[Reportage] Smontaggio valvola CDV su E46 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Smontaggio valvola CDV su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Germano1000, 27 Febbraio 2014.

  1. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Perché smontare la valvola CDV?
    Questa valvola regola il flusso di olio in rilascio della frizione. Il suo scopo è non sovraccaricare di troppa coppia il cambio e quindi la trasmissione finale. Però ha un lato negativo. Se si vuole lavorare sul pedale della frizione in modo autonomo non si può. Praticamente in rilascio del pedale della frizione, quindi nelle partenze e nei cambi marcia, non siamo noi a decidere pienamente il momento dello stacco della stessa, ma la valvola fa ritornare una quantità minima di olio e quindi allunga il tempo di stacco della frizione. Questo comporta una usura della stessa nell'uso più sportivo. E per i proprietari di BMW che non conoscono questa valvola e vogliono "partire sgommando" si respirerà un malsano odore di frizione bruciata.

    Per smontarla la procedura è semplice. Vi consiglio l'utilizzo di un ponte sollevatore.

    Una volta alzata la vettura si smonta il carter sotto telaio per accedere al cambio e quindi all'attuatore idraulico della frizione. Per smontare questo carter servirà un cacciavite a croce e una otto a tubo o simile.

    [​IMG]
    invia immagini

    Una volta tolto il carter avremo davanti il cambio e guardando la macchina verso il motore troveremo a sinistra il tubo rigido e quello flessibile che portano l'olio all'attuatore frizione uniti dalla valvola CDV. Adesso smontiamo la valvola. Uscirà olio quindi si consiglia di pinzare il dubo flessibile in modo da non far scendere molto olio. Va smontato prima il tubo rigido dalla valvola. Per il lato tubo rigido occorre una chiave da 11 e una da 17. Per il lato tubo flessibile servono 2 chiavi da 17.

    [​IMG]
    hosting immagini

    Smontata la CDV basta avvitare il tubo rigido al tubo flessibile. Ovviamente dovremo leggermente lavorare la forma del tubo rigido, con cautela, per avvicinarlo al tubo flessibile. Una volta avvitato il gioco è fatto. Controlliamo la presenza di aria nel circuito facendo uno spurgo e abbiamo finito.

    [​IMG]
    upload

    Questa è la valvola CDV smontata con la sua staffetta. Nella seconda foto si vede bene il foro da circa 1,5mm che rallenta il passaggio dell'olio.

    [​IMG]
    upload immagini gratis
    [​IMG]
    free image hosting
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2014
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Bravo bella spiegazione!;-)
     
  3. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Se vuoi spostalo tra i tutorial o nella sezione fai da te. Fai te
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Complimenti per il reportage!


    Ho modificato titolo e sezione nonché inserito tra quelli di interesse.



     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Complimenti,ha fatto veramente un ottimo lavoro.
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ottimo lavoro...

    Ora si, che si può sgommare!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    Bravo ....ma io adesso non ho piu un e46 :sad: .....c'e' ancora anche su e93 ? :-k
     
  8. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
  9. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    [Reportage] Smontaggio valvola CDV su E46

    Interessante la modifica. Differenze avvertite dopo?

    L'olio immagino sia l'idraulico dei freni no?!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Su una 320d preresty e90 c'è! L'ho vista su un ponte ed ho subito verificato la cosa! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    interessante .....quando avrò l'occasione di alzarla su un ponte lo verifico anche io
     
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quali sono le migliorie dopo aver fatto il lavoro?

    Una frizione più diretta e poi?
     
  13. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    [Reportage] Smontaggio valvola CDV su E46

    Dai dai, spiega

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Seguo.
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    @Germano1000

    Cosa ne pensi di questa CDV alternativa?

    http://store.uucmotorwerks.com/unlock-valve-cdvclutch-delay-valve-delete-kit-p1382.aspx

    In sostanza servirebbe a mantenere la rigidità del tubo, perché alcuni hanno avuto problemi senza la CDV originale, ma non per la funzione di questa, bensì "strutturali" del tubo stesso, forse perché come scrivi tu:

    "Smontata la CDV basta avvitare il tubo rigido al tubo flessibile. Ovviamente dovremo leggermente lavorare la forma del tubo rigido, con cautela, per avvicinarlo al tubo flessibile. Una volta avvitato il gioco è fatto. Controlliamo la presenza di aria nel circuito facendo uno spurgo e abbiamo finito."

    Tu hai avuto problemi del genere?
     
  16. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Diciamo che il tubo rigido si sagoma facilmente e per romperlo bisogna proprio essere negati. Però invece di comprare io consiglio di trapanare l'originale (tanto la butteremo in un cassetto) e far si che abbia lo stesso diametro in entrata e in uscita. Semplice
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    :cool:
     
  18. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Ultimamente, nella mia e46 330d, ogni tanto in rilascio del pedale frizione noto un impuntamento di quest'ultimo. Può dipendere dalla valvolina?
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Se l'impuntamento viene dal pedale no, se è la frizione potrebbe...

    Quando hai cambiato l'olio dei freni l'ultima volta?

    Hai fatto spurgare anche il circuito della frizione?
     
  20. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    L'impuntameb viene dal pedale, questo week end non l'ha mi fatto.

    Il liquido freni frazione l'ho cambiato ad aprile 2014.
     

Condividi questa Pagina