    1
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    730i 1995 e38 155kw
    ok grazie
     
  13. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    quoto..
     
  14. marco_sr

    marco_sr Kartista

    96
    0
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw e46 320D Restyling
    Sembra funzionare perfettamente ho provato a fare inserire l'abs e non sbanda..in caso rismonto tutto e controllo per mettermi al sicuro!

    Sono troppo contento di esserci riuscito..era la prima volta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie per gli aiuti e i consigli..
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Il metodo più furbo è usare i morsetti da falegname. E' importante infatti che il pistoncino sia spinto in modo perfettamente assiale

    [​IMG]
     
  16. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    Boh...io li ho compressi semplicemente tirando la pinza verso il disco..coi morsetti esce un bel lavoro. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    inviato da manzrik e dal suo smartphone >:>
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anch'io ho usato il metodo di Manzrik.

    sul furgone però ho dovuto usare il morsetto .perchè a mano non ne voleva sapere.
     
  18. marco_sr

    marco_sr Kartista

    96
    0
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw e46 320D Restyling
    A dire il vero ci avevo pensato..solo che tempo fa li ho prestati ad un amico e ancora aspetto che me li ritorna! -.-"
     
  19. sirbone

    sirbone Aspirante Pilota

    32
    0
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Ciao a tutti.

    L'altro giorno sono riuscito a trovare del grasso al rame per fare il lavoro, faccio solo una considerazione, se anche gli autoricambi non ce l'hanno in magazzino significa che le officine non lo utilizzano, sono sempre più convinto che facendo da noi i lavori sulla nostra auto, oltre a risparmiare facciamo le cose con più cura e utilizzando i prodotti appropriati.

    Oggi ho sostituito dischi e pastiglie anteriori senza difficoltà.

    Quando sono passato a quelli posteriori (ho cominciato con la destra), dopo aver smontato la pinza, non c'è stato verso di togliere il disco vecchio, ho usato anche il martello di gomma, ma niente da fare. Nei prossimi giorni riproverò utilizzando qualche prodotto sbloccante (e se proprio non c'è altro modo anche la mazzetta...).

    Se avete qualche suggerimento...

    Sapete dirmi dove e come si regola il freno a mano?

    grazie.

    Eros
     
  20. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    2 martellate ed esce...regola i ceppi del freno a mano dietro al disco...

    inviato da manzrik e dal suo smartphone >:>
     

Condividi questa Pagina