[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 14 Luglio 2006.

  1. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    quindi ce l'hai messo?! ci dai il codice del pezzo?!
     
  2. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    Chiedete al ricambista BMW e dategli il vostro numero di telaio...io ho fatto cosi'......non ho visto codici particolari.
     
  3. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    qualcuno mi può procurare il codice please! se vado dal mio ricambista e inizio a spiegargli che mi serve il filtro recupero vapori olio...è da ridere! figuratevi se vado a dirgli che mentre il vecchio filtro è "un filtro", il nuovo è a decantazione...facciamo notte!!! se invece gli porto il codice già la cosa è più fattibile. cmq l'hai pagato 50 e giusto?! di che anno è la tua car? dovrebbe andarci anche sulla mia visto che questi filtrini sono tutti uguali...che casino...
     
  4. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    :wink: sono uguali....la mia e' del 2001....comunque ogni ricambista di solito chiede il numero di telaio....forse riesco a recuperare la scatola e ti faccio sapere ok?
     
  5. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    magari, così lo vado ad ordinare a colpo sicuro senza stare a spiegare "filtrino normale,filtrino a decantazione come sulle e90, però sulle e46 è al contrario, adesso lo hanno fatto pure sulle e46 però è nuovo, devi farlo venire da fuori ecc ecc.." sai che casino... invece così gli do il codice e amen, 50 eurozzi in meno però ne vale la pena!
     
  6. fr4nk

    fr4nk Collaudatore

    410
    12
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    110
    320d e46 restyling
    Anche io vorrei cambiarlo...ma quale sarà il codice per il filtro a decantazione per 320d e46 150cv?

    1112.77.99224 oppure 1112.77.89822

    proprio non saprei!
     
  7. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi

    Stai a roma?

    Contattami in privato che ti dico il ricambista che devi contattare e gli dai il numero di telaio.....io quel codice non 'ho trovato sulla scatola.](*,) ](*,)
     
  8. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    ragazzi comunque credo sia possibile ordinare solo i 3 pezzi di plastica che formano il filtro a decantazione, il codice che c'è su www.realoem.com è 11127799367 (è il pezzo n° 15 in questa pagina http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AT71&mospid=47655&btnr=11_3312&hg=11&fg=15 ). il veccho filtrino non aveva un codice proprio ma ce ne era uno unico per tutta l'unità di sfiato. adesso c'è il codice SOLO del filtrino e quindi penso si possa acquistare singolarmente. magazzino bmw lo vende anche singolarmente e di listino sta una quindicina di euro. le unità di sfiato in commercio invece sono ben tre, una per ogni "copritestata" prodotto ma il codice del filtrino è unico e questo fa pensare che sia perfettamente intercambiabile! non lasciatevi trarre in inganno dai pezzi 12 e 13, quelli sono le guarnizioni.
     
  9. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    c'è qualcuno esperto che può darmi conferma di quanto ho detto?! non vorrei che ho sbagliato tutto e faccio comprare una cosa che non è ad altre persone
     
  10. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    CONFERMO è possibile acquistare solo il filtrino (termine tecnico: separatore olio cod. 11127799367 ) al costo di 24e in conce. io l'ho ordinato oggi ma visto che non sono disponibili ci vorranno 10 giorni prima che arrivi. come al solito è possibile acquistare anche l'intera unità di sfiato che tralaltro è immediatamente disponibile ( l'utente tennic ne ha una completa e la vende ad un buon prezzo ma prima dovete verificare la compatibilità con la vostra auto). il separatore olio invece è un pezzo universale che calza con tutte le unità di sfiato; lo comprate e lo montate!
     
  11. fr4nk

    fr4nk Collaudatore

    410
    12
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    110
    320d e46 restyling
    Sabato l'ho smontato, pulito per bene con benzina e soffiato con compressore...è tornato quasi nuovo!
    Inoltre ho pulito tutta l'unità di sfiato...risultato: la macchina agli alti regimi non fuma più...prima invece quando tiravo sopra i 3000 giri un pochino di fumo lo faceva.
    Secondo me non conviene cambiare il filtrino per 24 euro...conviene acquistare quello a decantazione per 50 euro.
    Ciao
     
  12. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    se avessi letto anche i 2 messaggi precedenti avresti capito che ho comprato il filtrino a decantazione spendendo 24e e non quello normale! l'unità di sfiato è la stessa e quelli che hanno il filtrino possono andare in conce ed ordinare il filtro a decantazione senza cambiare tutta l'unità di sfiato!!! i vecchi filtri (tipo quello che hai pulito tu) sono fuori produzione e, salvo rimanenze di magazzino, se vai ad ordinare il filtro, ti vendono quello a decantazione.
    RICAPITOLANDO:
    smonti il vecchio filtrino della bosch che è sicuramente lurido
    monti il filtro che montano le ultime e46 e le e90 a decantazione (3 pezzi di plastica)
    il tutto senza cambiare unità di sfiato e spendendo solo una 20ina di euro!!!
    (magazzino bmw lo vende a 15 più iva ma non prende ordini fino al 18 e siccome avevo fretta l'ho preso in conce!)

    occhio a leggere bene:wink:
     
  13. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    come faccio a sapere se ho già quello a decantazione o quello in spugna?
    La mia è dell'aprile 2004.
     
