[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tre.e.venti.di, 24 Gennaio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Ottima osservazione, e questo è un motivo in piu per tenerle controllate. Ovvio che si allentano se non sono stare ribattute in modo corretto, perche altrimenti non hanno campo per svitarsi. Ma si sa che ogni organo in movimento è soggetto a stress. E se non dimensionato correttamente puo comunque dar luogo a giochi. Ma mi chiedo allora il motivo per cui non sia successo a tutti i 320 con 200000 e rotti mila km dei vari rappresentanti. Mi viene da pensare che se sono state montate correttamente, anche se sottodimensionate, resistano. Indubbiamente togliendole si elimina il problema alla radice, con la conseguenza di avere una perdita fino a 2000 giri, ma non si ha la rottura di dover smontare il collettore praticamente ad ogni tagliando e si dorme tranquilli. Diventa un discorso come quello di aumentare pressione turbo e nafta. Se si lascia originale va piu piano, ma è meno soggetto a rotture!
     
  2. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    :-k ma dal collettore di aspirazione passa solo aria in pressione, il gasolio entra direttametne nel cilindro no?
     
  3. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    se passasse solo aria, perchè ci sono chilometri di discussioni su come fare a staccare l'egr?
     
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Nel modo più assoluto sulla mia car non ci sono state perdite sotto i 2000giri.
    Forse perchè ho bypassato in contemporanea l'EGR.
     
  5. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    nel senso che la miscelazione di aria e gasolio avviene direttamente in camera di scoppio. L'egr non fa altro che miscelare all'aria fresca in arrivo dal filtro parte dei gas combusti derivanti dalle precedenti detonazioni. Il sistema di iniezione si trova a valle del collettore, lo puoi vedere in tutte le foto su questo intervento. Il collettore ti si intasa perchè anche la combustione più pulita genera residui e detriti. Usare un gasolio additivato forse aiuta a sbloccare gli iniettori e a ripulire un po' la combustione ma una volta che la miscela sarà detonata avrai sempre dei residui che l'egr ti farà rimangiare. Come attaccarsi una cannuccia al pisello e una a una bottiglia di ferrarelle, bevi sì acqua ma pure piscio.8-[
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Però un gasolio speciale contiene meno di 1/5 dello zolfo del gasolio standard. Di conseguenza anche i gas emessi (anidridi solforiche altamente corrosive proprio per i metalli) saranno molto più limitate e la migliore combustione dovrebbe ridurre anche le emissioni in generale. Non a caso la macchina fuma meno.
     
  7. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    infatti anche io la pensavo come te e sono andato esclusivamente a shell v power diesel dai 108.000 km a 146.000. Quando ho smontato il collettore però avevo le lamelle incrostate come quelle della foto e due di loro addirittura piegate. Magari ci saranno meno anidridi solforiche ma il morchio nel collettore ci arriva cmq e pian piano scende fino alle lamelle che si incrostano comunque.
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io non ho detto che si risolve il problema ma semmai lo limiti un po'. Comunque lo Shell V-power non mi risulta sia quello che il minimo tenore di zolfo. Anzi. Non vorrei sbagliarmi ma e' addirittura più alto.
    Anche se in prospettiva 2009 tutti si dovranno adeguare.
     
  9. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    maledette raccolte punti!!!
     
  10. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Non so se la tua è euro 3 oppure euro 4, ma se hai l'egr chiusa intuisco che sia euro 3 (salvo che tu abbia la spia accesa), e magari la euro 3 risponde alla chiusura delel lamelle in modo piu sensibile che la euro 4. Mi spiego, le farfalle sevono per cambiare le lunghezze dei collettori. Lunghi e sezione stretta a bassi regimi (farfalle chiuse) per aumentare la turbolenza e migliorare la combustione, e collettori corti a sezione grossa (farfalle aperte) per avere comunque turbolenza, visto l'aumentare della velocità dell'aria in camera di combustione e allo stesso tempo minor resistenza visto la sez. maggiore. Quindi inevitabilmente a bassi regimi e farfalle aperte si ha un calo di potenza causa la bassa velocità dell'aria nella sezione grande e corta. La centralina probabilmente con tutti i controlli incrociati dei segnali inviati dai vari sensori si accorge che qualcosa non va e cerca in modo sensibile (euro3) oppure in modo non sufficente (euro4) a risolvere il problema. Magari iniettando piu nafta e da qua l'eco che segna un consumo piu alto come altri hanno segnalato. Questa è la spiegazione che mi sono dato riguardo al buco sotto ai 2000 che non tutti hanno. Io ripeto non sono un tecnico BMW, e non voglio assolutamente alzare polveroni per il fatto che non condivido del tutto il sradicare le farfalle.
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Qualcosa mi dice che il BC spara al solito min...ate. Ho terminato il test su 2200km percorsi in modo misto e facendo i calcoli il mio "pandino" mi fa circa 16km al litro.
    Speravo in qualcosa di più:sad:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2008
  12. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Mi complimento per i consumi! Sta facendo piu di 23 km/l. La mia di computer in uso normale non passa i 15! O ho ancora il piede abituato all'M o le euro 4 sono molto piu assetate!
     
  13. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive

    Il tuo ragionamento è giusto: il collettore a geometria variabile con le alette è stato messo per migliorare l'erogazione , non è possibile che il motore abbia la stessa curva di coppia senza, secondo me chi non avverte differenze è perchè durante l ' "evirazione" delle alette ha magari pulito i condotti , il sensore pressione , staccato l'egr ecc. .
    Recuperando così in parte quel poco perso.
    Magari anche l'elettronica "autoregola" qualche parametro , boh:-k
     
  14. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    quoto
    nel mio caso è senz'altro così. Avevo tutto talmente sporco che è inevitabile un miglioramente generale delle prestazioni dopo la pulizia.
     
  15. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Intanto complimenti a Samuel che mi ha insegnato 1 nuovo termine:"morchio" e x la similitudine "dell'acqua ferrarelle col piscio" me la devo ricordare con i clienti tutti felici di pagare da 15 anni polizze assicurative miste dove si pisciano il 20% dei loro guadagni.....ho riso x 5 minuti di gusto....cmq la mia è un 'euro 4....doppi esperienza:
    a) Intanto a 100k quando il mecca ha tirato giù il collettore le lamelle erano in perfette condizioni e molto pulite.....poi girando con ege staccata (spia gialla nel cervello) e senza lamelle, a dire il vero non ho notato nessun cambiamento...b) ergo ho riattaccato l'egr e mi sono convinto ancora di più della mancanza di cambiamento....anzi i consumi mi sono anche calati senza lamelle......
     
  16. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Qualche cambiamento lo hai notato anche tu subito. Probabilmente l'euro 4 reagisce in modo diverso all'euro 3.
     
  17. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Si ma tutto sommato è davvero impercettibile, (forse qualche decimo con un ipotetico cronometro) tant'è che ho riattaccato l'egr dopo 7 gg
     
  18. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ciao a tutti ragazzi... Scusate ma non ho capito una cosina... Anche io ho un 320 E46 150 CV, però è il 6 cilindri benzina. Ho letto tutta la discussione, ho visto che avete tutti il diesel ma non sono sicuro se il problema delle alette che si rompono c'è solo sul diesel o anche sul benzina, e dato che la mia è vecchiottina non so se è il caso di fare a pezzi i collettori e controllare... Qualcuno mi sa aiutare? Grazie buona giornata!
     
  19. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    solo diesel
     
  20. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Solo il 320d E46 restyling 150 asini, ops cavalli:mrgreen:

    Il 330d potrebbe avere lo stesso problema nostro.:wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina