[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46 | Pagina 49 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 14 Luglio 2006.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.087
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Prego, figurati.

    Due utenti, miei amici, con entrambi Bmw 330d (uno 330d berlina e l'altro 330Cd come le nostre) hanno fatto esattamente questo: non hanno trovato grosse incrostazioni ma hanno comunque pulito e rimontato tutto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. GhigoMPower

    GhigoMPower Kartista

    92
    0
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 330cd (e46)
    .....ma lo sfiato in quale direzione avviene? Dal filtro verso la membrana,o dal lato membrana verso il filtro?

    Stamani ho aperto il tappo della membrana del gruppo filtro vapori olio che ho tolto,anche lì dentro tutto pulito,solo qualche goccia d'olio.

    A mio parere la membrana montata com'é non serve a niente,in quanto la molla,montata in quella posizione,fà stare il passaggio sempre aperto.

    L'unico modo per farlo chiudere,sarebbe generare una pressione che vinca,gonfiando la membrana,la forza della molla attraverso il tubicino che stà sul tappo.

    A mio parere,se il flusso avviene dalla membrana verso il filtro,la molla(molto più morbida di quella che c'é)dovrebbe essere montata tra la membrana ed il tappo in modo da far sfiatare la pressione del monoblocco ma opponendosi,a passaggio chiuso,al ritorno dei vapori in verso contrario (x chi come me possiede la vecchia 500 o la 126 basta esaminare il funzionamento del tappo dell'olio a molla).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2010
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Il filtro vapori olio c'è ma non è come quello che si vede in questi post.


    Non necessita di manutenzione/sostituzione, vedendo lo schema che avete posta posso dirvi che è integrato alla destra del tappo dell'olio :wink:





    Quella membrana fa parte della PSV: valvola di sicurezza per le sovrappressioni. Serve solo in caso di estremo intasamento della cartuccia filtrante e/o guasti al motore :wink:
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.087
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT: mi accorgo che di utenti che hanno Bmw 330Cd and "cinquino" ce n'è più d'uno, in questo forum. Bene!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fine OT

    OT Bis: ciao, Peppe, una domanda: su altri 3D ero venuto a conoscenza che il nuovo 3.0d montato sulla serie 5 F10, non aveva più l'unità di sfiato. Dunque vale anche in quel caso il tuo ragionamento di sopra? Dunque se è così, hanno eliminato anche il termine "Unità di sfiato"? Su Realoem tale elemento/dicitura non esisste più...:-k:-k

    Illuminaci, please ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie.

    OT Ter: Buon Anno a tutti!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ciao Maurizio, si parla sempre di filtri vapori olio perciò sempre IT :wink:

     


    Per quanto affermato prima... lo so perché Simone aveva rotto il tubo che collegava l'unità di sfiato (non più scindibile credo) e l'aspirazione della turbina.


     


    Ora ho esaminato i spaccati del motore da te menzionato, sembra che il sistema sia simile al 177CV 2.0


     


    Il punto n.9 dovrebbe essere lo scarico dell'unita di recupero vapori olio...



    [​IMG]


    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=FW51&mospid=52153&btnr=11_4239&hg=11&fg=15

     


    ... e il n.11 dovrebbe essere il tubo che collega il n.9 dell'immagine di sopra all'aspirazione della turbina, naturalmente dopo il debimetro 13



    [​IMG]


    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=FW51&mospid=52153&btnr=13_1295&hg=13&fg=20&hl=4

     

     


    Se qualcuno ha delle foto reali di queste parti gentilmente chiedo di postarle così avremo una maggiore conferma di quanto scritto sopra :wink:


     

     

     


     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.087
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grande, Peppe!!=D>=D> Come sempre:wink:

    Quindi, se ho ben capito, nei nuovi motori "l'accrocco" che avevamo noi sulle E46 non esiste più, ma la funzione di "recupero vapori olio" esiste ancora ma con modalità diverse, diciamo così...giusto?!:wink:
     
  7. mat320d

    mat320d Kartista

    180
    1
    4 Giugno 2009
    Reputazione:
    25
    serie 3
    ciao, ho smontato oggi pom il filtro vapori olio, ho un 320d del 2004, in conc tramite il talaio mi avevano detto che da computer dovevo avere quello a decantazione..invece è a spugna..

    Ho letto che levando tale filtro diventerebbe ugual a quello a decantazione, risparmiando 50 euro?

    grazie
     
  8. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    io ho fatto così,omai da 40.000km e più.nessun problema.altri hanno messo quel pezzo di plastica buco da parte a parte pagandolo una 50 di euro.
     
