[Reportage] Riparazione ventolina del sensore clima su E39 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Riparazione ventolina del sensore clima su E39

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da marcoe39, 5 Febbraio 2008.

  1. scoseta

    scoseta Aspirante Pilota

    35
    0
    12 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 530d e39 touring
    ok ma sembra che la resistenza (a detta di alcuni)lavori sulla ventola che fa entrare laria nellabitacolo,....e quella a me funziona bene,è laltra che fa rumore e pare vada sempre(ripeto la mattina quando salgo lei va gia,o seno si attiva quando apro la macchina....bbbbooooo)...

    comunque per pulirla come dici tu come faccio a estrarre la radio?.....ciao e grazie

    e ho fatto casino lo so...
     
  2. scoseta

    scoseta Aspirante Pilota

    35
    0
    12 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 530d e39 touring
    a estrarla son riuscito senza fare danni.....ho usato gli utensili in plastica che si usano per smontare l'iphone...

    ....domani compero il grasso spry e laria ...

    lunico dilemma è capire perche vada,sempre.....

    ciaoo
     
  3. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    La radio si estrae togliendo prima il pomello del volume e ruotando con un cacciavite piatto la vite che ci trovi sotto di circa 90 gradi e la radio si sgancia.Per tirarla via puoi aiutarti infilando le dita nel vano portacassetta senza esagerare ovviamente.Da quello che ho capito io la ventolina deve fermarsi dopo circa 10 - 15 minuti dallo spegnimento dellla macchina, mentre se continuasse ad andare ad oltranza allora sarebbe da cambiare la resistenza clima.
     
  4. scoseta

    scoseta Aspirante Pilota

    35
    0
    12 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 530d e39 touring
    ok grazie son riuscito a toglierla e lubrificarla......adesso non si sente piu il rumore,pero sta di fatto che la ventola per me va sempre giorno e notte,......a sapere quale filo la fa smettere di funzionare gli metto un interruttore nascosto da qualche parte,cosi almeno la notte la spengo.......seno magari si brucia,.....anche se sembra sia tantissimo tempo che stia andando,magari anche 1 o2 anni....hahaha...

    anche perche il reiscaldamento sembra funzionare bene....allora la resistenza dovrebbe essere apposto...bbbbo

    grazie dei consigli
     
  5. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Intercettare il positivo della centralina attraverso il connettore non dovrebbe essere complicato con un tester.A dire la verita' anche io avevo pensato di fare la stessa cosa, molto piu' economica dell'acquisto della resistenza (dai 60 agli 80 €) e vista la frequenza con la quale si scassa un interruttino eliminerebbe almeno l'inconveniente seccante della batteria scarica.Comunque devi controllare se effettivamente quella ventolina va continuamente perche' a quanto sembra non solo continua a girare per un 15 minuti dallo spegnimento della macchina ma si rimette a funzionare se solo apri uno sportello della macchina intercettando cosi' le variazioni termiche e comunicandole al sensore.
     
  6. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    la resistenza non ha legame con la ventolina del pannello clima. Serve unicamente al soffiante che spinge aria calda/fredda nell'abitacolo. Spenderesti dei soldi inutilmente...
     
  7. scoseta

    scoseta Aspirante Pilota

    35
    0
    12 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 530d e39 touring
    bene,molto bene...allora tutto ok ieri lo smontata e ripulia e lubrificata,adesso non si sente piu rumore,e poi se è vero che parte appena apri na portiera allora è ok,io pensavo andava tutta notte....comunque non ho mai avuto problemi con la batteria,a parche che na ventola cosi consumera 2-3 watt..e poi la macchina la uso tutti i giorni.....pero se cosi è, coma avete detto allora sono apposto.

    lunico mio sbaglio è stato nel rimontare i pezzi,cioè non ho messo la scheda nel pannello anteriore del clima come descritto,ma lo messa nel suo alloggio del pannello(parte) posteriore,e poi ho unito i 2 pezzi,rischiamdo (spero di no....mi verrebbe voglia ri rismontare tutto) di piegare o rompere quei contatti che sinfilano dalla scheda al pannello anteriore.....non fate come mè.

    comunque sembra vada tutto,se avrei fatto danni sicuramente qualcosa non andrebbe....lunico è il clima che non riesco a capire se va,co sto freddo....ma si speriamo di non essere cosi sfigati...

    ciaooooo
     
  8. taijutsu

    taijutsu Aspirante Pilota

    9
    1
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    64
    e39 touring 530d
    ciao vi prego aiutatemi sono nuovo e non so piu dove sbattere la testa per quella brutta ventolina...

    andiamo per gradi: quest' estate resto a piedi di batteria e con il meccanico, visto che mi era gia capitato, sostituiamo la resistenza del ventilatore, quello grande per capirci; tutto bene per qualche giorno e poi di nuovo a piedi di batteria. premetto che la prima volta che si e' scaricata la batteria mi ha mandato in tilt la centraina motore e dell' antifurto percio niente cavi ma carroattrezzi e la seconda volta smemorizzazione del telecomando finestrini ecc... va beh comunque dopo la seconda volta si pensa che sia qualcos' altro e non il ventilatore... cosi per puro caso sento un rumorino flebile provenire dalla centralina del clima e cosi si scopre che questa ventolina va' sempre... provo con uno che se ne intende a raggirare l' alimentazione della ventolina e per un po' funzia, fino a ieri con ghiaccio e nebbia, quando la centalina parte del tutto... muta. ora dal buon pollini di bedizzole trovo un' altra centralina uguale per poco ma quella maledetta ventolina va' sempre...! aiuto vi prego
     
  9. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Basta leggere i post con attenzione. Se la ventolina va sempre e' da controllare e da eventualmente sostituire la resistenza clima montata dietro la paratia del tunnel centrale lato passegero. Sull'ubucazione di tale resistenza trovi tutti i dettagli che vuoi approfondendo la ricerca su questo forum.
     
  10. taijutsu

    taijutsu Aspirante Pilota

    9
    1
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    64
    e39 touring 530d
    scusa forse non ho capito bene... io ho chiesto se qualcuno conosce un motivo per il quale la ventolina dentro la centralina continua ad andare giorno e notte. lo chiedo perche la resistenza in questione l' ho gia cambiata ma perche la ventola che continuava ad andare era quella che spinge aria fredda/calda in abitacolo... anche marco39 dice che effettivamente quella resistenza non c' entra niente con la ventolina che dico io
     
  11. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    esatto!

    benvenuto nuovo utente!:wink:

    La ventolina non va giorno e notte. Sembra così perchè la senti girare appena sali in auto e anche dopo che hai spento.

    In realtà si ferma alcuni minuti dopo aver spento l'auto (10-15 come dice il buon Vekter):wink:

    Il tuo problema non dipende da lei.[-X

    Potrebbe essere la resistenza che comanda la GRANDE VENTOLA che soffia aria nell'abitacolo. Se non hai risolto sostituendola, hai qualche altra utenza che resta accesa quando non dovrebbe.

    Vai dal tuo elettrauto e fai misurare l'assorbimento di corrente con auto spenta dopo 15 minuti. Tutto deve essere spento: Luci abitacolo, luci nel baule ecc...

    Se il valore è troppo alto, prova a staccare i fusibili, uno alla volta, fino a quando non trovi quello che se tolto, fa abbassare il valore di corrente assorbita da spenta. Lo schema ti dirà a cosa è associato.:read

    Io punterei subito sull'antifurto... Se non è originale, potrebbe facilmente essere difettoso. Prova prima a disattivarlo. Se hai ancora problemi, inizia la prova dei fusibili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2012
  12. taijutsu

    taijutsu Aspirante Pilota

    9
    1
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    64
    e39 touring 530d
    pensavo dipendesse dalla centralina ma mi viene il dubbio perche provando a scollegare il connettore blu e lasciando quello a tre fili dell' alimentazione collegato a volte si spegne... temo ci sia qualche problema o sui motorini delle paratie o qualcos' altro... fatto sta' che se lascio la macchina ferma per piu di due giorni mi trovo la batteria a zero...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Se ti vuoi togliere il dubbio toglia la centralina e usala così per qualche giorno.

    Non penso sia lei la colpevole... ma non si sa mai...:-k
     
  14. taijutsu

    taijutsu Aspirante Pilota

    9
    1
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    64
    e39 touring 530d
    gia fatto... anzi sto girando con tutto smontato e la sera scollego tutti i connettori...
     
  15. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    ok. se non risolvi, fai la prova dei fusibili...

    tienici aggiornati
     
  16. taijutsu

    taijutsu Aspirante Pilota

    9
    1
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    64
    e39 touring 530d
    cioe scusa? devo scollegarli uno ad uno, qualcuno in particolare e poi?
     
  17. taijutsu

    taijutsu Aspirante Pilota

    9
    1
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    64
    e39 touring 530d
    grazie... non avevo letto
     
  18. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Allora, e' esattamente come dice Marcoe39. Se leggi attentamente tutta la discussione, alla fine capirai che quella resistenza (stadio finale clima) quando si scassa crea un assorbimento costante che ti scarica in breve la batteria ( e come tutti i proprietari di e39 o di e46 ben sanno tale resistenza assieme alla centralina ABS e' per motivi vari soggetta sempre a scassarsi). I modi per accertarlo sono vari, in ogni caso tieni a mente che la ventolina puo' sembrarti che vada sempre ma in realta', se tutto e' a posto, si ferma dopo 15 minuti che hai spento il motore e non tocchi piu' nessuna utenza. Viceversa se non si ferma mai (dopo i famosi 15 minuti) e se inoltre l'aria calda non esce piu' quando la imposti sul clima allora c'e' poco da disquisire, il problema sta' nella resistenza. La batteria scarica e' gia' uno dei sintomi tipici di quando la resistenza e' partita ma fai prima tutte le dovute verifiche come ti ha gia' consigliato il buon Marco e39 :wink:, e a cose fatte prima di rimontare il tutto non guasterebbe una lubrificatina alla ventolina (direi indispensabile a questo punto specie se la ventoplina comincia a fare troppo rumore) seguendo il reportage dettagliato, sempre di Marco e39.
     
  19. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    :wink:
     
  20. taijutsu

    taijutsu Aspirante Pilota

    9
    1
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    64
    e39 touring 530d
    ciao... scusa io non sono polemico pero' ci tengo a precisare che io ho letto bene i post precedenti e riporto testualmente quello che marco39 dice della resistenza... la resistenza non ha legame con la ventolina del clima. ora non so' se voi vi riferite ad un' altra resistenza, ma penso di no inquanto quella che ho cambiato e che regola la velocita del ventilatore vero e proprio si trova dove avete indicato voi... detto questo vi ringrazio per i consigli e sicuramente faro' controllare per prima cosa l' assorbimento... poi se posso essere di aiuto, per quanto poco sia, ho appena provato a chiudermi in macchina ma non con il telecomando, solo cioe con il pulsante di chiusura centralizzata, ho estratto la centralina e, con tutto spento, ho atteso... dopo 15 minuti esatti scatta il rele' e la ventolina si spegne... poi per verificare se riparte ancor prima di aprire le porte, ho acceso solo la luce della plafoniera ed effettivamente ha ripreso a funzionare... :-))
     

Condividi questa Pagina