[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36 | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    già...comunqu efatemi sapere quando ariva quel debi di cui parla sider..e grazie ancora
     
  2. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
  3. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    per ora nessun link
     
  4. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non hai visto la tabella applicazioni che ho linkato?

    Intanto il ricambista mi ha detto di ripassare lunedì , peccato volevo provarlo nel week-end.
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ho capito, non so se esiste una tabella ufficiale, dato che la pierbourg è praticamente come la bosch, fornisce materiale di primo equipaggiamento a marche primarie, non un'azienda che f aricambi "no ufficiali".
     
  7. Francè

    Francè Kartista

    147
    0
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Fatto!!

    Ho pulito sto benedetto debimetro e un po' è migliorata l'erogazione, è sparito un leggero saltellamento che avveniva di tanto in tanto in accelerazione....però da qui a dire che è migliorato di molto ce ne passa...diciamo che si ottimizza.... voi avete avuto esperienze diverse?
     
  8. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    ma...ti dirò...la mia e34 del 92 è tutta e dico tutta originalissima come mamma bm l'ha fatta e da quando l'ho pulito sarà che è per il caldo, sarà che sarebbe meglio prendere un asino per girare in città...non ho notato cambiamenti di sorta se proprio devo essere sincero...però...provando a staccare la presetta e a camminare senza il debi...ho la sensazione che strappi troppo se non si dosaben l'aceleratore e non si fa attenzione alla frizione, ne deduco che qualcosa gli fa...anche se francamente non l'ho ancora fatto testare...però lamia sensazione è che se ce lo hanno messo a qualcosa serve...poi io non sono un tecnico anche se mi piace la perfezione o quantomeno cerco sempre di avvicinarmici
     
  9. Francè

    Francè Kartista

    147
    0
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    No, beh...che serva il debimetro non c'è dubbio...intendevo che pulirlo non mi ha dato una sensazione di "netto miglioramento" ma più che altro di un leggero miglioramento o ottimizzazione della fluidità dell'acceleratore...
     
  10. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    si, questo anche a me, ma è minima la cosa
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Purtroppo quelli a film caldo hanno una durata. Il mio a 118.000 km dà come tensione massima sul pin 5 3.6 volt, è decisamente da cambiare. Pulirlo non mi porterebbe a nulla.
     
  12. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    scusa ma mi spieghi come fai a dire che da 3.6 volt come tensione sul pin 5? ma vuoi dire che basta cvhe io vada dall'elettrauto e mi mette il filino e controlla col tester? fammi capire e spiegati..scusa la mia ignoranza in materia
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Su un turbodiesel la sua funzione è molto più importante ed i segni di malfunzionamento sono molto avvertibili e fastidiosi (prova a superare un camion in IVa confidando nei 350Nm di coppia che hai a 2000giri e scopri che la centralina non la fa sprigionare -o lo fa troppo tardi- e vedi come sbianchi).
     
  14. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    a...ho capito tutto benissimo...e nella mia e34 allora non c'entra nulla il pin 5? domanda curiosa...di che cosa si occupa il numero 5 esattamente...dai che lo sapete...viiiaaa...che lo sapete...su dai...scherzo...ovvio...comunque...scherzi a parte...di cos ais occupa il pin 5?
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Puoi farlo da solo, se hai il modello a 5 pin. Dovrebbe dare quasi 5 volt quando è a posto. Ma è normale, la durata è 80-90000 km.
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    perdonate la tediosità:

    il pin n. 5 è quello della presa diagnosi, o c'è una presa a pin anche sul debimetro?

    ...se poi ci scappasse una foto avrei ancora meno dubbi :D:D:D
     
  17. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Quando stacchi il cavetto del debimetro, se hai una euro 3 vedi 5 contatti, le euro 4 ne hanno solo 4 e non possono fare questa procedura. Infili un filo di rame sottile sul pin 5 (dovrebbe essere quello verso il radiatore, ma sinceramente non ricordo, sul forum trovi tutto) richiudi il connettore , locolleghi al positivo di un tester, mentre il negativo del tester va su una buona massa della carrozzeria. metti in moto e la porti su di giri, e vedi la tensione max che ti segna.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    tnx, rep ;)

    mi sa che la miaè eur4 :(
     
  19. Francè

    Francè Kartista

    147
    0
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    La mia ha 127000km prob è da cambiare il debimetro ma è un euro 2 (E46 del 99) ce l'ha il pin 5 per provare la tensione?
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Se banza, 231cv, direi proprio di sì...
     

Condividi questa Pagina