[Reportage] Sostituzione olio ripartitore di coppia su 2.0d e 3.0d (X3 E83) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione olio ripartitore di coppia su 2.0d e 3.0d (X3 E83)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da daniele, 7 Novembre 2009.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Mi dispiace no, è un categorico BMW non ho trovato sul TIS nessun riferimento di olio diverso, mi dispiace.
     
  2. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Ciao Daniele, una domanda.

    Ho notato che sotto la mia macchina, direzione ripartitore, si crea per terra una macchiolina di olio marroncino, completamente inodore. La goccia scende proprio sotto la pancia del pernetto a stella più vicino al suolo. Dal di sopra il tutto è completamente asciutto...a parte un po di sudorazione attorno al tappo/perno (il perno più grosso della foto che tu hai svitato per sostituire l'olio) e lo fa soprattutto con macchina parcheggiata a caldo.

    Che faccio?? porto in officina BMW??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2010
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    direi di si, se perdi l'olio al ripartitore si danneggia.
     
  4. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Grazie...martedì in conce...
     
  5. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    Grazie dan,mannaggia per un olio devo anda' in conce che dolore,grazie ancora
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    purtroppo si :sad:
     
  7. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    acquistato 2 litri di olio ripartitore 83220397244 80 euro bmw premium viterbo!!!!che scippo!!!

    beh giovedi faccio olii differenziali 75w90 e questo ripartitore!!

    saluti
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Perchè 2 lt? al ripartitore ne vanno meno di 1 lt. circa 800 cl.

    Il costo è molto meno di 40 €/lt.

    Se ti occorrono ricambi originali e ti trovi a Roma te li posso far prendere al 15% di sconto.
     
  9. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    a questo punto mi conviene farmi dare una mano da te a viterbo ti sfilano il portafogli!!!

    grazie dan alla prossima ti contatto spero non mi servano piu'!!
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    :wink:
     
  11. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    olio differenziali+olio ripartitore nuovi=SPARITO RUMORE AL POSTERIORE IN STERZATA E IN ACCELERAZIONE!!!!!!!NE AVEVA BISOGNO KM 107000!!
     
  12. borb1

    borb1 Aspirante Pilota

    4
    0
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Salve,

    mi chiamo Andrea, piacere.

    Volevo chiedere a qualcuno se per piacere potevate dirmi ogni quanto viene fatto il cambio di olio all X3 grazie.!
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    sarebbe il caso tu ti presentassi in apposita sezione; il thread parla di cambio olio al ripartitore è quello che intendi?
     
  14. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    partiamo male amico borb..
     
  15. borb1

    borb1 Aspirante Pilota

    4
    0
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    avete ragione partiamo molto male , ma io sono principiante..hehhehe daniele io sinceramente non avendo esperienza e avendo la x3 da poco(comprata usata) pensavo di cambiare l'olio al motore come si fa nelle altre auto...ma non è così a quanto pare...?

    grazie siete gentilissimiii!!
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    come non è così!!!! nella X3 devi sostituire l'olio ogni 30.000 km (io lo faccio ogni 20.000) insieme all'olio devi cambiare filtro olio, filtro aria, filtro antipolline e suggerisco anche filtro nafta anche se in BMW lo fanno sostituire ogni 60.000.

    Se la vettura ha 80.000 km o 4 anni, suggerisco la sostituzione dell'olio al riparititore, l'ingrassaggio delle crociere, l'ingrassaggio della leva del cambio (se manuale) la sostituzione delle cinghie servizi e il cambio olio dei differenziali.

    Spero di esserti stato d'aiuto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2011
  17. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    borb spero l'amico daniele ti sia stato d'aiuto,posta una foto della tua x3 se vuoi..saluti
     
  18. borb1

    borb1 Aspirante Pilota

    4
    0
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    danielee...sei stato molto cortese e gentile...ti ringrazio molto...se puoi darmi qualche altra diritta...

    ho fatto cambio olio 7 litri € 84,filtro olio € 20, filtro gasolio € 40,filtro aria € 35, filtro abitacolo € 20, manodopera € 25,

    volevo togliere le lamelle nel collettore se non ho letto male giusto..?ma dove si trovano..?

    l'auto ha 86.000 km cos'altro devo fare..?o mi consigli di fare..?

    salutoni è ancora grazie..!!
     
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    si trovano dento il collettore di aspirazione và rimossa la copertura insonorizzante la barra duomi il cablaggio iniettori e staccati i cavi elettrici dei vari sensori, rimossa la tubazione alla valvola AGR e quella della valvola EGR smollato i bulloni e rimuovi il collettore.

    Sostituisci visto che ci sei le candellette di preriscaldamento prima di rimontare il tutto.
     
  20. borb1

    borb1 Aspirante Pilota

    4
    0
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    daniele,salve... scusami il ritardo ma ho avuto un pò da fare...

    in questa settimana vedo di far fare le lamelle, ma come prezzi sono andato bene..?senti ma per l'ingrassaggio come deve essere fatto..?mettere grasso sopra normalmente o c'è lìingrassatore suo..?se puoi delucidarmi ti ringrazio..

    a presto..saluti a tuttii..!!
     

Condividi questa Pagina