[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46 | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 14 Luglio 2006.

  1. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    maurimax riguardo al sensore sovraalimentazione , lo smontato e d me era sporco, lo pulito, il forino era a meta` otturato, ho tolto tutto lo sporco, e con un ago, ho tolto questo sporcizia nera, ed ho notato subito che prima quando accelleravo senza la marcia, il primo centimetro era a vuoto, cioe` che il contagiri non dava segni, invece ora gia dal primo millimetro che premo, il motore ne risente,
    e per il sensore? o forse il filtro aria o vapori?
    comunque lo pulito
     
  2. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    è per il sensore sovralimentazione, e anche per gli altri componenti ora l'auto rende anche meglio
     
  3. Picchio.74

    Picchio.74 Kartista

    187
    5
    1 Novembre 2007
    Reputazione:
    16.057
    BMW 320 CI 2003 GPL
    Una semplice domanda ma la vaschetta con il filtro recupero vapori olio
    è presente solo sui motori disel o anche sui motori benzina?
     
  4. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ...'nchia che culo che ho avuto :wink:
    :mrgreen:
     
  5. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    mauri ma se l'olio filtrato dal filtro vapori, invece di farlo rientrare in aspirazione lo raccogliamo in un contenitore apposito un pò come fanno sui motori benzina (lo ha fatto anche prada) facciamo danni su un motore diesel?
     
  6. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    no nessun danno però il contenitore và controllato molto spesso
     
  7. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    come mai? c'è rischio che si riempia spesso? l'auto dovrebbe andare meglio se non gli facciamo "mangiare" questo olio?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    non è che mangi olio sono vapori d'olio, se mangiasse olio il livello d'olio diminuirebbe, le case costruttrici piuttoso che disperdere nell'ambiente o rimuovere continuamente contenitori hanno creato questo sistema di reimmissione del circuito d'aspirazione, problemi non ne dà non ha nulla a che vedere con i gasi di scarico che imbrattano davvero tanto
     
  9. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    e vero sono solo vapori di olio
     
  10. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    si però ho notato che poi, una volta entrati nel condotto di aspirazione, questi vapori ricondensano tornando ad essere olio vero e proprio!
    il risultato è che ho tutto il condotto di aspirazione compreso intercooler, turbina e collettori, imbrattati di olio nero.....forse non cambierà niente però penso che ad esempio l'ic non lavori molto bene se si riempie d'olio non trovate?
     
  11. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    ](*,) ragazzi oggi ho scoperto una cosa andando in biemme,](*,) il filtro vapori non lo fanno piu' come prima con il filtro in cotone!!! adesso lo fanno senza nessun elemento filtrante:eek: :eek: :eek: non potevo crederci, ma è così. adesso ho pensato, ma senza nessun tipo di filtro all'interno che funzione avra' questo coso??? :-k (adesso all'interno c'è una cosa in plastica divisa in due sezioni. lo chiamano unità di sfiato!!!!! anche il nome non è piu' quello#-o #-o ) ILLUMINATEMI VOI!!!!
     
  12. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    potrebbe darsi che abbiano cambiato il pezzo anche sul 136cv tu hai il codice del pezzo bmw per poter confrontare se è per il 136cv o il 150cv?
     
  13. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    questo e' il codice!!!!
    11127791552, è quello che hai postato tu!!!
     
  14. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si è quello il codice, hai fatto una foto del pezzo?
     
  15. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    mauri scusa se ti scoccio ancora. vorrei sapere: ma se attacco un tubo, nel punto al di sotto del debimetro, dal quale escono questi vapori d'olio e lo porto fino ad un contenitore per raccogliere l'olio; è un problema se tale tubo passa ad un livello più alto del filtro vapori olio? c'è rischio che, trovandosi ad un'altezza maggiore, l'olio non decorra lungo il tubo?
     
  16. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    potrebbe darsi che pate del vapore olio ritorni indietro, eventualmente metti un cotenitore dietro al carter passaruota c'è un bel pò di spazio per questo scopo anzi se fai un sistema con tappo al di sotto sviti e fai scolare ogni tanto l'olio formatosi
     
  17. deltahf86

    deltahf86 Kartista

    215
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.879
    320 Cd - Delta Evo
    Sabato pomeriggio ho fatto parecchi lavoretti al 320...ho smontato il filtro recupero vapori olio per vedere che modello era installato e il suo stato....beh la mia è un 320 Cd del sett 2003 sempre tagliandata alla BMW e monta il filtro in tessuto....morale della favola l'ho tolto pulito e lavato e per adesso lascio quello...ecco alcune foto...scusate se sono un pò sfuocate...
    [​IMG][/URL][/IMG]
    [​IMG]
     
  18. ringo1

    ringo1 Aspirante Pilota

    13
    0
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    e46 320d
    Infatti volevo chiedere: ma non è possibile lavarlo ?
    Di che materiale è fatto e quale prodotto è indicato per il lavaggio ?
     
  19. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    io ho provato a lavarlo una volta.....è un casino, quello sporco non va proprio via. ho provato di tutto alcool, benzina, sapone, sgrassatore, diluente nitro e tanto altro....niente da fare, era sempre nerastro. compralo nuovo una volta per tutte, con una 30ina di euro compri il nuovo e passa la paura. oppure lo togli ed escludi il tubo di ricircolo olio convogliandolo ad un contenitore!
     
  20. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004

    A chi interessa x la e46 150 cv il codice è 1112 7799224 ed il costo me lo da sui 35-40 euro.

    chi riesce ad vere il codice del solo filtrino interno lo posti mi raccomando!!!!
     

Condividi questa Pagina