[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46 | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tre.e.venti.di, 24 Gennaio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Io ho avvertito un ritardo nella risposta sotto i 1900 giri, tenete presente che ho chiuso anche l'egr...e giro son spia gialla accesa.
    Non so ma a me sembra così, xò non ho nessun vuoto ne tentennamento in fse di accelerazione.
    X il discorso alette devo dire che dopo quesi 100k km, le alette della mia macchina erano pulite come qeulle postate in su on scherzo, lo avevo già scritto e quindi mi sono ad un certo punto quasi pentito di averle tolte, ma il problema non sono le alette, durissime e resistentissime, ma le dannate viti che le tengono, infatti benchè pulite quando col mecca le abbiamo svitate...SI SONO SPEZZATE!Se fossero in titanio o in acciaio inossidabile ok,ma mi sembrano fatte di mxxxda, quindi alla fine meglio che le ho eliminate
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Girare con la spia accesa non so quanto piaccia alla centralina. Secondo me se ne potrebbe avere a male...
     
  3. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    In che senso? dovrebbe essere come la spia del gasolio, è gialla dovrebbe dare solo una info importante
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Non so che dirti. Ma la centralina potrebbe anche variare di conseguenza qualche parametro. Non lo escluderei.
     
  5. Nykel

    Nykel Kartista

    128
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Ragazzi non prendetemi per quello che prende la parte della bmw in tutte le situazione, ma se guardiamo come sono montate le farfalle sul collettore anche se le viti sono di mxxxa quando sono chiuse non hanno nessun sforzo, perche le farfalle appoggiano sul perno. Le viti non lavorano in trazione. L'unico dubbio mi rimane quando sono aperte; anche se sono longitudinali rispetto al flusso dell'aria, non vorrei che si formasse qualche turbolenza strana che fa vibrare le farfalle, andando quindi a sollecitare le viti. Però questo è un problema che si saranno posti sicuramente i tecnici bmw e solo loro sanno la risposta.

    Per il ritardo alla risposta sotto ai 2000 che non tutti hanno potrebbe essere una differenza data da euro 3 od euro 4. Se non sbaglio chi ha euro 3 non sente differenza, mentre io ed Irnerio abbiamo euro4...

    Riguardo all'egr io non l'ho chiusa proprio per non avere la spia accesa.
    1° per l'estetica
    2° perche anche io ho il sospetto che la centralina ricevendo valori a lei "strani" quindi accendendo la spia, possa cercare a suo modo di risolvere il problema andando a variare qualche parametro. Ripeto, non è una certezza, è un dubbio che mi pongo. Bisognerebbe sapere come ragiona bmw e l'euro4. Per dire, un mio amico con una 147 jtd euro 3 l'ha chiusa da nuova. Ora ha 150000km e non ha mai avuto problemi. Ma le elettroniche variano da anno ad anno, figuriamoci da una marca all'altra...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2008
  6. alfio76

    alfio76 Direttore Corse

    1.788
    23
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    427.129
    e91 320D
    Ciao,
    io anziche pulire ho preferito montare quello modificato, con lamelle in plastica.... e Amen.


    ALfio
     
  7. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Secondo me oltre alla periodica pulizia, anche l'uso di gasoli senza zolfo può essere utile. I vapori di zolfo sono corrosivi.
     
  8. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Non so x l'egr forse la riattacco tanto è solo un connettore....cmq xò l'idea di rimandare tutta quella schifezza brrrrrrr.....sapete cosa?io penso terra terra forse ma credo sia così:
    Se non chiudo l'egr l'aria fritta che mi rimanda in circolo va a far girare la turbina quando è fritta 2 volte quindi figuratevi che schifo a pressione mi va a far girare la turbina......con le conseguenza facilemnte immaginabili......
    Dato che è quasi ai 100k km vorrei preservare un pò di pèiù la turbina.....cmq la prox settimana faccio cambiare i silent block e vedo un pò.......il da farsi
     
  9. key750

    key750 Collaudatore

    424
    29
    13 Gennaio 2008
    Reputazione:
    16.344
    Ultima Can Am
    Scusate... il post è diventato lungo lungo lungo e mi sono perso, per caso qualcuno ha sotto mano il codice delle guarnizioni di ricambio da prendere in bmw?