  14. fr4nk

    fr4nk Collaudatore

    410
    12
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    110
    320d e46 restyling
    scusami ma non avevo letto bene! grazie per la info!!!:wink:
     
  15. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    mi sa che smontare è l'unica soluzione...l'etk infatti non può esserti d'aiuto perchè riporta tutte le possibili combinazioni di copritestata-unità di sfiato (ne sono 3) e quindi non ti dice se hai filtro o separatore olio. oppure vai da un bravo ricambista o in conce e dando il numero di telaio ti dicono quale filtro monta (se sei pratico fai prima a smontare e ti togli ogni dubbio!)
     
  16. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    anche io vorrei capire se il separatore d'olio è compatibile con la mia ( fine 2003) leggendo nell'etk pare che dal 2004 sulle ultime E46 viene adottato un nuovo coperchio valvole con filtro a decantazione: i codici dei pezzi sono gli stessi delle E9X 163cv, quindi la tua DOVREBBE avere quello nuovo, l'unica è verificare come dice mario , perchè tra aggiornamenti e modifiche varie ogni sei mesi c'è qualcosa di nuovo
     
  17. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    dimenticavo , io l'ho smontato ed ho il filtrino, l'ho pulito con la benzina e soffiato perchè non era molto sporco ( 40000 km) certo seguo interessato la modifìca di mario perchè se va bene a lui lo sarà anche per me, quindi via col separatore d'olio e addio filtrino da cambiare
     
  18. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    allora vi aggiorno:

    UPGRADE se andate in BMW con il n° di telaio vi dicono TUTTO,quindi potete sapere se la vostra auto ha il filtrino o il "decantatore" (così non ci confondiamo). se non potete recarvi di persona, basta telefonare,farsi passare il magazzino e vi chiedono subito il n° di telaio, poi gli chiedete cosa monta la vostra car e, nel caso, ordinate il "decantatore". il vecchio filtrino non è più in commercio quindi anche se andate ad ordinare il filtrino, vi danno il decantatore (salvo eventuali rimanenze di magazzino).

    NORMALE MANUTENZIONE la BMW effettua la sostituzione del pezzo ogni 90000km tuttavia NON sostituisce il solo filtrino ma tutta l'unità di sfiato (che contiene una valvola bistabile rossa soggetta ad usura anche se io non è che ci credo tanto che si consuma cmq vabbè,poi ci si pensa...). Quindi l'unità va sostituita sia se ha il filtrino, sia se ha il decantatore!!! la differenza sta nel fatto che mentre l'unità con il filtrino diminuisce sensibilmente il suo rendimento con il passare del tempo a causa della sporcizia nel filtrino, quella con il decantatore assicura sempre un'alta efficienza. il decantatore però ha di positivo che può essere mantenuto e quindi chi ne è in possesso può acquistare solo il "coperchio" dell'unità di sfiato,risparmiando quella 15ina di e ogni sostituzione anche se, ripeto, non credo che l'unità sia soggetta ad usura...LE UNITA' DI SFIATO ADESSO SONO VENDUTE ANCHE A PEZZI.NON è NECESSARIO COMPRARLA TUTTA SE VE NE SERVE SOLO UN PEZZO ANCHE SE CONTINUERANNO A TENTARE DI RIFILARVELA TUTTA IN CONCE!

    la mia personale opinione è che la sostituzione dell'unità di sfiato sia stata piazzata a 90000km perchè IL FILTRINO non poteva farne di più e non LA VALVOLA!!! quindi mettete il decantatore e state tranquilli, a 130000km se volete cambiate pure il coperchio. spero di avervi tolto qualche dubbio, appena mi arriva il filtrino (che deve venire dalla germania) vi aggiorno sul montaggio.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    Io ho cambiato tutto...quel pezzo e' identico per tutti i modelli...anche per i 136cv solo che il 136 lo ha montato al contrario del 150.....

    non vi fate pippe mentali con l'etk.....se vi rifilano il filtro a cartuccia....vi hanno dato un avanzo di magazzino....

    Il decantatore va bene su tutti i coperchi perche' ha lo stesso ingombro e lo stesso attacco con relativo o-ring di gomma.

    Ciauz
     
  20. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi

    Se avete pochi km....non conviene smontare nulla....tranquilli in bmw lo fanno ogni 90000km ma a me si e' intasato a causa della troppa compressione del motore in seguito all'aletta staccata.

    A me e' successo a 163000km.


    Dormite tranquilli ragazzi!!!


    Tuttalpiu' aspettate che vi dica come va la macchina senza alette....e al limite staccate le alette del collettore ....o voi 150isti come me!


    Certo e' buffo....il decantatore lo vendono a parte...oppure col coperchio....mentre le alette che sembrano parti a se vengono date solo assieme al collettore....roba da pazzi!!!
     

Condividi questa Pagina