[Reportage] Pulizia clima su E46 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Pulizia clima su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 19 Agosto 2008.

  1. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Piu' basse sono le temperature di evaporazione del gas e di temperatura abitacolo,meno si sento i cattivi odori appunto per il fatto che l'evaporatore e' brinato e "copre"i cattivi odori in espulsione air.Aumentando le temperature l'effetto brina sull'evaporatore diminuisce e l'odore di muffa compare maggiormente.

    Io queste cose non le ho mai usate sinceramente,ho sempre spento il clima un momento prima di spegnere l'auto e non ho mai avuto cattivi odori.L'auto che ho adesso fortunatamente non mi ha mai dato segno di cattivi odori ma ripeto,quei prodotti di cui parli,hanno un effetto coprente e la capacita' di pulire e' minima(verifica come sta messo l'evaporatore dopo che hai usato quei prodotti,sara' senza dubbio ancora sporco)

    Se questi prodotti fossero così efficaci anche nella refrigerazione,perche' nessuno li usa?Rispondo;perche' per pulire bisogna intervenire con solventi ed H20.Con questo non voglio dirti di non usarli,anzi usali pure,ma non credere che facciano miracoli!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2011
  2. Biadez

    Biadez Kartista

    127
    1
    16 Maggio 2011
    Reputazione:
    52
    Bmw 530d in restaurazione!!!
    Mario ricordami che quando ci vediamo ti devo pagare il caffe, :mrgreen: perche mi hai risolto un problema grandissimo, avevo l auto che non ci si respirava piu dentro, grazie!!!=D>
     
  3. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    volentieri ma te lo offro io!!!

    per evitare ti si ripresenti, quando usi il clima, prima di spegnere mototre, spegni clima un minuto prima.. cposi che si asciughino i condotti dall'umidita e non ti si riformi la puzza...
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    penso che oggi una bomboletta a rilascio totale gli e la scarico alla mia bimmi, piu igienizzazione moquette e tappetini(acari ecc)

    la cosa che mi fa rabbia è che ho paura dei gatti che vadano a pisciare sopra al cofano nelle prese d'aria abitacolo..
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    riapro il 3ad per porre una domanda:

    siccome la puzza d'asino morto a me permane nonostante entrambi i trattamenti, ho pensato che magari ho dei ristagni di acqua di condensa (in effetti non mi pare di vedere acqua sotto l'auto, se non molto raramente)

    si riesce a verificare facilmente se lo scolo sia otturato?
     
  6. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Se hai fatto entrambe i trattamenti lo scarico deve essere libero per forza,diversamente lavando l'evaporatore l'acqua si sarebbe diretta nell'abitacolo e/o nel vano motore.Se la puzza persiste facile che la pulizia dell'evaporatoe non e' stata eseguita per tutta la superficie del pacco evaporante.
     
  7. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    accendi il clima e dall'esterno controlla sotto l'auto se escono le gocce d'acqua
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma l'evaporatore non l'ho lavato

    ho solo spruzzato i prodotti, sia dalla zona sotto al cassetto ,che smontando il filtro antipolline (dove ho spruzzato un intera bomboletta di schiuma)
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma escono sempre?

    e dopo quanto tempo?

    grazie
     
  10. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Allora non risolvi niente,quelle applicazione sono solo dei coprenti temporanei dei cattivi odori.

    Per eliminare devi solo agire direttamente sul pacco evaporante,diversamente spendi soldi inutilmente.

    http://www.tunap.com/it/settori/automotive/applicazione.html
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari.

    mi andrebbe benissimo.

    io non ho speso un euro (ho diversi amici che lavorando in ambito automotive mi omaggiano di ogni tipo di prodotto e bombolette varie)

    io riperteri il trattamento ogni settimana se funzionasse...

    ma smontare tutto per lavare fisicamente l'evaporatore mi fa passare la voglia di farlo.
     
  12. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Infatti la cosa noiosa e' smontare parecchie parti dell'auto per accedere all'evaporatore.

    Nella mia 5er non e' così laborioso,il mio meccanico e' riuscito ad accedervi dalle 2 bocchette centrali espulsuione air abitacolo.Mi ha detto che l'evaporatore e' proprio li dietro.
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non è vero, il Norica per esempio elimina muffe e batteri e funziona benissimo.

    Ho fatto 1 solo trattamento quasi 2 anni fa (puzza terribile) e non ho ancora cattivi odori.
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Come lo avevi usato?
     
  15. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Come non e' vero.Tutte quelle bombolette non vanno ad agire sul pacco evaporante(e' impossibile),se l'utente Marzo non ha risolto significa che i cattivi odori provvengono dall'evaporatore e l'unico sistema e' lavarlo.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono abbastanza ignorante in materia..

    ma permettetemi una domanda:

    se ho spruzzato i vari prodotti anche dalla bocca del filtro antipolline (dopo averlo tolto), codesti prodotti non dovrebbero passare anche attraverso il componente che causa la puzza?
     
  17. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ci passano si ma creano una copertura momentanea alla batteria la quale rimane sempre sporca e dopo poco gli odori si ripresentano,garantito.Lavoro nel settore refrigerazione e ti garantisco che se non lo lavi e la causa degli odori sono il pacco evaporante,non rimedi appunto se non la lavi.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e se gli vaporizzo dentro la candeggina al posto del norica, non li ammazza sti batteri?
     
  19. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    lo devi lavare l'evaporatore,con la candeggina corri il rischio di deformanre le alette di scambio creando anche delle reazioni alluminio/rame.Meglio di tutto lavarlo con i prodotti specifici.
     
  20. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ho levato il filtro antipolline, impostati 16 gradi all'interno della vettura con ventilazione al massimo e tutte le bocchette attivate in manuale, e scaricato la bomboletta (quella grande) dove entra l'aria sotto il filtro antipolline. Per me e 2 miei amici ha funzionato perfettamente. Non è cmq vero che il Norica "copre" gli odori, è effettivamente un prodotto antibatterico ed antimuffa.

    L'effetto "deodorante" si esaurisce in pochi minuti.
     

Condividi questa Pagina