[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36 | Pagina 37 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    se il debimetro non ha problemi reali, l'unica cosa che potrebbe essergli accaduta è un po' di particolato che è aderito alla superficeie metallica del filo.

    questo può in minima misura alterare le proprietà termiche della superficie e quindi restituire valori non reali (in genere in difetto in quanto i metalli hanno una conducibilità termica migliore del particolato).

    per cui una spruzzata da lontano, o meglio una pulita delicatissima (moooolto rischioso) con un tampone vaginale imbevuto di benzina (meglio se acqua ragia minerale), mettono a nudo il metallo e lo fanno tornare nuovo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    non si finisce mai di imparare,belle info chent
     
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    meglio la spruzzata del mio liqui moly mi sa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ottimo prodotto
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    del liqui-moly, non conosco la formulazione, o meglio conosco quella di un paio di prodotti, e mai mi sognerei di spruzzarli su un debimetro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    cmq se è con solvente puro va bene, se ha anche una microscopica quantità di additivo o di lubrificante (come quelli che conosco), statene alla larga.
     
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    questo ad esempio, ha tutta una serie di esteri che mai vorrei vedere sul mio filo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Si, ma la Liqui Moly fa uno spray apposito per il debimetro, e, a detta di chi la usato, è eccellente :wink:

    Poi, chi utilizza spray generici come "rimuovi sporco" o "rimuovi grasso", beh, se gli causano problemi sono fatti loro :wink:
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    concordo
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io piuttosto concorderei sul fatto di sapere esattamente COSA contiene il prodotto,e quali effetti ognuna delle sostanze chimiche contenute possa sortire...

    forse Chent essendo chimico valuta obbiettivamente la questione, tralasciando le varie opinioni o esperienze personali,in quanto basate più su impressioni che supportate da logica scientifica.

    il produttore certamente non dirà mai che quel prodotto potrebbe avere la tale controindicazione..

    anche l'utente medio generalmente fatica ad accettare che il prodotto acquistato è una "sòla"...

    molta gente si affida unicamente al marchio,senza preoccuparsi di come funziona il prodotto.

    ed è per questo che poi vendono centinaia di prodotti ad effetto placebo..

    al posto di quelle bombolette apposite si può usare l'alcool isopropilico,che costa meno e sicuramente funziona..
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quoto tutto... Ecco perchè non sarebbe male un'opinione "scientifica" sulla "bomboletta apposita" liqui moly, perchè se tutti concorrono nel dire che asciuga all'istante e non lascia residui, o sono tutti rimbambiti, oppure forse contiene alcool isopropilico o similari :wink:

    Come non è corretto fidarsi dell'effetto placebo, non è neanche corretto partire prevenuti verso un prodotto provato da molti utenti, molti dei quali usavano (e consigliavano) l'alcool isopropilico :wink:

    Io dico questo:

    http://www.liquimoly.co.uk/index.php?p=product_details&id=59

    E qui le informazioni tecniche...

    http://www.liquimoly.co.uk/assets/pdf/tech/59.pdf

    Un parere?

    Ovviamente non vendo il prodotto, non lo publicizzo (contrariamente a molti che gridano al miracolo verso un prodotto perchè poi organizzano i gruppi di acquisto e tengono i contatti col fornitore $$$ :mrgreen:), e non lo uso... Quindi non me ne può fregare assolutamente niente se funziona o meno, solo onore al vero :mrgreen:
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, sarebbe interessante..

    che contenga alcool isopropilico è possibile.

    ma vi sono anche molti altri solventi che andrebbero bene..(ma magari non sono di così comodo uso)

    credo i prodotti in commercio siano formulati anche per poter essere usati facilmente e in tempi rapidi.

    purtroppo io non sono un chimico, ma alcune voci come ""colorante"" non mi piacciono molto..
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Neanche io sono un chimico, ho dato solo degli esami, ma non mi definisco certo un chimico, c'è sicuramente chi ne sa 1000 volte di più, quindi, sono qui per imparare :biggrin:

    Mi pare sia trasparente come colore, poi non so :-k Certo, un colorante poi non evapora e lascia sedimenti :-k
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Io ce l'ho sempre in ufficio, le macchie sulle camicie sono sempre in agguato :lol:
     
  15. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    pome libero... tolti gli schermi al debimetro (le 2 griglie) e rimesso il filtro sprintfilter....fatto un giretto ed è piu' liscia in tutte le marce.Il debimetro l'ho cambiato da qlk mesetto quindi non l'ho pulito visto che non c'era bisogno.Magari accoppiando un modulo debimetro (come quello di christian72) si guadagna ancora qualcosa.....
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao Fulvio.

    visto che sei un amante del fai da te...

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?229730-Come-autocostruire-un-modulo-aggiuntivo-per-debimetri-bosch
     
  17. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Grazie Marzo per il link! tempo fà avevo già visto qualcosa di simile anche se penso che i moduli che costruisce christian siano a controllo digitale ed effettuano anche una correzione sul segnale.....
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non saprei...
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    questo prodotto è perfetto... è alcol isopropilico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D (qui c'è la composizione)

    magari si risparmia parecchio comprando direttamentel'isopropanolo e spruzzandolo sul filo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti...

    mi sembra che un utente lo abbia fatto..

    (tra l'altro è utile anche per altri molteplici usi; dalla pulizia dei dischi-pinze freni, ai tessuti dei rivestimenti interni)
     

Condividi questa Pagina