[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46 | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da sardos69, 13 Maggio 2009.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    le coppie le trovi sul Tis on line, non ricordo l'ìndirizzo però.

    i sensori si cambiano solo se ti hanno segnalato l'usura della pastiglia altrimenti rimetti quelli, ma lo saprai.
     
  2. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    ah quindi i sensori non vanno per forza cambiati con le pastiglie?
     
  3. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    no!solo in caso di accenssione della spia come ha precisato il buon coals..
     
  4. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    O nel caso si sbriciolino, soprattutto se si sostituiscono le pastiglie prima dell'accensione della spia capita che un sensore possa essere utilizzato anche molti anni e migliaia di cicli in un ambiente non proprio amichevole (caldo freddo sale fango polvere...), meglio controllarlo bene prima di riutilizzarlo
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Non è un sensore a dir la verità... è un interruttore NC (normalemnte chiuso), quando lo distruggi si apre e la centralina rileva l'apertura e segnala l'evento.

    Quindi quando passa a miglior vita lo vedi, una cosa semplice ogni tanto non fa male.
     
  6. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    Un NC o semplicemente un pattino che quando tocca il disco manda la massa al cruscotto???,

    inviato da manzrik e dal suo smartphone >:>
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Prima credevo anche io che funzionava toccando la massa invece è un NC, quando si trincia è fatta, me l'ho spiegò un collega del forum.
     
  8. sirbone

    sirbone Aspirante Pilota

    32
    0
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Sono 2 fili, quando la resistenza è entro i limiti fissati la spia è spenta, quando va fuori dai limiti (usura o distruzione) si accende la spia, semplice, ed efficace, solo che la spia si accende quando il consumo delle pastiglie è a metà...

    Ciao
     
  9. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    a meta??? mi sa che ti sbagli, la spia si accende quando i ferodi sono quasi al termine cioe poco prima della fine.
     
  10. sirbone

    sirbone Aspirante Pilota

    32
    0
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Se il sensore invece di consumarsi si frantuma(come è successo a me), puoi ritrovarti con le pastiglie a metà e la spia accesa, se questo non succede dovrebbe accendersi quando sono da cambiare.

    ciao
     
  11. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    si certo se il sensore si daneggia prima e normale che la spia si accenda prima su questo concordo.
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Non credo proprio sia una resistenza.... è un filo, un ponte.... nessuna lettura di resistenza.

    è fatta per distruggersi, o è intatta o è distrutta.

    contatto aperto > il µC rileva il contatto aperto > accendi la spia

    C'è da dire che come è messo è moolto probabile (come è successo a me) che vi ritrovate le pastiglie finite che stusciano sul disco e non si accende niente...
     
  13. sirbone

    sirbone Aspirante Pilota

    32
    0
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Esatto, l'ho misurata con un tester, non è una resistenza ma un semplice contatto che quando si interrompe provoca l'accensione della spia.

    Per quanto riguarda l'affidabilità, la spia si è accesa con le pastiglie a metà usura, e da un paio di giorni la spia si è spenta da sola, cosa ne pensate? se il contatto si interrompe la spia non dovrebbe spegnersi fino alla sostituzione del sensore.

    ciao
     
  14. sirbone

    sirbone Aspirante Pilota

    32
    0
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Un'altra domanda, sapete dirmi se 1 litro di olio dei freni è sufficiente per sostituirlo in tutto il circuito?

    ciao
     
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Basta e avanza anche mezzo litro, bisogna vedere quanto ne "sprechi"....

    Tu se è la prima volta prendine 1 litro per quel che costa.

    Se ce la fai cambia anche quello del circuito della frizione, molto più rognoso ma non difficile, bisogna però alzare l'auto dal lato sx.
     
  16. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    come si cambia quello del circuito della frizione? c'è un reportage? ci va lo stesso dot4 dei freni?
     
  17. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Il circuito è lo stesso, quindi stesso liquido e stessa vaschetta...

    Lo spurgo è in posizione tremenda... devi smontare il carter per accedere al filtro gasolio e pompa in linea, in pratica scoprire quella zona, la valvola è li dentro ben infilata nella zona frizione... è una rottura perchè a contrario dei freni che pompi varie volte fintanto che il freno diventa duro e poi apri lo spurgo con la frizione devi aprire lo spurgo > spingere il pedale > chiudere lo spurgo > alzare il pedale e così via, che non sarebbe poi un gran casino se appunto è scomodissimo e la mano non ce la metti e ti devi aiutare con una pinza.
     
  18. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    Non é che hai il liquido freni basso di livello??

    inviato da manzrik e dal suo smartphone >:>
     
  19. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Credo allora che l'operazione per la frizione la lascerò stare, troppa seccatura.... poi non vorrei far danni
     
  20. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si ora fatti un pò le ossa con i freni... studiati bene la procedura universale prima di metterci mano e con poco tempo te la caverai.
     

Condividi questa Pagina