    Se vado al bancone e mi metto a spiegare ho il 10% di possibilità di andarmene con il pezzo giusto, il resto delle possibilità spaziano da un ricambio per le mini cooper a un tappino per chiudere la valvola dei pneumatici .

    Per finire io i tappini li ho fatti in inox, tu ha cambiato l'OR attorno i tappi, le guarnizioni del collettore e basta????8-[ A quanto ho visto non c'è altro in tenuta che non sia tubicini!

    (se aggiungi i codici alla guida sarebbe ottimo... onde evitare domande stupide come la mia :mrgreen:)
     
  10. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
  11. key750

    key750 Collaudatore

    424
    29
    13 Gennaio 2008
    Reputazione:
    16.344
    Ultima Can Am
    Mitico!
    grazie infinite.

    Io un'ETK decente non lo trovo... inizio a invecchiare.

    Grazie di nuovo.
     
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :mrgreen:
     
  13. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Il mio collettore l'ho smontato a 56000 km ( 10/03)e le alette sono perfette ,come del resto tutto è bello pulito , ma giro con egr staccata praticamente da sempre e ho provveduto a cambiare lo sfiato vapori olio con quello a ventilazione.
    Penso che le incrostazioni dovute all'egr incidano profondamente sulla rottura delle Bastar*** vedendo le foto di alcuni collettori completamente intasati è naturale che le alette sforzano di più , non possono ruotare liberamente data la schifezza depositata ovunque che fa spessore e peso.
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    mamma mia, io non centro niente, e per ovviare al problema ho preso un vecchio benzina.
    c'è da dire comunque che dietro a quelle alette ci saranno state diverse decine di ore di studi.
    a chi diceva di costruirle in titanio da 1.5mm forse non si rende conto di quanto siano grossi 1.5mm, basti pensare che le lamiere della carrozzeria si aggirano intorno ai 0.75mm.
    che avrebbero potuto farle monopezzo senza viti sono daccordissimo.

    per il resto ho un benza e non posso aiutarvi, ma io le avrei tolte, visto il danno che creano
     
  15. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Non mi sarei mai potuto permettere 241cv se non fossero stati a gasolio. Ma per l'affidabilità 10 volte meglio un bel benzina aspirato. Avrei anche tirato le marce con maggiore tranquillità.
     
  16. Nykel

    Nykel Kartista

    128
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Stamattina ho rismontato il collettore, disincrostato la zona dove lavorano le farfalle e ripristinato il polmoncino. Se in 64000 km erano praticamentre pulite, penso che con un controllo e una ripulita ogno 25-30000 km si dovrebbe evitare il problema. E appena posso sostituisco anche il filtro recupero vapori olio montando quello a scolo.
     
  17. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ci vuole in fattore C :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Infatti il problema non sono le lamelle (durissime io le piegate solo con la pinza)ma le viti che le fermano, lì nn ci puoi fare nulla se vanno vanno quindi toglile e levati il problema
     
  19. Nykel

    Nykel Kartista

    128
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Sono d'accordo sul fatto che viti e perno siano sottodimensionati, ma avete pensato a quale puo essere la causa che le fa rompere? Quando sono chiuse le viti non lavorano, perche la farfalla sforza sul perno, non fa lavorare la vite a trazione (vedi foto). E comunque strappare una vite a trazione ce ne vuole. Diverso sarebbe se lavorassero a taglio o torsione (vedi svitandole). Allora li la resistenza diminuirbbe notevolmente. L'unica situazione un cui possono lavorare in modo anomalo che puo portare alla rottura è lo sforzo causato dall'incrostazione. Da li anche il fatto che alcune farfalle si trovano piegate. Dubito che la depressione del motore le possa piegare, soprattutto con i collettori lunghi sempre aperti. Quindi basta tenere pulito almeno la zona dove lavorano le farfalle. Questo logicamente è il mio parere. Non sono ne tecnico BMW ne dò garanzie. Ognuno si gestisce il proprio motore (7000 euro) come vuole! Buona serata!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2008
  20. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Le palette con il tempo si allentano dalle viti e si muovo leggermente. Dalla mia esperienza, qualsiasi cosa che si muove leggermente e ripetutamente anche se di poco (leggi vibrazioni) va ad usurarsi inevitabilmente. Praticamente le vitine si corrodono perchè vengono "tagliate" dalle stesse palette.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina