[Reportage] Smontaggio collettore aspirazione e sostituzione candelette su 330d E46 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Smontaggio collettore aspirazione e sostituzione candelette su 330d E46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fabiogrotte, 11 Febbraio 2009.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Se riuscite usate il grasso al rame vi salverà le prox volte!
     
  2. Patrick12

    Patrick12 Collaudatore

    328
    5
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    8.369
    BMW E60 170Cv e 163cv, Mini ONE D 1.5
    Stamattina ho ricomprato il bussolotto, ho provato a svitare e... la candeletta girava ma a vuoto, sembra spanata e non ha intenzione di uscire.... Qualche suggerimento per estrarla? se richiudo tutto così funzionerà lo stesso ma perderà in compressione o sono costretto a portarla così dal meccanico? Inoltre girando su internet ho trovato l'helicoil che rifa la filettatura potrebbe funzionare senza smontare la testata?
     
  3. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Non si è spanata, si è spezzata! Si rompe poco sotto l'esagono, che però non viene via perché è trattenuto dall'elettrodo. Mi sa che è ormai tardi per fermarsi...

    Comunque c'è il caso che prima di spezzarla tu l'abbia leggermente svitata, in questo caso non so se è bene lasciarla con la candeletta in queste condizioni.
     
  4. Patrick12

    Patrick12 Collaudatore

    328
    5
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    8.369
    BMW E60 170Cv e 163cv, Mini ONE D 1.5
    Spero e non penso si sia rotto perchè andando a toccare con le mani sembra un corpo unico e rigido... Poi avendo letto da altri post che le candelette erano delicate come grissini ho provato a distruggere una candeletta vecchia e ce ne è voluto per romperla a mazzate!!
     
  5. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Fidati, fai una prova: segna con un pennarello indelebile un lato dell'elettrodo, poi fai girare l'esagono di, per esempio, mezzo giro. Se l'esagono gira e l'elettrodo no vuol dire che si è spezzata, perché è sempre li che si spezza, la parte più debole della candeletta a torsione è proprio sotto l'esagono. Il fatto che sembra solida è perché l'elettrodo tiene i due pezzi insieme.
     
  6. Patrick12

    Patrick12 Collaudatore

    328
    5
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    8.369
    BMW E60 170Cv e 163cv, Mini ONE D 1.5
    Purtroppo risulta proprio come dici tu, anche se provando con le dita non si riesce a far girare la candeletta; Quale sarebbe la soluzione migliore ora? Portarla dal meccanico o dal rettificatore oppure altro??
     
  7. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Magari se non sei riuscito a svitarla per niente può stare anche così temporaneamente, ma se decidi di portare il lavoro a compimento devi trovare un meccanico che proponga di trapanare la candeletta, magari uno che ha già alle spalle qualche intervento di questo tipo, che si senta sicuro e che dia qualche garanzia.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. mikelebmw

    mikelebmw Collaudatore

    329
    6
    25 Settembre 2011
    Reputazione:
    290
    bmw 320cd m sport
    ciao, bravisssssssssssssssssimo!!!!

    lo pulirò domani stesso!!

    saluti
     
  9. Patrick12

    Patrick12 Collaudatore

    328
    5
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    8.369
    BMW E60 170Cv e 163cv, Mini ONE D 1.5
    Problema risolto spezzata la punta della candela, trapanata e rifatta la filettatura con l'elicoidale senza alcun problema da parte del meccanico (a detta sua capita spesso...) spesa 70€
     
  10. chiriac

    chiriac Aspirante Pilota

    9
    0
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120d
    una volta levato il collettore la poi lavare come voi cioe poso lavarlo metendo la benzina dentro il collettore non a nessun sensore o qualcosa che poso rovinare.grazie
     
  11. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    Mi è successo sulla Mercedes C220CDI, succede spesso...

    Sai cosa ho fatto?

    L'ho lasciata così com'era la tua..

    Ho camminato qualche giorno... Poi sono andato sul Raccoro di Roma, un bel pezzo di strada a 220 all'ora........... O giu di li...

    Poi ho riprovato e l'ho trovata "penzolante", tenuta ferma li dal suo coperchio di plastica.....

    Non si se è un caso ma ho risolto così!!!!!!

    Ciao ciao
     
  12. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ragazzi! COn l'arrivo della stagione fredda ho intenzione pure io di cambiare le candelette. La mia è una BMW E46 320 Cd. Le candelette sono 4 o 6? E poi quanto rischio c'è di spezzarle? Voglio dire, è possibile che le trovi già spezzate o tutte si spezzano mentre le si svitano?

    Grazie a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Sul 320d ci sono 4 candelette, se si spezzano lo fanno quando vengono svitate e lo fanno perché qualcosa ne impedisce la rotazione, residui carboniosi sul gambo o sporco e ossido sulla filettatura. La probabilità che si spezzino c'è, soprattutto se è la prima volta che vengono sostituite. Personalmente consiglio la sostituzione solamente se davvero ce n'è una non funzionante, cosa verificabile tramite controllo errori in centralina e controllo con un tester specifico, senza dover smontare niente. Se poi decidi di cambiarle meglio sostituirle con altre dello stesso tipo e marca, mi pare che la tua monta le Beru GE102 ma non ne sono sicuro.
     
  14. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Quindi, in poche parole, te dici che se ora le svito, molto probabilmente se ne spezza una. Guarda una diagnosi quasi quasi la faccio fare. E' che a freddo la sento leggerissimamente meno pronta all'avvio (parliamo di decimi di secondo in meno eh) allora magari avevo pensato di sostituirle. Ho 132.000 Km... Ho visto modelli uguali al mio con meno Km con addirittura tutte e 4 candelette bruciate partire senza problema (la diagnosi parlava chiaro)... Possibile?
     
  15. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
  16. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Quindi, in poche parole, finchè non riesco più ad avviarla, te lasceresti stare? Ma rischio qualcosa in termini di danni al motore? Ancora non so se le ho bruciate, è due anni che ho la macchina e a freddo ha sempre stenta un pò a partire, ma come detto prima, parliamo di frazioni di secondo, non mi è capitato di star lì tipo 5 minuti prima di avviare... Sinceramente romperne una mi seccherebbe parecchio, se poi come dici tu si spaccano facilmente...
     
  17. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Io a suo tempo le ho sostituite perché pure io pensavo che i problemi in avviamento potessero essere dovuti a quelle, pur in assenza di errori in centralina. A posteriori penso che potevo tranquillamente evitarmi tutta la seccatura perché poi alla fine l'incertezza all'avviamento è rimasta più o meno identica, mentre la trapanatura della candeletta spezzata mi ha tolto qualche anno di vita. Se ce n'è una non funzionante sicuramente il lavoro vale lo sbattimento, ma secondo me la sostituzione preventiva in questo caso non conviene. Un componente nuovo sicuramente funzionerà meglio di uno vecchio pur ancora rientrante nelle specifiche, ma dubito che si possano notare grossi benefici, la candeletta è un particolare dalla costruzione e dal funzionamento abbastanza elementare, o va o non va e lo si può capire anche senza smontarle. Se poi uno non vuole rimanere col tarlo del dubbio, meglio farle sostituire ma solo dopo essersi preparati ad affrontare gli eventuali problemi che potrebbe comportare, tipo trovare un meccanico che garantisca il lavoro di trapanatura perché magari non è il primo che fa.

    Paradossalmente non avevo errori in memoria prima della sostituzione delle candelette, mentre li ho adesso perché invece delle Beru ho montato le NGK che hanno una curva di assorbimento diversa e quindi vengono viste come una anomalia.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Mi sa proprio che finchè l'auto funziona, me la tengo così. Si sa mai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quando poi non si mette più in moto, allora la porto... Non sono attrezzatissimo per la trapanatura e dei meccanici mi fido ben poco, se posso faccio da me, ma se mi si spezza una candeletta... Ahi, allora lì dura trovare una soluzione... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  19. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    matti!!! leggi nel mio thread...sistemai la 136cv di mio cognato ,che aveva spezzato la candeletta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Vado a vedere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Basta che non ci sia da impazzire però come lavoro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     

Condividi questa Pagina