[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46 | Pagina 48 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 14 Luglio 2006.

  1. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    togliendo tutto il motore ringrazia.ciaooooooo
     
  2. tasselli2006

    tasselli2006 Collaudatore

    391
    4
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    51
    serie 3 e46 sw
    L ho appena smontato!! Ma spugna non ne vedo!! E' tutta plastica! C'e solo una gommina su una molla e basta... Cosa devo togliere??
     
  3. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    vuol dire che qualcuno l'ha già tolta !!!
     
  4. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    quello a decantazione si può svuotare o cortocircuitare per evitare qualsiasi sorta di problema(intasamento o altro)?
     
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.087
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Hai quello a decantazione...lascia pure tutto così... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. tasselli2006

    tasselli2006 Collaudatore

    391
    4
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    51
    serie 3 e46 sw
    Infatti e' come una scatola vuota!! Meglio lo lascio cosi!!
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.087
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quello a decantazione come lo hai tu (scatola vuota, per capirci) ha sostituito quello con la spugnetta ed infine, hanno tolto anche quello a decantazione ed ora non lo si usa più---Domanda: era mlto sporca la "scatoletta" all'interno?
     
  8. tasselli2006

    tasselli2006 Collaudatore

    391
    4
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    51
    serie 3 e46 sw
    Non c era il minimo segno di sporco!! Solo leggermente un po d olio...
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.087
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Bene![​IMG]

    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. GhigoMPower

    GhigoMPower Kartista

    92
    0
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 330cd (e46)
    Oggi ho cambiato il filtro vapori olio anch'io :wink:.

    Quello che ho tolto aveva il cod. 11 12-7 781 465 mentre quello che mi hanno dato in sostituzione ha il cod. 11 12 7 793 163.

    Nel vecchio filtro non era presente nessun tipo di morchia :eek: quindi avrei potuto semplicemente pulire il feltrino con un pò di gasolio :-k,ma oramai avevo speso 52 euro,quindi l'ho cambiato ugualmente.

    Come olio ho sempre utilizzato il Castrol Edge Sport 0W-40 sostituendolo ogni 25.000km =D>, puo darsi che gli abbia fatto bene.

    Un paio di settimane fà ho escluso il comando delle lamelle tappando il tubicino facendole quindi stare sempre aperte. Ho notato un'aumento di consumo di circa 1lt/100km e un calo di risposta sotto i 2000 giri,ma pero da 1800 a 3000 giri l'erogazione é molto più fluida.

    La scorsa settimana ho escluso anche l'EGR riacquistando quello che avevo perso sotto i 2000 giri,ma i consumi sono rimasti invariati (6,7 lt/100km utilizzo misto).

    La prossima settimana penso di smontare il collettore per pulirlo e vedere come stanno le lamelle,dopodiche se é tutto ok rimonterò il tutto lasciando solo l'EGR staccata per vedere se riesco di nuovo ad ottenere il consumo precedente alle modifiche (5,6 lt/100km) facendo però lavorare il motore in modo più pulito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2010
  11. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Ragazzi, ma è vero che i motori da 177 cv non ce l'hanno sto benedetto filtro recupero vapori?:-k
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.087
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Credo di no..di che anno è la tua?
     
  13. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Ottobre 2008
     
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.087
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]

    Confermo, non c'è ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sapevo che nei nuovi 3.0d 6 cilindri l'unità di sfiato era stata eliminata, ma vedo che anche nei 4 cilindri diesel è assente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Grandissimo, ti ringrazio.

    Allora aveva ragione il mio meccanico di fiducia :wink:
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.087
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]

    Per farti capire questo è il mio 6 cilindri. Il pezzo 11 con dentro il 15 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Che tu non hai più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.087
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si, aveva ragione.

    Prego, figurati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. GhigoMPower

    GhigoMPower Kartista

    92
    0
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 330cd (e46)
    Nivola,ma la tua é slamellata?

    Cosa mi consiglieresti di fare?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2010
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.087
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    No, tutta originale e, dunque, con le sue lamelle.

    Euro 3 e 185.000 km reali.

    Mah...ci sono ampie discussioni in merito sia dei favorevoli allo "slamellamento" sia dei contrari. Posso dirti che qui sul forum la maggior parte delle rotture, ha coinvolto i 4 cilindri ma ci son stati anche sporadici casi (accertati) di 6 cilindri.

    Come ho avuto modo di dire altre volte (confermato anche da un meccanico Bmw), dipende molto dall'uso che se ne fa della vettura...brevi spostamenti, guida soprattutto in città, velocità relativamente basse potrebbero portare più facilmente alla rottura di qualche lamella (con le conseguenze che sappiamo), tuttavia sono solo ipotesi ed idee sulle possibili cause...potrebbe accadere come non accadere..

    Non so che dirti, dipende da te...
     
  20. GhigoMPower

    GhigoMPower Kartista

    92
    0
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 330cd (e46)
    Ok,grazie,

    visto che utilizzo l'auto soprattutto in città farò come ho detto:

    Smonto il collettore per ripulirlo,verifico lo stato delle lamelle e valuto se é il caso di toglierle. Se vedo che é tutto ok rimonto il tutto ed escludo soltanto l'EGR.

    La mia ha 120.000 km ed ha lo scarico aperto da quando ne aveva 20.000.

    Fino ad ora non é mai stata ripulita neanche l'EGR che é sempre stata in funzione.

    Smontando il manicotto dell'aria e guardando dentro sembrerebbe che grosse incrostazioni non ci siano,ma é meglio essere sicuri.

    Avendo lo scarico aperto comunque può darsi che vengono ricircolati meno gas in quanto c'é meno contropressione allo scarico.
     

Condividi questa Pagina