[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tre.e.venti.di, 24 Gennaio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Cesabas quanti km ha la tua macchina?
     
  2. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    150.000
     
  3. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    :eek:...ammazza che schifezza...
    cesabas, pare quasi che la tua 320d vada a carbone a vedere ste incrostazioni :mrgreen:
    Sbaglio o ho letto che hai cambiato l'EGR? Why?
    Ti chiedo perchè credo che la mia sia bloccata, non sono riuscito a smuovere lo stantuffo neppure di 1 mm, eppure ho forzato parecchio!
     
  4. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    ma con egr aperta o chiusa?
     
  5. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    egr chiaramente aperta...neanche io sono riuscito a muovere lo "stantuffo"...non posso bloccarla altrimenti mi va male ai bassi
     
  6. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    il mio collettore non "dovrebbe" avere di serie (telaio pr32085) i flap-alette tranne sulla versione con cambio automatico, ora chiedo a mbmw il costo e vi faccio sapere in modo da estirpare il problema alla radice....:mrgreen:
     
  7. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    una domanda x tre.e.venti.di la tua è 5 o 6 marce??hai trovato differenze nell' erogazione??tipo+ linearità e meno effetto di entrata in coppia della turbina??

    a poi complimenti:wink: ancora non te li avevo fatti!](*,):mrgreen:

    anche cesebas le tue impressione??la tua è 6 merce se non sbaglio...
     
  8. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    scusa conterraneo ma non ho capito....che stantuffo dovresti muovere scusa? basta che stacchi e tappi il tubicino e l'egr rimane sempre chiusa!
    PS guarda che se la chiudi, ai bassi l'auto va meglio!!!!ed ovviamente non passano neanche i residui carboniosi responsabili del fatto che le alette saltano...io l'egr l'ho proprio rimossa completamente a 50000km e dopo 40000km l'auto va una meraviglia!(ovviamente mi tocco)
     
  9. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    praticamente una volta smontata l'egr premendo col dito sul meccanismo all'interno questo non si muoveva...l'ho bloccata anche io staccando il tubicino, ma il problema era che mi singhiozzava ai bassi, riattaccata è tornato tutto ok!
    la mia è un 5 marce...ripeto senza alette va benissimo
     
  10. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    a è un 5 marce anche la tua....nessuna differenza di erogazione rispetto a prima??
     
  11. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    assolutamente..anzi ti dirò a meglio...ma questo potrebbe essere dovuto ai condotti puliti
     
  12. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    allora vedremo il da farsi..
     
  13. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    è normale che non si muova! vedessi che molla che c'è dentro......è fatta apposta per reggere la pressione dello scarico....non la muoverai mai con le mani!
    se non va bene è un problema di elettronica....puoi eliminare il problema tagliando un filtro della macchinetta per il caffè con diametro se non ricordo male di 32 mm e metterlo tra egr e tubo che viene dallo scarico....questa soluzione è stata trovata da romeo ferraris mica nessuno, dovrebbe funzionare
     
  14. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    il problema è di elettronica..ne sono certo
     
  15. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Grazie :wink:, la mia è 6 marce 150cv del 2003.
    C'è da dire una cosa prima di rispondere alla tua domanda:
    da quando ho sostituito il debi originale BMW con quello compatibile mercedes la macchina stentava a tirare fino al raggiungimento dei 2000 g/min, dopodicchè si sentiva andare bene...
    Adesso che ho tolto le lamelle tira un pochinino meno ai bassi regimi rispetto al debi originale BMW, però mi pare di avere la coppia un pò meglio distribuita sui 1800-2200 gir/min.
    Ora non sento più quella "soglia" dei 2000 g/min, la cosa è più lineare, meglio insomma!
    Spero di essermi fatto capire in qualche modo ](*,)
     
  16. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Ah, dimenticavo:
    io ho strozzato con una sferetta forata al centro il tubicino dell'EGR in concomitanza al lavoro delle alette...:-k
    ...mi sa che provo a ripristinare il tubicino rimuovendo la sferetta... magari cesabas è questo che mi da un calo ai bassi, che dici?!?
     
  17. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    è sicuramente questo
     
  18. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    capito:wink:

    la mia fino a 1800 giri è morta(cioè bisogna pestare, io sono sempre con un filo di gas) poi dopo inizia a prendere e a 3000 giri da ancora una botta fino al 4000ecc...

    il quesito è capire se a me (come motore) cambierà molto l'erogazione ai bassi..

    quello che mi aveva descritto 320diegoz era non sentire + quello botta verso i 3000 giri, cioè la sentiva molto + lineare..però la sua esperienza conta poco dato che il motore non era al 100%..

    anche la mia con solo la egr tappata andava uguale..anzi forse sensibilmente peggio..ma con il modulo debimetro e egr tappata va nettamente meglio ai bassi!
    x Tre.e.venti.di se ancora non hai il modulino specialmente col debi mercedes te lo consiglio vivamente!
     
  19. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Il modulo non ce l'ho, ma ho un'amico che me lo potrebbe prestare per una prova (lui l'ha smontato). Se metto 'sto modulo si accendono spie strane?
    Io odio le spie strane!!!!
     
  20. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    no
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina