[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36 | Pagina 44 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    ](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    foto ripristinate >:>
     
  3. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Allora sei un mito =D>
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    :fotseg:
     
  5. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per completezza, suggerirei di smontare il debimetro dal condotto con le retine.

    l'alcool isopropilico andrebbe spruzzato in abbondanza direttamente contro il filo caldo del debimetro (operazione resa difficoltosa dalle retine)

    [​IMG]

    [​IMG]

    il getto deve raggiungere agevolmente il punto indicato

    [​IMG]

    le varie retine danno solo fastidio.

    suggerisco quindi di rimuovere il debimetro dal suo alloggiamento quando possibile

    (sulla 320d che avevo era fissato con due viti torx )

    .
     
  7. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    ma sfilando il debimetro si può evitare di togliere tutto il blocco "porta debimetro"?
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io sulla mia 320D facevo proprio così:

    sfilavo soltanto il debimetro, lo staccavo dallo spinotto e lo pulivo al banco, in modo da poter indirizzare bene il getto della bomboletta.

    ma ovviamente se le retine sono sporche andrebbero smontate e pulite pure quelle..

    meglio comunque pulire le due cose separatamente a mio avviso.
     
  9. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ah certo, una volta smontato tutto il blocco e separato il debimetro, a quel punto si può sgrassare come meglio si crede la scatola porta deb e pulire con spray specifico il debimetro.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto..
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    solo se di tipo smontabile peró

    la mia ex 320cd 150cv EURO4 (anno 2006 una delle ultime prodotte) aveva il debimetro saldato alla struttura portante delle retine, non sfilabile separatamente
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, è vero.

    su alcune 320d è tutto un pezzo (solo su quelle più recenti, tipo la tua)

    in quel caso non è possibile
     
  13. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Si può fare tranquillamente anche in quel caso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    [​IMG]

    La retina è "leggermente" termosaldata quindi basta forzarla un cacciavite per toglierla, una volta pulito il tutto, si riattacca con due gocce di Attack.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ottimo !
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    non serve, perchè con la cannuccia dello spray si entra nei fori della retina e si spruzza

    come foto in prima pagina
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    giusto

    se usi la bomboletta munita di cannuccia probabilmente il getto raggiunge il filo caldo e non c'è bisogno di smontare nulla

    (basta fare attenzione alla cannuccia che non prema contro il filo)

    nel caso di bombolette prive di cannuccia è comodo poter avere il debimetro libero da retine

    (io ad esempio uso le bombolette di pulitore per freni, che non sono dotate di cannuccia)
     
  17. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Certo che serve, non entra nella retina neanche la cannuccia.

    Ovviamente parlo di N47 , forse sui vecchi modelli la retina è più larga.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    diciamo allora che la miglior cosa sarebbe avere la possibilità di spruzzare bene nell'apertura del debimetro, potendolo smontare proprio, smontando le retine o arrivandoci col tubetto se altro non è possibile...
     
  19. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Se non togli la retina è come non pulirlo.. le maglie sono fitte e di traverso, non raggiungi nulla neanche con il beccuccio ad hoc ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se spruzzi con davanti la retina non si pulisce una mazza, e qui siamo d'accordo tutti credo.

    ma gabo diceva che col beccuccio dotato di tubetto è possibile farlo passare tra le maglie della retina, in modo che il tubetto possa indirizzarsi nella bocca del debimetro; e a giudicare dalle foto in prima pagina il tubetto dalle maglie di quella retina effettivamente ci passa.

    probabilmente vi sono versioni che hanno una retina più fitta, che non permette di essere attraversata dal tubicino installato sul tappo della bomboletta

    in quel caso la retina andrebbe tolta

    comunque l'importante è che il getto sia vicinissimo, e inondi completamente l'interno del debimetro.

    poi quale sistema si usa per farlo è irrilevante

    ognuno si inventa quel che vuole insomma

    pensa che qualcuno la retina la elimina apposta, in modo che il flusso d'aria investa direttamente la bocca del debimetro, turbolenze o non turbolenze..
     

Condividi questa Pagina