[Reportage] Pulizia clima su E46 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Pulizia clima su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 19 Agosto 2008.

  1. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    :-k:-k Metodo 3 (ibrido tra 1 & 2) PROPOSTA:

    1) Compro NORICA;
    2) Compro 2m di tubicino semirigido;
    3) Stacco il nebulizzatore dalla bomboletta di un deodorante spray;
    4) Monto le tre cose, nebulizz-tubicino-norica;
    5) Posiziono il capo col nebulizz in corrispondenza della bocchetta di ripresa aria, che dovrebbe trovarsi ai piedi da qlke parte;
    6) Apro il finestrino lato passeggero, faccio passare la bomboletta e richiudo sigillando i vuoti lasciati dal tubicino con l'aiuto di pezze;

    7) Accendo motore e aria condizionata con temp a 16°C (la resistenza non parte) e ventola al minimo in condizione di ricircolo interno;

    8) Chiudo la portiera e spruzzo dall'esterno.. a cicli intervallati di qualche secondo, fino ad esaurimento scorte...:mrgreen:
    9) Finita la bomboletta lascio circolare il tutto 5 minuti così com'è per il drenaggio condense;
    10) Fatto ciò entro in macchina, spengo l'aria cond ed accendo il riscaldamento a temp massima e ventola al massimo, così asciugano i condotti.

    [ :wink: m'ingegno anch'io ogni tanto :wink: ]

    Può funzionare, che ne pensate??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2008
  2. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    riassumendo....

    vuoi usare il norica col metodo 2... e non essendo una bomboletta a rilascio... ti ingegni col tubicino per spruzzarla tu durante la procedure...

    se cosi è non vedo perche non debba funzionare!!:wink:

    prova e dicci!!!

    ciau
     
  3. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    proprio così, provo in settimana e vi dico...
    ciao
     
  4. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    la mia ha 8 anni di vita e 124000km ma non ho mai avuto problemi di odori sgradevoli, anzi, se la tengo chiusa sotto il sole, si sente l'odore di nuovo e della pelle! quindi mi chiedevo da che cosa può dipendere la maleodoranza di una macchina?
     
  5. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    una + te la meriti obbligatorio, domani mi provvedo e igienizzo
     
  6. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    la maleodoranza come la chiami tu.. è dovuta al ristagno di microorganismi nel clima.... la loro nascita si limita sostituendo il microfiltro regolarmente e utilizzando il clima con una certa frequenza...

    cmq se non senti nulla buon per te:wink:

    grazie troppo gentile!!:mrgreen:
     
  7. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ...E poi credo che in generale gli interni in pelle siano più facili da pulire a fondo, contrariamente ai tessuti che invece assorbono anche loro umidità nel tempo che può ristagnare a lungo termine generando cattivi odori...
    Ho un amico che ha la fortuna di avere i sedili in pelle, gli basta dargli una passatina di crema idratante che tutta la macchina gli profuma di nuovo...
    Io invece con la mia tapezzeria col caxxo che ci riesco a dargli 'sto profumo di nuovo...
     
  8. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
     
  9. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Grazie mario,
    terrò presente il tuo consiglio...:wink:
    :-k...ma dimmi la verità.. lavori alla HOOVER, vero ?!
    Scherzo!!
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :wink:... no non ci lavoro... ma funziona alla grande!!:mrgreen:
     
  11. C100008

    C100008 Kartista

    114
    0
    20 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 520i 24V M52

    secondo:
    Semplicissimo comprare da un qualsiasi autoricambi una bomboletta a rilascio totale
    Porla il piu vicino possibile alla bocchetta aria nera (di cui sopra la foto) lato passeggero.

    scusa....non mi è chiaro dove posizionare la bomboletta....
    i'm sorry...
     
  12. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    sotto il portaogetti lato passeggero, esiste una presa d'aria.
    La seconda foto del report mostra il condotto di questa rpesa d'aria.
    Devi metterla il iu vicino possibile ad essa. Ci deve spruzzare dentro prativamente.

    stasera ti posto una foto piu esplicita!:wink:
     
  13. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive

    Ottima idea , devo provare anche io , il metodo 1 è un pò troppo laborioso:wink:
     
  14. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    metodo 1 lo fanno in conce...

    ieri non ho potuto... spero stasera!!:wink:
     
  15. NIC

    NIC Secondo Pilota

    633
    2
    13 Aprile 2005
    Reputazione:
    26
    318i E36 540i E39
    Complimenti mario74 per il reportage; volevo chiederti, la presa d'aria di cui parli sopra e quella che manda aria nella zona piedi, giusto?
    Possiamo dire che il primo metodo è migliore rispetto al secondo? il risultato finale di entrambi i metodi è uguale?
     
  16. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    Grazie anche qui NIC!!!

    la presa d'aria è proprio quella!!!!

    il primo metodo piu laborioso ma migliore da un punto di vista di pulizia e durata!!

    io ci avevo consumato due bombolette di norica(che trovi in farmacia), ma prima sarebbe meglio spruzzarci dell'acqua abbondante per pulire i residui maleodoranti.. in conce lo fanno inserendovi acqua a catinelle!!

    il secondo dura meno.. ma è piu veloce... e cmq lo puoi fare piu spesso...

    ora se hai tanti km e senti una tanto odore... ti cosiglio di fare il primo...

    e il secondo come di mantenimento ogni tot di tempo.:wink:
     
  17. NIC

    NIC Secondo Pilota

    633
    2
    13 Aprile 2005
    Reputazione:
    26
    318i E36 540i E39
    Sai per caso se la resistenza stadio finale clima nelle e39 si trova sempre nel lato passeggero come nella e46?
     
  18. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Si, si trova all'incirca nella stessa posizione, se non ricordo male qualcuno aveva fatto anche un reportage/foto per l'E39, vai in cerca sul forum :wink:
     
  19. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
  20. NIC

    NIC Secondo Pilota

    633
    2
    13 Aprile 2005
    Reputazione:
    26
    318i E36 540i E39
    Ancora grazie.....non so come farei senza di voi.
     

Condividi questa Pagina