[Reportage] Sostituzione olio differenziale su E46 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Sostituzione olio differenziale su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da fede88, 18 Marzo 2009.

  1. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :mrgreen: Tu (sfortunatamente) più di me :confused::mrgreen:

    Bene =D>


    Ho modificato il titolo e inserita la discussione tra quelle di interesse per le E9x
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Visto =D>=D>=D>

    La sezione dei reportage cresce molto bene =D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    scusa vorrei un informazione oggi ho ordinato i filtri e l'olio per la mia 320d 150cv e ho èpreso anke 2l di olio per differenziale la marca non la so ma il ricambista ha detto ke sulla mia auto va il 75w140 mi confermate
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Salve gente vorrei cambiare l'olio nella 323Ci in quanto in alcune condizioni il diff fa qalche sibilo, cercando in giro ho trovato il Liqui Moly completamente sintetico 75W140 sia per autobloccanti che normali, secondo voi è un problema se metto il W140 su un differenziale normale? O anzi visto che ha su 130K Km può essere un'aiuto?
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Io uso il 75W140 della redoil, qua siamo sempre al caldo...
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Quindi se metto quello non pensi che ci siano problemi no? Per curiosità il Redoil dove lo prendi? Prendi NS o normale?
     
  7. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    Mah.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2017
  8. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    in teoria solo le ///M hanno l'autobloccante di serie
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quoto :wink:

    Quindi, imho, ha un differenziale normalissimo... Non so però di che tipo è il differenziale centrale, e se per caso richieda un tipo di olio diverso dal differenziale posteriore :-k
     
  10. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    Ah.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2017
  11. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    royal purple ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    Bene.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2017
  13. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    cioè?
     
  14. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2017
  15. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    Confermiamo: il Royal Purple Max-Gear è compatibile anche con i differenziali a scorrimentlo limitato
     
  16. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2017
  17. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    Quale olio trasmissione

    Lo scriviamo per i nuovi appassionati (chi già frequenta il forum conosce perfettamente questa informazione):

    per sapere quale olio tramissione sia necessario, occorre verificare il colore dell'etichetta presente sulla coppa dell'olio del cambio.

    Se non c'è nessuna etichetta, questa stessa mancanza è una indicazione utile.

    Cambio manuale

    Diverse BMW utilizzano un "normale" olio cambio manuale 75W-90.

    Altre necessitano invece di un olio che, pur essendo sempre per cambio manuale, ha caratteristiche molto simili agli oli per cambi automatici.
     
  18. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2017
  19. d-a-n-i-e-l-e

    d-a-n-i-e-l-e Aspirante Pilota

    45
    1
    3 Febbraio 2013
    Reputazione:
    147
    bmw 320i e90
    ciao ma non hai avuto mai problemi utilizzando il 75w140 al posto del 75w90? perche' castrol consiglia il 90 mentre la liqui moly mi consiglia 75w140!! me lo hanno proprio confermato ...mah
     
  20. d-a-n-i-e-l-e

    d-a-n-i-e-l-e Aspirante Pilota

    45
    1
    3 Febbraio 2013
    Reputazione:
    147
    bmw 320i e90
    ciao poi lo hai provato il 75w140? come ti sei trovato e la marca dell'olio ? perche' la liqui moly me lo consiglia ...grazie
     

Condividi questa Pagina