[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46 | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tre.e.venti.di, 24 Gennaio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Punisher

    Punisher Kartista

    191
    4
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93
    330d Touring 204cv Restyling
    Ti dispiace riaffrontare il discorso rendendolo più ricco di contenuti basati su fonti certe? Ti pare poco il discorso di una rullata? A me no dato che attesta l'effettivo cambiamento di erogazione del motore.
     
  2. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :eek: come non detto!
     
  3. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Signori, vi invito a ricordare come nel forum ci siano 2 partiti delle alette d'aspirazione: uno del "togli tutto" ed uno del "ho paura, ma le tengo".

    Dati certi sulla percentuale di rotture rispetto al parco circolante non ce ne sono, come non ci sono statistiche relative alle condizioni che hanno portato alla rottura delle bastardelle. D'altra parte in BMW, (almeno nelle concessionarie), ammettono di conoscere il problema, quindi il problema non è statisticamente così ininfluente.

    Dopo aver letto innumerevoli post riguardo all'argomento sono dell'opinione che fra i 2 partiti ci sia un distacco incolmabile, a meno che non si ammettano obiettivamente alcune cose (permettetemi un elenco parziale e semiserio:razz::

    1)Se le alette ci sono il motivo c'è, non le hanno messe per gioco

    2)Le alette non sono state progettate a regola d'arte prevedendo i carichi extra dovuti alle morchie (tant'è vero che esiste la modifica)

    3)Non è giusto pensare ad una manutenzione con pulizia collettori praticamente ogni tagliando (dato che non ho mai letto di tale procedura BMW)

    4)Ciò che non c'è non si rompe, ma se vogliamo che non si rompano anche le turbine( od ogni altro particolare del motore), togliamole:wink:

    5)Le rullate dovrebbero dare dati oggettivi, ma anche le impressioni sono importanti

    6)....

    Aggiungete le altre, se volete, cercando di tenere sempre a mente che non stiamo disquisendo dei "Massimi Sistemi" ma che ci stiamo divertendo fra amici.

    :wink::wink::wink::wink::wink:
     
  4. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Io ti posso dare dei riferimenti certi (almeno per me) sul mondo lamelle.

    In BMW mi dissero che il problema esiste, ma per loro non c'era soluzione, se si rompono si cambia il motore in sostanza. Il mio meccanico (che non è un cretino, fidati) mi ha fatto notare come la rimozione delle lamelle non cambi l'affidabilità del motore, in quanto non vanno a variare alcun particolare parametro, se non il freno motore. Lui ha avuto diverse auto alle quali le ha tolte, non solo BMW, e le a portate anche ad oltre 300.000km.

    Infatti le lamelle si chiudono in rilascio (freno motore, per il quale non ho percepito differenze) e si aprono in accelerazione non fanno altro, quindi in fase di accelerazione la lamella si apre, ed in quel momento se la lamella non c'è si sente (è un parolone si sente, diciamo che uno attento percepisce) una leggera mancanza di spinta, ma leggera, non è un buco, è solo un modo diverso di salire di giri, e dura qualche decimo di secondo. C'è anche da ricordare che questo "problema" si presenta solo nelle accelerazioni da bassi giri, sotto i 1500 se si schiaccia a fondo con marce alte IV-V-VI perchè con le altre non si percepisce. A questo punto entra in gioco un'altro fattore, come si accelera? E' risaputo che accelerare con marce lunghe da bassi regimi non fà per niente bene alla trasmissione, quindi, in sostanza una persona che guida come si deve il problema non lo sentirà mai in quanto non avrà mai l'auto nella condizione di massima mancanza di potenza se così la vogliamo chiamare, mentre chi guida "come viene" è probabile che a volte senta la minore spinta, ma è altresì probabile che prima o poi spacchi il cambio.

    Inoltre le lamelle dovrebbero contribuire a ridurre le emissioni inquinanti, ma su questo ho tutta una mia teoria che vi risparmio, perchè imho non cambiano un cavolo.

    In sostanza ognuno deve fare come meglio crede, i soldi sono suoi e mai mi permetterei di "forzare" una decisione così delicata, ma ricordiamoci che non sempre le cose sono fatte per non essere tolte.:wink:
     
  5. Punisher

    Punisher Kartista

    191
    4
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93
    330d Touring 204cv Restyling
    Quoto Piero!

    Se le hanno messe non sono dei cretini e non si può privare della macchina qualsiasi componente ri rompa anche perchè dietro a qualunque meccanismo ci sono una marea di studi da parte di ingenieri competenti. Ricordiamoci sempre la differenza tra un meccanico, un preparatore affermato, e un ingeniere.

    Sicuramente toglierle elimina il problema di eventuali guasti al motore ma significa anche fare un passo indietro nell'evoluzione di un motore. Ci sono studi e poi studi sui condotti di aspirazione per cui un condotto può essere più o meno lungo o può avere della farlfalle all'interno che parzializzano la quantità d'aria che deve entrare nel motore. Non credo che, se montarle non avrebbe giovato a dei sostanziali guadagni in termini di prestazioni e consumi, lo avrebbero mai fatto.

    Se poi la BMW ha riscontrato il problema e ha tirato fuori un pezzo sostitutivo non vedo ragione alcuna per montarlo. A mio avviso non credo sia opportuno trovare delle soluzioni o comunque paliativi per aggirare il problema quando quest'ultimo viene gestito in BMW con la sostituzione del collettore. Per quanto riguarda la pulizia del collettore sicuramente non è una cosa che andrebbe fatta di routine ma se uno può e ne ha le competenze sicuramente male non gli fà :wink: .

    Come mi arriva il collettore in BMW faccio delle foto sia al vecchio che al nuovo in modo da poterli confrontare.
     
  6. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Io compro una macchina da 36mila Euro e mentre me la consegnano il venditore mi fa firmare un foglio con scritto:

    "Il proprietario si impegna a lavare il collettore con sgrassante ogni 30mila km a spese proprie, causa incapacità di BMW di garantire l'integrità strutturale del motore derivatasi da cattivo ancoraggio lamelle collettore aspirazione. Non trovando soluzione al problema siamo costretti a tutelarci in questo modo. Cordiali saluti, complimenti per aver scelto BMW"

    Per favore dai, io ho comprato una serie 3 per avere una macchina durevole nel tempo e con poche magagne. Ma la mia sfiora il ridicolo!

    Passi all'indietro? Magari! La cosa principale in auto per me, è l'affidabilità. Per uso pista ti direi che ogni decimo di secondo guadagnato è un bene, per uso stradale le prestazioni sono importanti quello si (risparmiare 1 metro su una franata o saper di poter fare sorpassi sicuri può salvare la pelle) ma non sono una cosa assoluta. Allora chi guida una macchina da 90CV che deve fare? Non sorpassare mai?

    Da me le lamelle si sono rotte (vedi foto pagina precedente), se me la inghiottiva in sorpasso e facevo un frontale cosa dicevo?

    Ad ogni sorpasso non posso incrociare le dita "Speriamo non si rompano" Chi visse sperando...morì c@g@ndo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2009
  7. Punisher

    Punisher Kartista

    191
    4
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93
    330d Touring 204cv Restyling
    Io se faccio una manutenzione attenta è perchè mi piace che la macchina abbia sempre un rendimento costante nel tempo senza aspettare che la morchia nel collettore sia talmente tanta da rendere il collettore come quello di una panda 30. Credo molte persone appassionate di motori facciano quello che faccio io come per ma mia precedente Honda Civic, ora per la BMW.

    Secondo poi credo tu non abbia compreso una cosa fondamentale, LA BMW VENDE IL COLLETTORE SOSTITUTIVO ergo ha apportato una correzione al vecchio in modo da risolvere il problema. Ho capito bene cosa vuoi dirmi dato che per ora è l'unica cosa di cui si può essere certi ma credo tu possa altrettanto comprendere che il motore non si rompe neanche se cambi il collettore. Hai speso si 600€ ma senza rinunciare ai pregi che la presenza delle lamelle comporta. Altrimenti rimaniamo sempre dell'idea che quei poveri ingenieri della BMW siano dei cretini che apportano correzzioni ai ricambi senza eliminare il pezzo. Se hanno messo quelle lamelle non è solo per una questione di inquinamento (anzi credo proprio che non abbia nulla a che fare con questo) ma per modificarne l'erogazione.
     
  8. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    ragazzi scusate l'intromissione :redface:, ma il collettore diciamo "corretto", in cosa cambia rispetto al vecchio :-k? le lamelle, gli attacchi, la conformazione .......almeno in tal modo vedendo le differenze si potrebbe dare un giudizio molto + coerente!
     
  9. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    è un errore loro, quindi il collettore me lo devono pagare loro.

    Come dire l'idraulico mi fa il bagno nuovo, fa una cazzata e si rompe un lavandino nuovo da 800euro e dice: "Scusami, l'errore è mio, ma per 1000euro ti monto questo modello"

    Chi sono io da dover pagare anche gli errori degli altri? Ho fatto la prova, ho tolto le lamelle. La macchina va una meraviglia perché spendere 600euro?

    Se la macchina andava male compravo il collettore. i 600Euro li spendo poi per andare a Formentera quando ho voglia. Non per pagare le cappelle degli ingegneri che con quel che prendono dovrebbero venire a cambiarmelo a casa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Lamelle in plastica non più in metallo. Come quello delle Euro4

    La plastica è più digeribile dal motore. :-)
     
  11. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Veramente le lamelle in accelerazione non impediscono all'aria di passare, perchè a gas aperto non sono mai chiuse. Se mai strozzano un po' il condotto per velocizzare il flusso e creare turbolenza, ma non regolano o tagliano la quantità di aria che il cilindro aspira. :wink:

    Quoto in pieno.

    Quoto anche qua. Le lamelle son chiaramente difettate, chi non lo sa (la maggior parte dei possessori BMW) rischia del suo. BMW sbaglia a non fare i richiami per sostituire i collettori, credo non meriti 600 euro spesi dal cliente per una cosa difettosa. Poi, un conto se la macchina fosse inguidabile, ma per un cambiamento poco sostanziale....
     
  12. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    io ho una E46 320d 150 cv 6m E4 del 12/2004 BMW italia eppure quando ho tolto le lamelle a 70K KM (ora ne ho 122K) erano in metallo, ancora fissate bene, in ottimo stato, ma in metallo!! eppure era quasi fine produzione!!
     
  13. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Esatto, maIl problema è un altro. I richiami vengono fatti su auto recenti. Questo problema delle E46 è iniziato ad uscire in questi ultimi anni, con auto gia fuori produzione.

    BMW ha capito che era controproducente sostituire tutti i collettori delle migliaia di E46 vendute e del valore commerciale in netto calo.

    Quindi magari preferisce prendersi qualche denuncia da gente "meno fessa" perché di solito in concessionaria dicono "Eh, il motore si è rotto.." ma mica ti vengono a dire che si ingerito una lamella. Anche perché io ignorante in materia risponderei:

    "Lamella? Ma che lamella?".

    Il collettore costa 600euro, manodopera a 60eypo all'ora e se ne impiegano 4. Tra guarnizione e tutto si spenderebbero 1000 (mille) euro per ogni E46 dal settembre 2001 al 2004 (anno del collettore miracoloso e modificato). Una spesa che trascende il disumano.

    Dato che non tutte si rompono (è una spada di Damocle) e molti si iscrivono al forum dopo la rottura, hanno lasciato perdere.

    Se poi qualcuno ha voglia di togliere il collettore una volta all'anno e passarsi un Sabato o Domenica a giocare con il LEGO e fare smonta rimonta senza risolvere in realtà un problema che si trova a monte non ho nulla in contrario.

    Io personalmente le mezze misure non le conosco.
     
