[Reportage] Sostituzione bracci oscillanti su E46 tutte, no M (foto 320d rest) | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Sostituzione bracci oscillanti su E46 tutte, no M (foto 320d rest)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da vin_cop, 26 Gennaio 2011.

  1. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    grazie della disponibilità a spiegarmi le cose 100 volte..magari in pvt..:biggrin: così non andiamo in off topic su questo 3d utile ..dato che è in sezione manutenzione fai da tè..

    edo..
     
  2. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Oggi mi è arrivato un pacchetto dalla cruccolandia!!!

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Fresco fresco dalla Germania in meno di tre giorni lavorativi!

    Ora speriamo di riuscire a smontare il vecchio braccio anche senza gli estrattori!
     
  3. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ho quialche dubbio che tù riesca a sfilare il perno conico senza un apposito estrattore...io per averci provato o rovinato il perno di di uno snodo sterzo e ho dovuto sostituirlo..perchè la filettatura del perno era ormai compromessa..

    alla fine un estrattore lo prendi con più di 20 euro ..ed eviti di fare danni
     
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non ho scelta, domani sono a casa e un estrattore dalle mie parti te lo fanno digerire non meno di 60/70 euro (ladri).

    Non mi resta che provare a costruirne uno, in fondo è una semplice leva.
     
  5. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Avevo già visto, ma dato che ho il braccio e nelle prossime settimane non avrò tempo, proverò comunque senza l'estrattore... Vediamo cosa riesco a combinare...
     
  7. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    garbazz dato che devi sostituirlo prova a sfilare il perno sicuramente verso il basso usando una tavola di legno e battendoci sopra con un grosso martello..la tavola la appoggi in prossimità del perno sull'intelaiatura del braccio..sempre ammesso che tù abbia lo spazio fisico di manovra..ma suppongo di sì avendo lavorato sulla mia che non è una e46..il problema sarà quando dovrai infilare i perni di quello nuovo..lì ti potranno essere utili dei morsetti da falegname..con i quali dovrai spingere i perni nelle sedi coniche quel tanto da farli uscire..per poterli avvitare con i bulloni..se poi questi perni lavorano su snodi sferici ..una volta che avviti il bullone la battaglia non è finita..perchè cè il rischio che quando serri la sfera immersa nel grasso giri insieme al tutto impedendoti il serraggio..:biggrin::evil:..ecco il perchè dei morsetti..che spingono i perni nelle sedi coniche..quel tanto da bloccarli e permetterti il serraggio..

    scusa la lungaggine ma ci sono passato da poco..su questo tipo di lavori..

    qualsiasi domanda falla pure..

    ciao
     
  8. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: [Reportage] Sostituzione bracci oscillanti su E46 tutte, no M (foto 320d rest)

    Niente tavola... O va di estrattore o di martello e parsimonia... Io feci così. Sul mozzo ruota è davvero bastardo il perno conico...

    Inviato con telepatia da....
     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ragazzi altro che bastardo! È un ero figlio di put...a.

    Senza estrattore ho dovute rinunciare.

    Lunedi mattina chiamo il meccanico e pace...

    Senza un ponte e senza l'estrattore la vedo impossibile.
     
  10. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    infatti ho cominciato col martello poi con un estrattore girato al contrario l'ho tolto...con gran fatica ma l'ho tolto...qualchee oretta di lavoro...
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ho martellato per un oretta, senza che si muovesse minimamente, usando un palo di ferro appoggiato accanto alla testina e una mazzetta da cinque chili.

    Ho anche fatto un graffio al parafango (per fortuna è andato via lucidandolo).

    Ho anche provato con un vecchia chiave aperta da 32 infilata a forchetta, ma niente di niente.

    Quando ho pensato che era solo il primo dei due e che il secondo era al centro della macchina ho deciso di smetterla.

    Prima di fare altri danni era meglio di portare la macchina in officina.

    In compenso ho smontato e sistemato la pompa del vuoto... Una piccola soddisfazione me la son comunque presa... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Oggi pomeriggio ho portato l'auto in officina e il meccanico ha fatto il lavoro in un oretta scarsa (€ 30), tutto sommato non ho rischiato altri danni e lavoro fatto senza rischiare di farsi male sotto alla macchina alzata sui cavalletti solo di venti o trenta cm da terra...

    L'estrattore mi restava se lo comperavo, ma quanti altri bracci cambierò ancora alla mia vecchia CAR?

    Domani invece si va dal gommista per la convergenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    garbazz hai scelto la migliore opzione...e tutto sommato te la sei cavata niente male..come spesa esclusi i bracci..i quali li cambierai tra 2-300.000km..se non hai smontato le teste sferiche dei bracci sterzo gli angoli di allineamento ruote non sono variati..anche ammettendo una lieve tolleranza dei bracci oscillanti..

    io ho dovuto smontare i bracci sterzo per sfilare la scatola sterzo..e l'estrattore mi è venuto in aiuto..nel mio caso..dove la assistenza bmw mi avrebbe levato 1800 euro x il lavoro..
     
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Con più attrezzi e tempo a disposizione avrei fatto il lavoro personalmente, ma la testina stava rapidamente prendendo gioco e prima di 15 o 20 giorni non avrei potuto fare nulla.

    In teoria la convergenza non dovrebbe spostarsi e la macchina in effetti sembra andare diritta, ma in realtà ho il volante girato di un paio di gradi a destra.
     
  15. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    hai il volante disallineato a dx..e ciò è strano..se come ripeto non hai toccato le teste dello sterzo...quando hai battuto con il martello ti sei appoggiato..sulla testa del braccio oscillante e non quella dello sterzo..ovviamente..

    strano..comunque 2 gradi il gommista li corregge tranquillamente con i bulloni di registro..su i bracci..e ciò si può fare mettendo la corona del volante a ore 12 con l'attrezzo..loro..e poi spostando avvitandoli o svitandoli i due bulloni insieme fino a recuperare l'allineamento..dopodichè procede con la convergenza.. tranquillo

    pensa che io dopo aver rimontato la scatola guida avevo un disallineamento di 60°..perfettamente ricentrato seguendo le mie istruzioni con io che tenevo fermo il volante con l'auto sul ponte e il gommista sotto che rimontava il maschio millerighe nel pignone sterzo..il tutto riallienato perfettamente senza sfilare il piantone sterzo..
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Dopo aver smartellato il braccio ho rimontato tutto e ci ho girato per tre giorni con lo sterzo perfettamente allineato.

    Quindi o il meccanico ha fatto qualche danno, non credo ma tutto può essere, oppure è semplicemente dovuto alla sostituzione del braccio che potrebbe aver fatto variare, magari di poco, uno degli angoli caratteristici della sospensione.

    La macchina comunque sta perfettamente su strada e la cosa di certo non mi preoccupa.

    Me l'aspettavo, è fisiologica.
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    C'è qualcuno che vuole un braccio sx Meyle, la ditta me ne ha spedito un'altro per sbaglio.

    Spero di non aver fatto casini con il traduttore automatico. Bho!

    [​IMG]
     
  18. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    hai smartellato il braccio?? ma scusa non eri andato dal meccanico a fare il lavoro??

    p.s.

    le auto non si prendono a martellate..se possibile..:confused:
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Prima ho provato a fare il lavoro da solo, ma senza estrattore ho dovuto rinunciare per evitare di fare qualche danno a forza di dare martellate al braccio per cercare di far uscire il giunto conico.

    Per il resto concordo in pieno con te! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io avrei cambiato solo quello destro... ma il sinistro è ancora ok.. ti faccio sapere
     

Condividi questa Pagina