[Reportage] Pulizia cerchi in lega | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Pulizia cerchi in lega

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Pacchi15, 7 Marzo 2012.

  1. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Ciao a tutti, visto che non ho trovato reportage precedenti riguardanti questo argomento ho deciso di farlo io :D, Di seguito riporterò i passaggi per far brillare più che mai i cerchi in lega, con una spesa di pochi euri ;),senza utilizzo di costosi prodotti appositi, l'operazione si può fare anche con cerchi e/o gomme montate, io per una maggiore facilità di lavoro avevo già tutto smontato...

    1- Iniziamo con i nostri cerchi, poco sporchi, in caso di sporco pesante, sgrossare prima con idropulitrice.
    Ecco il nostro cerchio da far luccicare, i miei erano perlopiù sporchi da polvere di freni:
    [​IMG]

    [​IMG]

    2- Prodotti occorrenti: Sgrassatore universale tipo chante clair, ma va benissimo anche prodotto analogo di altre marche (come il mio), carta da rotolone, del polish, meglio se con cera, lo sporco in futuro cosi scivolerà meglio sulla superficie del cerchio e dell'ovatta o bombaso per lucidare il nostro polish.

    [​IMG]

    3-Iniziamo a spruzzare lo sgrassatore all'interno del cerchio, lasciandolo agire per un paio di secondi
    [​IMG]

    4-Strofiniamo via lo sporco con la carta, se il risultato non fosse abbastanza soddisfacente, ripetere l'operazione, ricordando che il polish va applicato su una superficie pressochè pulita e asciutta.
    [​IMG]

    5-Ora passiamo al lato esterno del cerchio, ripetiamo la medesima operazione,
    Sgrassatore, rimuovete per sicurezza la borchia del logo, lo sgrassatore potrebbe sbiadire i colori del logo, soprattutto se adesivo da cerchi replica.
    [​IMG]

    6-Strofinare via lo sporco, rimuovendo bene anche sugl'angolini la polvere di pastigilie residua
    [​IMG]

    7-Ora mettiamo un pò di polish sull'ovatta (possiamo usarne anche un pezzo usato, ma non troppo sporco)
    [​IMG]

    8-Iniziamo ad applicare il polish all'interno del canale con movimenti circolatori
    [​IMG]

    9-Attendiamo qualche secondo che il polish inizi a essicare e poi prendiamo un pezzo di ovatta, nuova e pulita e lucidiamo via il polish

    [​IMG]

    10- Stesse operazioni da ripetere all'esterno del cerchio:
    Applicazione polish:
    [​IMG]
    Lucidatura Polish:
    [​IMG]

    E finalmente.. risultato finale:
    [​IMG]

    [​IMG]

    Spero che questo report sia utile a qualcuno, lo sgrassatore io lo uso anche abitualmente quando lavo la macchina, è un ottimo prodotto, costa poco, pulisce bene e non rovina i materiali...
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ottimo, complimenti!
     
  3. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Grazie mille! è un report molto elementare ma non mi sembra ci fosse nulla del genere...
     
  4. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    mmm ho qualche perplessità.. uno sgrassatore tipo chante clair, non rischia di rovinare la parte diamantata?

    inoltre, per la colla dei pesi di equilibratura, come diavolo si può togliere!?

    io sto perdendo la testa per toglierla dai dei cerchi acquistati usati di recente..

    con l'acetone viene via, poco e col rischio di rovinare vernice e soprattutto diamantatura
     
  5. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Lo chante clair non rovina certo la diamantatura, io lo uso da anni, sicuramente è meno dannoso di un detergente per cerchi di un lavaggio a gettoni, per rimuovere la colla dei piombi è un bel problema, se hanno pochi mesi i piombi la tiri via bene ma se è roba di vecchia data è un calvario, uniche cose che puoi usare è una spatolina,facendi attenzione a non rigare o si utilizza roba aggressiva tipo diluente o benzina... aihmè non ci sono molte sioluzioni, prova comunque prima con il wd40, lo dai su e lo lasci agire un pò, ripetendo l'operazione varie volte la colla diventa molle e riesci a tirarla via
     
  6. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    no scusa, mi sono sbagliato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> intendevo il cillit bang... non rovina la diamantatura??

    ha della candeggina e chissà cos'altro..

    per la colla, direi che massimo massimo un anno.. quindi provo con un po' di wd40.. che palle
     
  7. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Cillit bang è più acido... lo chante clair è più delicato tanto che si può usare sui tessuti anche.... per la colla armati di santa pazienza!
     
  8. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    ok grazie mille..

    adesso vedo come fare per quello schifo di colla..

    in ogni caso, qualora prendessi dello chante clair, per pulire i tessuti dei sediili senza rovinarli, devo diluirlo? spruzzo così e con una spazzola credo della schiuma in modo da sollevare lo sporco, come lo uso?
     
  9. Vitonic

    Vitonic Secondo Pilota

    980
    35
    25 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.899
    bmw serie3 e 46
    ciao tu che ne capisci più di me c'è un modo per togliere il trasperente dai crchi diamantati
     
  10. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Ti serve una macchinetta orbitale con carta vetrata da 320... e devi andare giù a 0.. è un lavorone comunque se vuoi togliere completamente il trasparente..
     
  11. Vitonic

    Vitonic Secondo Pilota

    980
    35
    25 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.899
    bmw serie3 e 46
    ah con una carta vetrata abbastanza fine grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Si piuttosto fine se no poi anche se rivernici si vedono tutti i segni sotto... anche 400 puoi usare
     
  13. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    fai prima ad usare dello sverniciatore, tiri via il tutto con uno spazzolino da denti poi con le carte fini togli i residui e riporti il tutto a splendere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Vitonic

    Vitonic Secondo Pilota

    980
    35
    25 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.899
    bmw serie3 e 46
    il mio intento è proprio quello togliere il trasparente e ripasaglielo di nuovo
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    con lo sverniciatore a quella vernice non gli fai nulla..

    quello funziona sullo smalto sintetico che usano gli imbianchini...
     
  16. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    funziona solo su vernici monocomponente.

    evidentemente il tuo scooter era verniciato con quelle

    e anche i cerchi nella foto..

    magari li aveva ripassati lui col trasparente spray.

    la vernice originale dei cerchi (o anche quella della carrozzeria) con lo sverniciatore non credo che si scioglie come in foto..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2012
  18. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Quoto!

    Comunque se il tuo trasparente non è saltato vi ma solo segnata si può solo opacizzare.. nel caso di trasparente saltatato, le soluzione sono 2, o si mandano a latina a rigenerare (130 euro l uno da 18) quindi se replica conviene comprarli nuovi o spiani e li rifai monocolore
     
  19. Vitonic

    Vitonic Secondo Pilota

    980
    35
    25 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.899
    bmw serie3 e 46
    e riscaldare la parte trasperente con il phono per carrozzieri
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche lì dipende dalla vernice..

    il phon il carrozziere non lo usa mica per sverniciare..

    prova, ma mi sa che la vernice diamantata dei cerchi è dura..

    ad esempio il nero dei profili attorno alle porte (tipo le chrome line per capirci), col phon non lo smolla nemmeno..

    devi fare come ti dice Pacchi..
     

Condividi questa Pagina