[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36 | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. leoncino

    leoncino Aspirante Pilota

    12
    0
    28 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320D
  2. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    689
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    E' tutto assolutamente normale...

    Si tratta gia della velocita' media, quindi se sei fermo a macchina accesa giustamente calcola come situazione di traffico o cmq che non vai e la velocita media del BC scende...(non si tratta della velocita' tua del momento cioe la velocita' della macchina in quell'istante ma la velocita' media)

    Per quanto riguarda i consumi si tratta dello stesso discorso...

    sei fermo e consumi salgono perche non percori nessuna strada e quindi tendono verso infinito e quindi la cifra di L per km aumenta(non si tratta di consumo istantaneo ma sempre di una media)

    Quindi fino a qui tutto normalissimo...

    Ti consiglio di leggere il manuale d'istruzioni per conoscere un po meglio le funzionalita' del BC:wink:
     
  3. mazze

    mazze Kartista

    84
    1
    10 Gennaio 2010
    Reputazione:
    14.912
    bmw320d steptronic-gsxr1000-k5
    ciao allora l'altro giorno avevo scritto di aver pulito il debimetro, subito la 320 a ripreso a vivere mà nel pomerigio mi à lasciato a piedi con tutta la famiglia al seguito.

    comunque cambiato il debimetro con quello pierburg devo dire che noto delle differenze di erogazione:

    auto più morbida alla guida e più reattiva al tocco del gas e comunque và di più

    contentissimo

    ciauzz

    mazze
     
  4. pupillo12

    pupillo12 Kartista

    95
    1
    4 Maggio 2009
    Reputazione:
    16
    X5 3.0i del 2001
    scusate il disturbo ma forse potete aiutarmi. ho una bmw x5 3.0 i (con impianto gpl) del 2001.. 163 kw. ho cambiato candele, bobine di accensione e adesso si è rotto il debimetro o regolatore massa aria, non quello piccolo sul tubo di aspirazione, ma quello attaccato alla testata (tipo scatoletta rettangolare). lo trovo non originale oppure c'è la possibilità di risparmiare rispetto a quello originale bmw? grazie
     
  5. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Quoto tutto!!!! :wink:
     
  6. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao Pupillo,

    scusa ma la tua descrizione non è che sia chiarissima.

    Qui ci sono tutti gli schemi della testata.

    Sapresti indicarmi qual'è il pezzo di cui parli?

    Non è che per caso ti riferisci alla valvola DISA che è attaccata ai collettori di aspirazione?

    La numero 7 per intenderci:

    [​IMG]

    Se è quella non è assolutamente un misuratore massa aria, anche perché che io sappia, di debimetro ce n'è uno solo, quello sul tubo di ingresso dopo il filtro aria.

    Essa invece permette chiudendosi di dividere volumetricamente il collettore di aspirazione in due zone e viene comandata dal numero di giri motore.

    Altrimenti non ho capito di cosa parli, scusa l'ignoranza....:redface:

    Ad ogni modo, che sintomi ti da e come hai fatto a sapere che è la "scatoletta" ad essere rotta?:-k

    Ciao

    daniele
     
  7. Lunadix

    Lunadix Kartista

    137
    2
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    121
    Bmw 320d e46 '00
    pulito oggi debimetro, impiegati 3 minuti, non era cosi zozzo ma nemmeno cosi pulito, la macchina va un pelo piu reattiva all'accelleratore specie in basso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie della guida
     
  8. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ottimo, sono contento per te! =D>

    Già pulirlo senza sfasciarlo è un gran risultato, se poi va anche meglio...:wink:

    Daniele
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    eh si: sono soddisfazioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  10. scheggia31

    scheggia31 Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 120d
    Salve a tutti

    ho una 120d volevo sapere se la guida di gabo per la pulizia del debimetro va bene anche per la mia piccina ,inoltre volevo sapere come mai non si vedono le foto nella guida

    grazie a tutti
     
  11. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
    pulito oggi il debimetro, la macchina e letteralmente rinata...era piu di un mese che giravo per meccanici sostituendo pezzi di qua e di la senza risolvere mai nulla... grazie a questa guida ho risolto tutti i problemi... la macchina non ha piu vuoti e risponde bene alle accelerazioni... volevo sapere ora: la pulizia con lo spray basta per rigenerare un debimetro o conviene sempre metterlo nuovo?
     
  12. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    finchè il filamento si sporca e non si rovina...
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    E' facile romperlo, e poi i Bosch sono a filo caldo, prima o poi si esauriscono.

    Meglio mettere su un Pierbourg , è più logico.
     
  14. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Come dice anche Angelo, finchè le prestazioni sono accettabili e riesci a pulirlo senza romperlo, potrai tenerlo.

    Se le prestazioni dovessero calare un po' nonostante la pulizia, potresti provare a comprare un modulino "salva debimetro" che amplifica il segnale indebolito e lo invia alla centralina.

    christian72 so che li produce e lo puoi comprare su ebay.

    E' anche vero che se il debimetro nuovo costa un po' più di 100 euro non conviene comprare il modulo in quanto costa la stessa cifra ed il risultato non è garantito (in quanto dipende dalle condizioni del debimetro stesso).

    Saluti

    Daniele
     
  15. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
    aggiornamento: a distanza di un giorno dalla pulizia, sono tornato al punto di partenza.. la macchina va di nuovo come prima della pulizia... possibile che l'effetto della pulizia e durato solo un giorno? che si sia proprio rotto il debimetro? domani riprovo a pulirlo, magari se riuscissi a svitare le due viti sarebbe meglio forse... ma non trovo le chiavi torx adatte...
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    scusa ma come fai a pulirlo senza smontarlo?

    Se hai tanti km lascia perdere e cambialo.
     
  17. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
    senza smontarlo intendo le due viti torx, ma l'involucro di plastica esterno l'ho staccato cmq.. e dalle aperture ho spruzzato lo spray verso l'interno, dove si vede il filo metallico del debimetro...

    p.s. in ogni caso ora non tocco piu nulla, sto vendendo la macchina..domani dovrei completare il tutto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2010
  18. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Potrebbe anche essere un falso contatto sul connettore che con le vibrazioni si riallenta.

    A me è successo sul mio che a furia di metterci un filo aggiuntivo per misurare il voltaggio, si è creato uno spazio maggiore tra i contatti dello spinotto e se ora non ci metto sempre un filo metallico di spessore, la macchina quando accelero di punto in bianco muore....#-ocome ingolfata.

    Vabbè, ormai sono mesi che ci giro e non ho più riscontrato tale problema (tenendo il filo metallico agganciato). Poco male.

    Saluti

    Daniele
     
  19. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
    qualcuno mi ha suggerito che il problema potrebbe essre la valvola egr.. ma la 318i ha la valvola egr o solo i diesel ce l'hanno?
     
  20. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Non riesco a visualizzare le foto del reportage per la e46

    Caro Gabo,

    vorrei effettuare la pulizia del debimetro sulla mia auto (325 E46).

    Mi sarebbe molto utile vedere le foto del tuo reportage ma non mi è possibile vederle; forse le hai rimosse oppure il link non funziona più. Ce qualche modo per poterle vedere?

    Grazie.
     

Condividi questa Pagina