[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36 | Pagina 38 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Perfetto, allora non era proprio da buttare :biggrin:

    Una domandina... Dandone una spruzzata su un debimetro per E90 (che dovrebbe essere digitale) che funziona bene ma sicuramente dopo 145000 km non è più nuovo, si potrebbe peggiorare? :-k
     
  2. loris31

    loris31 Collaudatore

    415
    9
    27 Novembre 2011
    Reputazione:
    794
    BMW 120d sport automatica
    Ieri ho pulito anche quello della vecchia Focus, 170000 km, ed era già perfetto!

    Secondo me il debimetro si sporca solo se si usano filtri sportivi e ciò vuol dire che con i filtri sportivi il motore aspira un bel po' di schifezze....meditate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    si sporca se il filtro nn filtra, ke sia sport o no
     
  4. loris31

    loris31 Collaudatore

    415
    9
    27 Novembre 2011
    Reputazione:
    794
    BMW 120d sport automatica
    Vero però i filtri tradizionali filtrano di più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    questo non è esatto il filtro aia riesce a filtrare quasi tutto, ma non tutto! le polveri piu sottili riescono a passare
     
  6. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    ma nn sono quelle a rovinare il debimetro, questo si rovina con oli,e fumi oleosi, tipo quando capiti dietro a un tir che fuma nero, in quel momento rovini il debimetro.

    Il mix dannoso aumenta con la presenza di umidità
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    =D>:wink:
     
  8. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    ed aggiungo che nessun filtro è perfetto x i debimetri, ma secondo me quelli in cotone sono addirittura peggiori x il debimetro in quanto trattenendo umidità ne aumentano la pericolosità.

    In conclusione, evitate di mettervi dietro attaccati alle auto, e specialmente quando piove ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    dovete stare sempre per primi....altrimenti ke vi siete presi a fare la bmw ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]
     
  10. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    :wbmw
     
  11. kawabmw

    kawabmw Aspirante Pilota

    32
    0
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46 150cv
    salve ragazzi una domanda da profano .. io ho un 320 d e46 150 cv portato a 180 cv , delle volte in accelerazione ho dei buchi , mi hanno detto che è il debimetro che sta lavorando al 70/ 80 % , se dovessi pulirlo avrei dei miglioramenti ? e nel caso volessi sostituirlo , dovrei fare delle rimappature di centralina o di qualcos'altro ? grazie mille a tutti coloro mi risponderanno .

    ps ; tanti auguri di buon anno a tutti
     
  12. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    puliscilo penso risolverai, compra lo spray L15
     
  13. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
  14. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    a proposito di debimetri: il 2011 se ne và e si porterà con sè il pannello oliato :evil:
     
  15. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che è meglio..

    tanto esistono dei filtri a secco ottimi
     
  17. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    la storia è lunga, forse l'errore è stato inizialmente mio, ma per i vantaggi che esso porta direi proprio che non ne vale la pena ...

    proverò anch'io un pipecross, vediamo come và
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    il pipercross va ottimamente
     
  19. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    che differenza c'è tra il pipercross e lo sprintfilter supercompetition che monto?
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    che il primo ti lascia un ricordino di olio sul debimetro >:>
     

Condividi questa Pagina