[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tre.e.venti.di, 24 Gennaio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Caio, la mia car è il 150 cv 5 marce ed è 12/01.
    Ho percepito un erogazione meno aggressiva, leggiermente fiacca,anche se il motore mi sembra più tondo, è più regolare a salire di giri rispetto a prima ed il minimo non sfarfalla più per i primi secondi dopo l'accensione a freddo.Comnunque sono impressioni date dopo un giorno di modifica!:-k Ciao.
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Garanzia del rivenditore 12 mesi ( scadenza 1 Marzo 08).
    E' vero che in garanzia passano i pezzi rotti, ma tentar non nuoce, il pezzo l'ha smmontato il mio meccanico di fiducia, giustificare la rottura delle alette non credo sia così complicato.
    Cmq Meglio 500€ oggi, che 7000€ domani!:wink:
     
  3. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    allora come la mia!11/2001:wink:

    ok perfetto...allora come immaginavo...erogazione + lineare...e non si sente + l'entrata in coppia verso i 3.000 giri...

    diciamo che si perde quell'effetto di entrata in coppia...

    in 4 e 5 hai notato più lentezza nel prendere i giri??
     
  4. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    megio togliere del tutto le alette...0 spesa massima resa
     
  5. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Um :-k non ci ho fatto più di tanto caso, anche perche quando tocchi la car c'è sempre un effetto psicologico che non ti fà essere pienamente obbiettivo, comunque pensandoci bene mi sembra un pelo lenta,però meglio un pelo lenta che un motore da rifare, poi comunque ci sono delle mappature che dovrebbero sopperire se non migliorare il comportamento del motore.....
     
  6. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    si si certo..!
    cmq io credo che non le toglierò...:-k ...
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ok capisco il tuo punto di vista.
    Però un motivo per cui il collettore è fatto in quel modo ci sarà, quelle alette che comandano l'apertura della geometria variabile nel collettore avrà un senso...

    Cmq altra news interessante:
    sono andato in bmw ( Casalecchio )di persona ho chiesto se esistono collettori modificati per il 330d euro 4 etc...: il magazz. mi ha detto che in un anno ne hanno cambiati 3 e a suo dire cambiano si i codici, ma non sa se dipende dal materiale o dal fornitore.
    Riminago dell'idea che a mio avviso pochini, molto pochini per una conc. che ha tempi di attesa di 20gg lavorativi per un tagliando 3 sost. in un anno.
    Inoltre mi ha comunicato che sulla serie 5 sono stati cambiati i collettori di scarico perchè si staccava un pezzo che finiva nel motore.
    Infatti ho dovuto fargli vedere la foto di quello che volevo sostituire.
     
  8. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    cmq se ci sono le vitine si potrà cmq rompere
     
  9. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    mah.....cmq poz74 le scelte da fare mi sembrano poche...
    1)lasciarle e sperare..
    2)togierle del tutto e mappare x vedere di recuperare (se si perde qualcosa realmente)
    3)mettersi giù e studiare delle alette modificate x ogni collettore...magari un aletta unita all'alberino(un pezzo unico senza saldature o vitine) ma non credo sia tanto semplice realizzarlo..
     
  10. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    considerate che i nuovi codici sono in giro dal 2005..quindi le hanno relativamente poche auto da relativamente poco tempo..quindi capirete bene che è facile che nn vi siano ancora casi "dichiarati" di alette staccatecn i nuovi collettori
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Verissimo.
    Però anche 3 collettori in 1 anno sono pochi casi: ( ok 330d)

    La rimappa l'ho già fatta da qualche mese, non è la perdita di potenza o coppia che mi preoccupa, è l'erogazione magari irrregolare e soprattutto privarmi di una gemetria variabile che pagai quanto acquistai l'auto.
    Considerate che ho comprato il 330d per non avere questi problemi delle alette..
    E problemi non ne ho sulla carta, però ci sono dentro come paranoia.:confused:
     
  12. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    Ci vorrebbe un life coach!!!!!

    anzi un motor coach!!!
     
  13. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Comunque volevo far notare che secondo me la rottura delle alette è da imputare all'alberino,in quanto non è tutto cilindrico ma la sezione varia da cerchio a semicerchio in modo da fissare l'aletta su di un piano (non so se mi sono spiegato) ed il punto di rottura e dove cambia la sezione dell'alberino da tondo a semicerchio...... anche perche le mie alette erano perfette, peccato che le ho leggermente deformate nel toglierle ](*,) .... e aggiungo se non le avessi rovinate probabilmente le avre pulite e rimontate!!!!!!!
     
  14. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    si ti sei spiegato..ma sei sicuro??perchè si dice che siano le vitine che cedono....e sarebba anche + plausibile..
     
  15. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    A mio avviso è più plausibile che si rompa l'astina, anche perchè se noti le foto dei collettori di quelli che hanno rotto non c'è l'aletta ma neanche l'astina:-k ,e poi se guardi la posizione dell'aletta quando è chiusa e messa in modo tale che la faccia in appoggio sia in opposizione alla depressione causata dai pistoni e di conseguenza anche le teste delle vitine non è soggietta a trazione in modo da strappare il filetto....ergo l'astina nel punto dove cambia "forma" è debole e con l'aumento dello sporco aumenta il peso e la forza a cui è sottoposta percui cede.....:-k
     
  16. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    può darsi anche questo..
     
  17. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    io le ho spezzate cn le mani...sono resistentissime le astine
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ulteriore aggiornamento:
    tra euro 3 ed euro 4 i collettori sono differenti ed hanno costi differenti.
    434€+iva e 484€+iva ( di quest'ultimo non ne vendono uno da 2 anni!).

    Aneddoto: il mio mecc. doveva cambiare le candelette di accensione di un 330d euro 3: bè togliendo il collettore si è accorto che una lamella era dentro il condotto "incastrata", per fortuna del proprietario: l'ha tolta con una calamita e in seguito ha cambiato il collettore mettendo quello modificato (presumo quello da 434€).
     
  19. jack69bis

    jack69bis Collaudatore

    268
    4
    13 Maggio 2006
    Reputazione:
    30
    523i Touring Attiva
    ke kulo!
     
  20. massimocaya

    massimocaya Aspirante Pilota

    21
    0
    17 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    320d touring 2003
    complimenti per l' ottimo reportage, come avevo detto una volta, se si ricostruisce il tutto con materiali più resistenti ?

    tipo : aletta titanio 1,5mm
    alberino acciaio inox 5mm
    viti torx 2mm inox

    il tutto saldato a filo oppure con saldatura "da orefice" con barrette inox/argento...
    lo sò, non è un lavoro semplice, il materiale si trova facilmente, ma non tutti sono capaci a lavorarlo, ma si potrebbe provare, il titanio resiste maggiormente agli agenti corrosivi, così come le viti inox ...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina