[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46 | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 14 Luglio 2006.

  1. Gabo

    Gabo

    40.227
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Io ho provato a girare un pò con il condotto che porta i vapori nel tubo turbina staccato...morale, dopo 20km si è accesa la spia gas di scarico (si è rispenta ricollegando il tubo)
    è un pò come l'egr, la centralina è tarata per calcolare una certa quantità di inquinamento allo scarico, se i valori non coincidono si accende la spia

    Maurinax, la mia 320cd fine serie costruita nel 11/2005 che tipo di recupero vapori adotta?
    Ho il filtro in spugna o non c'è nulla?
    se ti passo il numero di telaio sai dirmelo?

    tanto per sapere se devo mantenerlo in ordine o non serve fare nulla...grazie :wink:

    p.s: l'auto ha 34000km
     
  2. giova

    giova Collaudatore

    429
    12
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    1.425
    320d E46 Touring MPack!
    Dovresti avere quello a decantazione, anche perché se non lo hanno messo sulla tua non lo hanno messo su nessuna e46.
    Sulla mia del 9/04 c'era ancora quello in spugna...
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Il consiglio è sempre quello di smontare e vedere, però considerando che hai solo 34 000 km…
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    dovresti avere quello senza spugnetta, però ti consiglio di controllare quando dovrai pulire il il filtro aria non si sà mai, purtroppo sulle auto euro 4 la centralina ha dei margini ancora più bassi dunque appena i gas allo scarico non corrispondono in positivo e negativo si accende la spia per far andare a controllare la vettura, bisognerebbe creare un emulatore per la sonda in modo da compensare
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.227
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    A decantazione vuol dire che non c'è nulla da pulire/cambiare tipo la spugnetta del vecchio tipo?
    precisamente quello a decantazione che manutenzione necessita?
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.227
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    al prossimo lavaggio del filtro dò un'occhio come è fatto il mio recupero vapori olio

    ho una foto ma forse non è sufficiente :-k

    [​IMG]
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Sfortunatamente il codice del coperchio è uguale perciò è proprio necessario smontare.
    Una prova che potresti fare è quella di aprire leggermente il tappo dell’olio a motore in moto facendo attenzione a non fa fuoriuscire olio. Se noti della pressione sicuramente avrai il filtro vecchio tipo e un po’ sporco.
     
  8. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    è quello scatolotto di fianco al filtro aria, nella foto sotto il cavo
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.227
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Maurinax mi fai un pò di chiarezza riguardo questo, grazie :wink:
     
  10. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    non devi cambiare nulla...


    nn ho capito il discorso della pressione..io oggi ho aperto il tappo olio a motore acceso per mettere il sintoflon protector e schizzava tutto...ed è uscito del fumo a pressione ma credo sia normale...

    io ho il filtro a decantazione
     
  11. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    sostituito con quello a decantazione a 44.000, bm euro 4 10.2004, era na zuppa d'olio, comunque anche con quello a decantazione passa una discreta quantità di vapori olio, dopo 5000km sensore temperatura, sensore sovrappressione ed egr già sporchi
     
  12. giova

    giova Collaudatore

    429
    12
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    1.425
    320d E46 Touring MPack!
    Il filtro a decantazione è fatto in plastica, esternamente è tipo una tazzina da caffè rovesciata. Il filtro a decantazione è stato pensato per non necessitare di nessuna manutenzione.
     
  13. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    La mia, prima di risolvere il problema filtro, fumava bianco (molto) e se tentavo di aprire il tappo dell’olio mi ritrovavo una pressione paurosa.
     
  14. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si quello senza filtro non si cambia più anche se una puolitina ogni tanto non guasta, mentre quello con spugnetta è consigliabile cambiarlo ad ogni tagliando, mi raccomando se hai quello con la spugnetta cambialo in quanto una cattiva pressione dell'olio può danneggiare la turbina
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.227
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Grazie a tutti per le risposte =D>
     
  16. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Motori Benzina????

    Ma nei motori benzina come funziona?????

    Io è già un pò di volte che smonto la airbox, e cerco il tubo del recupero vapori del olio!! Ma dov'è????????????

    Ma poi anche il benzina ha il filtro??? O va solo a finire nella scatola dell'aria??

    Io volevo staccarlo e metterci un filtrino, che vendono aftermarket, come su speedup!!
     
  17. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    L'ho cambiato anche io nel mio diesel con quello nuovo, non era intasato ma bello sporco si.
    Mi sembra diventata un pochino meno "trattorosa" , sicuramente da fare , poi non costa neanche tanto .
    Cambiarlo da soli non è proprio consigliato a chi non ha dimestichezza con i lavori di meccanica IMHO
     
  18. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    filtro a decantazione

    oggi ho sostituito alla 330 d del 2001 di mio cognato il filtrino vapori olio ,quello vecchio era in spugna invece quello nuovo che mi hann dato in bmw è quello a decantazione ,va bene lo stesso o può provocare danni ?
     
  19. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Trattasi del pre-restyling?
     
  20. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    nessun danno anzi hai fatto bene ad averlo cambiato con quello a decantazione
     

Condividi questa Pagina