  9. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    ciao ragazzi! ho un problema con il somtaggio
     
  10. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
  11. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    parlavo della vite che e sotto il filtro d'abitacolo,quello sotto,nella fotto 5 di maurinax! scusatemi per la confusione con i messaggi! grazie
     
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Dany, evita di scrivere più post conseguitivi a breve distanza temporale, tali sono considerati spam e sanzionabili come da regolamento.

     


    Per svitare la vite a cui ti riferisci ti conviene togliere la mensolina dove ha sede il filtro aria abitacolo, sono solo 4 viti in più e fai anche prima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     
  13. uovacerciello

    uovacerciello Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x5 3.0d e70
    ragazzi ma sulla mia e70 3.0d 235cv è montato il filtro vapori olio? se si dove?
     
  14. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    scusami peppe,ho dei problemi con il computer...non succedera piu!

    avevo gia smontato la mensolina dove ha sede il filtro del abitacolo ma non riesco neanche cosi.](*,)](*,)](*,),forse ho bisogno di una prolunga flessibile per la cacciavite! grazie mille
     
  15. uovacerciello

    uovacerciello Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x5 3.0d e70
    ragazzi scusatemi se faccio sempre la stessa domanda,ma nessuno mi risponde, ma sulla mia e70 3.0d 235cv è montato il filtro vapori olio? se si dove?
     
  16. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Non ti demoralizzare e guarda molto bene, ti dico solo che il mio amico meccanico sulle bm lo smonta senza togliere la mensolina (la storce)

    Posta le ultime 7 cifre del numero di telaio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Ho letto tutte le 33 pagine e piu' o meno ho capito...Piu' o meno sono le parole chiavi :wink: Ho una 320d 136 CV, E46 del 2000 (touring). Domani volevo fare il lavoro...Mi dite una cosa che probbabilmente avete gia' detto ma piuttosto che sbagliare chiedo di nuovo: Allora una volta aperta la plastica, tolto le guarnizioni e il filtro che dopo 300.000km sara' intasatissimo, posso rimettere solo la plastica senza il filtro oppure bisogna comprare un filtro nuovo e rimontare tutto? Cosa mi dite di guarnizioni? Vanno cambiate pure quelle? Grazie e scusate se era gia' scritto. :redface:
     
  18. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    [Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46

    Spinto dalla voglia di cambiare filtro vapori olio sulla mia 320d touring del 2000 (pre-restyling) ho guardato sul forum e convinto di aver capito, mi sono messo in ricerca del filtro, cercando di risparmiare evitando di prendere il pezzo completo di plastica concentrandomi sul solo filtro.

    Guardando la foto e il numero di codice di nostro Peppe320d sono andato sul releoem a verificare se il filtro va bene per la mia, ma inserendo il codice mi da soltanto 330xd e 330d (olre che sia compatibile con serie 5 e 7) eccone un esempio: http://bmwfans.info/parts/catalog/11127793164/

    Allora , avendo trovato un ragazzo in Inghilterra che li vende, mi sono un po' chiesto se davvero il filtro che mi serve sia quello.I codici di tutti e due filtri sono identici.

    Questa la foto di Peppe320d:

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    Questa la foto del ragazzo inglese dal quale dovrei comprare il filtro:

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    La domanda e': Ma il codice va bene anche per la mia? Perche' non me lo da sul reloem.com?
     
  19. jonny_begood

    jonny_begood Aspirante Pilota

    3
    0
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d (1998)
    ciao maurinax, volevo farti un paio di domande:

    il filtrino vapori olio può far uscire dal buchino di sfiato, se intasato, odori sgradevoli nel cofano motore che poi (con tutte le turbolenze che ci sono) si possono infiltrare nell'abitacolo attraverso il vassoio del microfiltro clima? E la seconda domanda: io ho un 320 d e46 berlina 4 porte M47 data costruzione settembre 1998 l mio motore ha o non ha le maledette lamelle del collettore?

    La prima domanda che ti ho fatto è che in abitacolo a motore caldo mi entra un odore sgradevolissomo tipo polvere bruciata o simile e non vorrei fosse sto filtro vapori olio che nel frattempo mi sono procurato e che martedì mi farò sostituire dal meccanico. La mia biemme ha 175.000 km e penso che il filtrino non sia mai stato cambiato. Il filtrino compelto l'ho preso da Car Point di Pesaro, con un magazzino ottimo e personale molto disponibile, al prezzo di euro 46,90 Ivato e scontato. Ciao, bellissimo reportage e interventi veramente interessanti
     
  20. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Non sono Maurinax ma provo lo stesso ad aiutarti. Per quanto riguarda l'odore dovresti verificare il flessibile del precat, penso che nell'abitacolo la puzza non si possa attribuire al filtrino vapori olio.

    Per quanto riguarda le lamelle non le hai.
     

Condividi questa Pagina