  14. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Pienamente ragione :wink:
     
  15. Punisher

    Punisher Kartista

    191
    4
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93
    330d Touring 204cv Restyling
    Mirko infatti tu hai fatto bene a toglierle tanto non serovono a nulla! Secondo me gli ingenieri sono proprio degli idioti. =D>

    Tanto è quello che vuoi sentirti dire, no? Per me puoi anche dire che la macchina va bene o addirittura meglio di prima ma se non puoi dimostrarlo le tue affermazioni lasciano il tempo che trovano. Ti ripeto. Anzichè cercare di dare valore alla tua tesi con semplici sensazioni, fai avere a tutti noi un riscontro cartaceo. Fatti non pugnette :mrgreen:
     
  16. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    :rolleyes:

    Nessuno ha detto che l'auto va meglio di prima. Solo che qualcuno è disposto a rinunciare a 2 CV piuttosto di rischiare il motore.

    Qualcuno tra due mali sceglie il minore.

    P.S. Si, comunque hai pienamente ragione. Gli ingegneri che han progettato delle lamelle in un collettore di un 2 litri turbocompresso e le han fissate con viti da orologio sono veramente degli idioti.
     
  17. Punisher

    Punisher Kartista

    191
    4
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93
    330d Touring 204cv Restyling
    Stig se ti fai una macchina da 36 mila euro, 1000 euro per tenerla in ordine e non avere più alcun tipo di problema io ce li spenderei. Non vado certo ad eliminare un pezzo che a qualcosa servirà di sicuro. Quanto si fà presto a dire che non serve quando nessuno ne conosce il preciso funzionamento.

    Fortunatamente ho la fortuna di sapermi fare questo genere di lavori da solo e l'unica spesa che devo affrontare è il collettore. Comunque 400€ sono 200€ l'ora. Questo tipo di operazione richiede due ore.
     
  18. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Io il cul@ sulla macchina ce l'ho tutti i giorni e se ti dico che se me le avessero tolte alla notte non me ne sarei accorto ho detto tutto.

    La macchina andava peggio prima di toglierle, una lamella si era intraversata anche nel primo cilindro (quella staccata). Ma non era entrata.

    Di sicuro ho le medie dei consumi, prima delle modifiche in sign variavo dai 13.5 ai 15.5 con un litro, ora dai 16 a 17.5 (medie sempre verificate sui pieni non tramite BC).

    Ho notato un LIEVE diminuzione del freno motore appena presa in mano che rimane sempre accettabile. Ho 52mila km e le pastiglie anteriori ancora a metà :-)

    Mi ci sono abituato in circa 40minuti di utilizzo.

    Ho trovato la macchina più costante in erogazione (merito dei kat?, merito delle lamelle? dell'EGR o del lavaggio condutture?

    Non lo so, so che ora va meglio. E io sono in pace con me stesso.

    Se tu non mi credi non credo di passare il veglione di capodanno con questo pensiero.

    Gli ingegneri sono uomini e sbagliano pure loro. Qui si, hanno fatto la cazzata. Pace amen, si fa il gioco delle fette di salame: ognuno si mette in tasca la sua e dovrebbe pagare di conseguenza.

    Vuoi fare un giro sulla mia macchina? Non ci sono problemi. Però ricorda che è una 320D non 330.

    In autostrada quello che mi segnava nel 2007 me lo segna anche ora.

    Sono in zona Modena dove hanno un banco prova qui vicino? Sono curioso di sapere quanti CV ha la mia macchina dopo le modifiche....
     
  19. Punisher

    Punisher Kartista

    191
    4
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93
    330d Touring 204cv Restyling
    Mi fai gentilmente vedere se parliamo di 2CV? Sei tanto sicuro che tutto questo si riduce in termini di un leggero calo di prestazioni e basta?? Scusate è!? Siete se siete così sicuri fatela una prova su un banco rulli no?! Secondo me loro saranno anche cojoni ma chi le elimina credendosi un ingeniere non è che faccia altrettanto meglio. Se ci sono ci sarà un motivo. Comunque dai facciamo una rullata per il beneficio di tutto il forum.
     
  20. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Tu ce li spenderesti. Io no. 1° perchè non ho 36mila euro di macchina, 2° perchè per 600 euro di collettore mi starebbe bene girare anche senza lamelle, seppur servano a qualcosa. :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina