[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tre.e.venti.di, 24 Gennaio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    cmq se nn smontate nn avete ben chiaro il sistema e nn vi rendeto conto di quanto siano fragili le alette...ripeto le viti si spezzavano cn un giro di cacciavite
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io ho cominciato a 30.000 senza aver smontato o pulito. Ora se riesco chiudo anche l'EGR e poi magari a 100.000 smonto per controllare.

    P.S.
    Non dimenticare il filtrino vapori olio.
     
  3. deltahf86

    deltahf86 Kartista

    215
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.879
    320 Cd - Delta Evo
    ...questo chiedevo io...se deve essere bloccato...qual è il modo migliore per evitare danni? ps per il momento faccio queste domande a chi ha gia provveduto a fare questa modifica perchè la mia 320 cd non è ancora arrivata...poi proverò subito a smontare il collettore e vedere che riesco a farci con l'aiuto del babbo meccanico....:wink: :wink:
     
  4. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    saggio
     
  5. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    il filtro vapori l ho gia cambiato con quello a decantazione un paio di anni fa... :wink:
    cmq ho notato dalle foto (nn so quanti km ha tre e venti di):
    - le alette di cesare (150cv 5m quindi presumo 2002 o prima) dalle foto, erano incrostatissime;
    - le alette di tre e venti di (150cv 6m 2002 ---> ) dalle foto, erano solo sporche superficialmente.

    facendo una statistica, turbina e alette (qui nel forum) hanno sempre dato rogne a 320d 150cv 5m entro l anno di produzione del 2002... la domanda che mi viene spontanea è:
    che abbiano modificato qualcosa con i 150cv 6m rispetto al 5m a livello di aspirazione egr etc etc etc??
    provate a pensarci un po su...:wink:
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    A me invece piacerebbe sapere quanti casi di rottura sono successi con filtrino a decantazione e/o con EGR chiusa.
     
  7. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    un passo alla volta :wink: :mrgreen:
    poi tu hai il 330 che nn ha mai avuto problemi...
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    A dire la verità il mio motore è uno di quelli soggetti al problema putroppo.
     
  9. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    qui nel forum ho sempre sentito che il 330d rispetto al 320d nn ha problemi relativi a ste cose... cmq sia... basta nn pensarci :wink: :mrgreen:
     
  10. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Non sai quanto ci sono rimasto male quando ho scoperto che il problema riguardava anche me... ](*,)
     
  11. deltahf86

    deltahf86 Kartista

    215
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.879
    320 Cd - Delta Evo
    ...mi riquoto...scusate se stresso:rolleyes: :rolleyes:
     
  12. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ..eh, ma in che modo? :-k
    io ho semplicemente rimontato il tutto nello stesso modo in cui l'ho trovato (flap esclusi ovviamente), e l'alberino può muoversi di poco (1millimetro forse) ma non può sfilarsi totalmente dalla sua sede perchè trattenuto dall'asta in acciaio che manovra simultaneamente tutti e 4 i flap...
    dovrebbe bastare come "bloccaggio" credo 8-[
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    anche con del silicone che tiene alle alte temperatura...o colla a caldo..
     
  14. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    la colla a caldo la escluderei assolutamente proprio perchè col calore del motore (magari in estate) si rifonderebbe finendo dritta dritta nei cilindri a fare un bell'impasto...
    Il silicone mi lascia perplesso; attacca su superfici sgrassate al 100%... io mi sono sforzato di pulirlo 'sto collettore con chillit bang, benza e robe simili, ma l'unto è davvero "ostinato" e non so se è venuto via del tutto..
    La soluzione definitiva sarebbe un tondino d'acciaio da far tornire da qualche fabbro come l'albero originale ma mozzo, in modo da non avere una parte passante nel condotto.
     
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    chiaramente va incollato nella parte esterna...non interna..
     
  16. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    ma scusate non ho capito se il problema è la paura che finisca dentro anche l'alberino o se volete togliere tutto x liberare il passaggio dell'aria.....


    se rimane solo l'alberino e si muove che problema cè??
     
  17. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    io ho tolto tutto...anche cn l'alberino il fermo tende ad uscire...era l'aletta che evitava di farlo uscire
     
  18. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    addirittura???

    ma chi è quel gran pezzo di ingegnetto che ha inventato sto collettore!??!?!!

    allora vi butto la questa...siccome non posso vedere le foto..a memoria se non sbaglio, l'alberino da una parte è attaccato al sistema che lo muove??non si può tagliare alla base e lasciare il "tappo" con le 2 viti che lo tengono al collettore?
     
  19. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    il tappo c'è..provo a fare un disegno
     
  20. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    [​IMG]

    nella prima foto nn c'è l'aletta..c'è solo l'astina che è attaccata a quel cilindretto che va a finire nel tappo...quando c'era l'aletta(fig2) il cilindretto non poteva uscire perche l'aletta è piu grande del foro dove si trova il cilindro..

    scusate le ripetezioni..credo sia chiaro
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina