[Reportage] Riparazione finestrino su E46 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Riparazione finestrino su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da fr4nk, 11 Giugno 2008.

  1. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    Complimeti e rep + stra meritata!!!!=D>
     
  2. ecclesiastico

    ecclesiastico Aspirante Pilota

    7
    0
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    complimenti per le guide, anche io ho messo le fascette tuttavia adesso mi dà il problema che a metà corsa il finestrino anteriore sx della mia e46 il laccio stride dentro la chiocciola sapreste dirmi se si può aprire per controllare e magari ingrasare il cavo stesso?
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Grazie Vin, utilissimo! =D>
     
  4. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    ciao. hai comprato il sistema per il finestrino da quel sito? anche io ho lo stesso problema e volevo sapere se non e qualche trufa per che costa abbastanza poco! fami sapere! grazie mille
     
  5. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ragazzi...chiedo a voi luminari prima di smontare la portiera....il mio finestrino sx fa rumore solo quando completamente alzato, quando prendo qualche buca o col semplice movimento dell'auto...rumore di vetro/ferro...il rumore scompare appena lo abbasso un pelo, e non ha nessun rumore in discesa/salita....mi hanno detto che può essere un bulloncino da serrare, qualcuno di voi ne sa qualcosa sulle cabrio? Che cacciavite serve per allentare le viti della porta?

    Mercie beaucuop :-))
     
  6. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    Ti posso solo dire che il cacciaveite è un TORX 20

    Ci sono 5 viti

    2 sotto la modanatura

    2 nel bracciolo sotto i due tappi di plastica

    1 dietro il comando degli specchi retrovisori (sfilare tutto il blocco)
     
  7. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Dunque anche l'ancoraggio della portiera cambia? Ho visto un video di una M3 coupè e aveva due viti sotto il bracciolo, una dietro un piccolo tappo dietro la maniglia della portiera ed una dietro un tappo con la scritta air-bag...la porta sembrava identica alla mia come forma/rivestimento..mi sa che mi tocca sperimentare :-)
     
  8. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Finestrini a scadenza

    Ragazzi inizio a sospettare che questi finestrini abbiano una scadenza o qualcosa del genere.

    Un mese fa l'anteriore sx, quindici giorni fa l'anteriore dx che ho ottimamente aggiustato con questo utilissimo reportage.

    La settimana scorsa mi si è rotto il posteriore dx, con un rumore che assomigliava al lancio di un sasso sulla portiera. Questa volta purtroppo le fascette non bastano, in quanto il cavo ha rotto la guida in plastica ed ora ho dovuto bloccare il vetro.

    Spero di risolvere con i kit che si trovano sulla baia..

    Vi terrò aggiornati.
     
  9. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    ciao. guarda,ho proprio la stessa problema sulla mia 320d. quelli dietro li ho blocati con fascette! devo vedere come risolvere con questi anteriori, se risolvi in qualche maniera fami sapere. grazie
     
  10. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ieri sera ho smontato tutto...sul cabrio sono 5 viti, una dietro la maniglietta, una sotto la scritta airbag, tre sotto il poggia braccio per intenderci. Poi si tira, e vien via. Ho serrato tutte le viti, non ho trovato nulla di anomalo...ho lubrificato, fatto un giro da passeggero con mia moglie che guidava e il rumore sembra ora provenire dall'attrito tetto/vetro...rimontato tutto.

    Gia che siete in vena di lavoretti, prendete una brugola, sul lato della porta c'è un tappino di circa un cm, lo togliete e serrate bene il dado.....questo farà tornare come nuove le maniglie che aprendo spesso dall'esterno prendono con il tempo il loro gioco. Ci volgiono solo due secondi in più...
     
  11. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Per quelli anteriori se senti solo un clack del vetro in salita o in discesa e l'alzacristalli elettrico funziona, potresti tentare di risolvere con le fascette come indicato in questo reportage e come ho fatto io con quelli anteriori. Qui ho postato le foto ingrandite a cui ti puoi riferire.

    Se invece, come è successo a me con il posteriore destro, si è rotto l'incavo di plastica in cui è alloggiato il cavo che viene avvolto dal motore per alzare o abbassare il finestrino, allora devi comprare questo pezzo. Sulla baia ci sono dei kit per la riparazione che devo acquistare. Su questo punto vi aggiornerò a breve, spero di risolvere perchè è bruttissimo girare con le mollette per il bucato incastrate nella guarnizione per bloccare il vetro.:redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2010
  12. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    grazie mille. quello anteriore destro fa il clack in salita,l'alzacristali funziona normalmente. quello anteriore sinistro invece, quando lo abasso fa dei rumori strani dentro e fa fatica ad abassarsi.quando devo alzarlo devo apoggiare la mano per che se no,non riesce ad alzarsi.su quello destro prevero con le fascete,pensi che riesco la stessa procedura anche su quello sinistro? grazie mille
     
  13. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Uff... stesso problema anch'io...:

    Anteriore Dx, si abbassa normalmente facendo un clak a metà corsa, ma a rialzarsi il motorino fa una fatica mortale, pare che il vetro pesi 100kg!

    :evil:
     
  14. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Per dany_bmw320d, il destro credo che con questo reportage puoi risolvere alla grande.

    Per Tre.e.venti.di (che ringrazio ancora per il reportage sull'eliminazione delle lamelle) e dany_bmw320d (per il sinistro), forse si sono rotti tutti e due i supporti in plastica sulle due guide, se è così potreste risolvere anche qui con le fascette su tutti e due i supporti e aggiungerei anche una bella lubrificazione delle guide metalliche.

    Nel mio caso che era analogo al anteriore destro di dany_bmw320d, su entrambi gli anteriori si era rotto solo un supporto per spiegarmi meglio era quello più vicino alla montante centrale, ma ho messo per sicurezza le fascette anche sull'altro supporto cioè quello più vicino al montante anteriore su cui è incernierata la portiera.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2010
  15. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    grazie mille vin_cop per il modo di spiegare bene le cose! questo sabato mi metto a smontare tutto e dopo ti faccio sapere cosa sono riuscito a fare! grazie
     
  16. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    :redface::redface::redface: Figurati, io ci provo gusto ad essere d'aiuto, e credo anche tu visti i dettagli con cui spieghi al meglio le cose che ti vengono chieste.. :wink:

    Oggi spero di poter "operare" e dirti con esattezza, ma ieri afferrando con le dita il vetro e facendogli fare su e giù "forzatamente" con le mani (ma delicatamente :wink:) mi son accorto che è solo la parte di dietro più vicina alla montante centrale ad "uscire dalla guida"... speriamo! La lubrificata l'ho già data ieri, ma oggi metto le fascette ovunque, avanti - dietro - sopra e sotto :cool: !

    EDIT:

    Ancora una cosa, rivolto a tutti: Qualcuno sa come ottenere info di smontaggio per la sostituzione dei cavi, guide e puleggia come questi??....

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250663489050&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

    Vi prego, non ditemi di scaricare il TIS perchè l'avrò fatto almeno 3 volte e non sono mai riuscito ad istallarlo... non mi da gli schemi, nn so dove sbaglio !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2010
  17. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
  18. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Ho riparato finalmente il finestrino posteriore con questo kit.

    Devo dire che anche se il lavoro non è molto agevole, perché il cavo metallico va montato molto teso e richiede un po' di forza, riparare il finestrino con pochissima spesa è una grande soddisfazione.
     
  19. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    grande vin_cop! quanto hai pagato con la spedizione? quanto tempo hai messo per montarlo? io devo comprare per tutti 4 i finestrini!
     
  20. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    spedizione cumulativa, perchè, ho preso entrambi i posteriori anche se mi serviva solo il destro.

    molto tempo per montarloperché il cavo metallico va messo tesissimo. non é difficile ma m ha richiesto tempo prima di capire come fare esattamente. i due fili metallici vanno avvolti per metá sulla rotellina di plastica e poi vanno messi sulle due guide con molta forza perché devono stare molto tesi.
     

Condividi questa Pagina