[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36 | Pagina 43 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    Ragazzi nessuno che mi aiuta??Impossibile che nessuno abbia smontato il debimetro o il filtro ad una E93....
     
  2. Theking87

    Theking87 Secondo Pilota

    722
    11
    31 Gennaio 2013
    Reputazione:
    11.631
    Bmw 118d LCI
    [Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

    Ciao...Suppongo ke é come su tutte le altre... Levi l'airbox e subito dp c'é il debimetro... Stacchi lo spinotto e lo pulisci!!!
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il suo debimetro non è a film caldo ( teoricamente non serve a nulla pulirlo col metodo sopradescritto)

    forse è per quello che non si trovano tutorial in merito

    per le altre operazioni di manutenzione dovrebbe cercare nella sezione E90, o nel fai da te..
     
  4. kawabmw

    kawabmw Aspirante Pilota

    32
    0
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46 150cv
    alla mia 320 d 150cv , l'ho appena fatto ieri , pulizia con spray a base secca , non ho più ne i vuoti ne la fumata nera dopo i vuoti in fase di accelerazione , con conseguente miglioramento dei consumi ....... grazie a tutti per questi consigli ......
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao a tutti,circa un paio di anni fa mi hanno sostituito il debimetro pensando che fosse la causa di un problema ma poi abbiamo scoperto essere un'altra,abbiamo fatto la classica prova di staccare il connettore del debimetro e la macchina risultava funzionare meglio quindi l'ho cambiato....pochi giorni fa ho chiacchierato con un centro autorizzato della Bosch e mi disse che la centralina imposta come valore di defolt 500 (non ricordo se fossero mg di aria o cosa)per quello che a bassi giri la macchina va meglio ma poi gli mancano i parametri per gli alti....insomma,leggendo sulla pulizia del debimetro ho pensato che magari il mio vecchio era ancora buono e quindi oggi ho comprato l'alcool isopropilico e l'ho pulito per bene,vorrei provarlo,cosa mi consigliate,visto che sono passati 2 anni? proverei a metterlo ma per essere sicuro del suo funzionamento (senza provarlo col tester) dovrei attendere qualche km per l'adattabilità della centralina oppure lo noto subito il malfunzionamento?
     
  6. Theking87

    Theking87 Secondo Pilota

    722
    11
    31 Gennaio 2013
    Reputazione:
    11.631
    Bmw 118d LCI
    [Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

    Ciao...dalla mia esperienza ti dico che lo noteresti subito... Avrà dei vuoti intorno ai 2k giri... Come se fosse staccato!!! Infatti una volta l'ho pulito anch'io e mi sn dimenticato di attaccare il connettore e per strada mi singhiozzava...qnd me ne sn ricordato, l'ho attaccato e la macchina è partita come se fosse nuova!!!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  7. Gabry86

    Gabry86 Aspirante Pilota

    10
    0
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 120 d
    Scusate la procedura x motore m46 è uguale a quella del e46 ??
     
  8. DevilM

    DevilM Secondo Pilota

    560
    4
    22 Ottobre 2013
    Reputazione:
    456
    Bmw 320 Futura Diesel 2007
    sulla serie 1 si fa uguale ...

    se sbaglio mica resto a piedi ...

    quale prodotto economico devo prendere ...

    grazie.

    non funziona l'interrogativo xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2014
  9. Theking87

    Theking87 Secondo Pilota

    722
    11
    31 Gennaio 2013
    Reputazione:
    11.631
    Bmw 118d LCI
    [Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

    Non devi cercare il prodotto economico ma semplicemente lo spray e secco... Cioè ad evaporazione istantanea!!! Non dovresti timanere a piedi, ti singhiozzerà solo la macchina!!!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. DevilM

    DevilM Secondo Pilota

    560
    4
    22 Ottobre 2013
    Reputazione:
    456
    Bmw 320 Futura Diesel 2007
    cioe' vado in negozio e chiedo uno splay a secco per la pulizia di... come si chiamano...

    ma sulla e87 cioe' 118d 143cv si pulisce in modo simile al tutorial...
     
  11. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    devi chiedere alcool isopropilico

    ma siete sicuri che sia da pulire il vostro debimetro ?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. DevilM

    DevilM Secondo Pilota

    560
    4
    22 Ottobre 2013
    Reputazione:
    456
    Bmw 320 Futura Diesel 2007
    qualche volta va un po' affogata ... la diagnostica ogni tanto non sempre mi da massa d'aria...

    filtro aria o debimetro.

    thanks
     
  13. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Gabo, le foto in prima pagina non ci sono più... :confused:
     
  14. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ma se io ho smontato il filtro dell'aria (che è già un discreto lavoro) posso spruzzare questo alcol isopropilico da dentro la scatola del filtro senza smontare il debimetro? Non potendo vedere le foto del reportage, ho guardato da me ma mi sembra che ci siano delle viti nascoste che richiedono delle chiavi (tipo torx femmina) che al momento non ho. Quindi se potessi fare tutto senza smontare, sarei già pronto...:confused:
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    devi smontare tutto e col debimetro in mano usi lo spray Liqui Moly apposito per debimetri
     
  16. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2016
  17. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    è lui esatto

    è molto blando sulle plastiche e non rovina il debimetro

    non mi fido più a comprare il normale isopropilico

    tanto il costo non è propibitivo e lo trovi ovunque su eBay ecc...
     
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ecco le mie viti (più ci sono due nascoste sotto)

    [​IMG]

    Quella piccola non ce l'ho...
     
  19. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Gabo quando le rimetti le foto?:cry2
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    mai >:>
     

Condividi questa Pagina