[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36 | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. Ivano320d

    Ivano320d Kartista

    172
    0
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E46
    raga secondo voi puo andare uno spray della philips non lascia la superficie oliosa l'ho porvato sulla tastiera ed e ottimo pero mi fa paura il fatto che e schiumoso e ci mette tempo per avaporare..che faccio???
     
  2. Francè

    Francè Kartista

    147
    0
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D

    Dev'essere volatile e credo che quello schiumoso lascia residui, inltre smonta la parte elettrica e puliscila a dovere (senza toccarla) il condotto dell'aria anche se non lo smonti non è fondamentale (a meno che non sia zozzo) ciao
     
  3. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    non metterlo assolutamente..devi esser certo sia a secco e contenente alcool isopropilico..sempre che l ho pronunciato giusto..perchè deve evaporare velocemente..
     
  4. Ivano320d

    Ivano320d Kartista

    172
    0
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E46
    raga l'ho pulito con quello e per fortuna non ho fatto danni xo non ho fatto una pulizia doc con lo spray x evitare di fare guai gli ho spruzzato solo piccole dosi.
     
  5. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    usa il c-20..cerca su internet..io lo trovo in un anegozio di elettronica a 6/7 euro ed è a secco e và bene..
     
  6. Ivano320d

    Ivano320d Kartista

    172
    0
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E46
    ok grazie piu in la lo vado a comprare e rifaccio la pulizia
     
  7. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    salve !io ho una bmw 320 touring 136 cv del 2000 175mila km voglio dire che fino adesso la machina non a presentato mai problemi pero da un po di tempo su strada con il pieno sembra che il manca il gasolio, voglio dire che cea un po di problemi di alimentazione ,lo portata dal mio meca e sula diagnosi dice:"SPOSTAMENTO SENSORE AGO INIETORE " vorrei capire che cosa e ,il mio mecanio dice che ie devo lasciare la machina per un po di giorni pero se come ho avuto brute esperienze su questo fatto ho provatto a metere IL ADITIVOIN UN PIENO DI VPOWER IN PIU USO SOLO V POWER DA QUANDO E AVENUTO STO PROBLEMA ,qmq la machina non presenta come al solito dei bughi pero non va come prima ,sembra che qualcosa la tratenga,vorrei sapere se per caso si trata del debimetro, non vorei che pegiorase niente ! grazie per le risposte !
     
  8. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    tengo di precisare che ho cambiato filtro recupero vapori ,pulito egr, filtro aria nuovo !
     
  9. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    pulisci il sensore di sovralimentazione..è dietro al collettore di aspirazione..
     
  10. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    ho visto il reportage che dice di cambiarlo proprio ,vorrei sapere se basta pulirlo e come riesco a vedere se e sporco, voglio intendere che la macchina tante volte no lo fa per niente tante e a prestazione elevate tante volte comincia a singhizzare a basi regimi 2000 2500 giri, tante volte vedo il ago del conta giri che ritorna diedro di 5cm pero si ripiglia e qestione di secondi !vi ringrazio per le risposte
     
  11. sidella

    sidella Collaudatore

    328
    7
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    31.424
    320d touring 150cv
    Se non l'hai mai sostituito è arrivato il momento di farlo.
     
  12. Ivano320d

    Ivano320d Kartista

    172
    0
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E46

    prova a vedere se hai tutti i tubi del interculer attaccati per bene
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non perdete tempo a pulirlo, cambiatelo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    ciao PIETRO i reni carbon fanno paura sono stupendi,ma li hai fatti da solo o si trovano in commercio???.
    complimenti=D>=D>=D>
     
  15. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    e da dove arriva questa saggezza?#-o
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Da 6000 pagine di discussione sui debimetri.
    Quello originale Bosch è a film caldo, tende quindi a morire per morte naturale.

    Avendo l'alternativa del pierbourg, che adesso produce un modello specifico per le BMW, e che costa 83 euro (pagato da me al ricambista) e che essendo a lettura ottica praticamente è eterno.......fate voi.....
    Anche perchè molti pulendolo l'hanno rotto.
     
  17. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Se tu leggi questo thread vedrai che molti, me compreso, l'hanno pulito e hanno speso praticamente nulla...
    Se tu parlavi di casi specifici ok, ma sparare una cosa generalizzata così, non ha molto senso ;)
     
  18. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    anche io alla e36 l'ho pulito un paio di volte, tampone vaginale e n-esano, torna come nuovo ;)
     
  19. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    L'ho letto e ribadisco solo il mio pensiero. Io l' ho cambiato a 117.000 km , ho misurato le tensioni col tester ed ho visto che era decaduto come prestazioni.
    Se uno supera i 100.000 vale la pena cambiarlo. Prima costava 300 euro e molti lo recuperavano finchè non si esauriva completamente col modulo di Christian
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.252
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    la pulizia serve per mantenerlo efficente per lungo tempo, un debimetro chilometrato, vecchio e unto anche pulendolo non potrà mai resuscitare del tutto...a volte migliora, a volte capita che rimane identico... io ho avuto la Bmw presa nuova per 65'000km e ogni 20'000 lo pulivo, risultato? misurato il debimetro e la sua resa era identica a come uscito di fabbrica.
    Il reportage non pretende di fare miracoli, è utile per allungare la vita del dispositivo, lo avevo già scritto molte volte.
     

Condividi questa Pagina