[Reportage] Pulizia aspirazione/egr con spray Sintoflon su E46 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia aspirazione/egr con spray Sintoflon su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 7 Dicembre 2007.

  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ognuno la pensa come vuole...io ho provato vari pšrodotti di altre marche,ma i Sintoflon mi hanno soddisfatto molto di piu' degli altri...
    PROVARE PER CREDERE
    un'altra cosa,del catrame non ci puo' essere nel collettore,puo' solo esserci tato olio,con lo spray lo sciogli ed in camera di scoppio si brucia,non e' che sulle valvole cadono pezzi duri o incrostazioni tipo fuliggine dei camini
    se uno non cambia spesso l'olio i collettori si inzuppano,specialmente coi diesel e con gli oli long life
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2008
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    86
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io uso olio Castrol Edge Sport 0W40 BMWLL04 che cambio ogni 15.000km. Ho detto catrame per fare capire la consistenza.
    Capisco che i prodotti Syntoflon sono buoni, che ti ci trovi bene, che li consigli a tutti ecc ecc...
    Però le domande a cui non mi hai risposto sono:
    Hai mai visto un collettore imbrattato come il mio dal vivo?
    Hai mai provato a pulirlo con prodotti ultrasgrassanti come Fulcron puro, scovolini e tanto tanto tanto olio di gomito?

    Se la risposta è SI, pensi che uno spray possa fare il miracolo?
    Se la risposta è NO, pensi che la SENSAZIONE (perchè di questo si tratta)che hai dopo il trattamento sia dovuta alla pulizia del collettore?

    Non mi rispondere di nuovo che tutti si sono trovati bene, che sono prodotti affidabili, testati ecc....
    Dimmi soltanto se pensi che il collettore si possa pulire o no. Perchè io non sto mettendo in dubbio la qualità del Syntoflon e neppure che il trattamento porti un vantaggio nel suo complesso. Solo che possa pulire il collettore.
     
  3. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    il tuo collettore non l'ho visto,ma credo anzi sono certo che non puo' essere tutto pieno di grasso...
    sara' sporco,pero' non tanto da non venir pulito dallo spray,ho fatto pulizia con lo spray anche su macchine con 200-300 000km,mai avuto problemi
    non vado mica a smontare collettori e a diventare nero come se lavorassi in miniera...non lo farei sulla mia macchina e vuoi che lo vada a fare agli altri...
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    86
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2482716&postcount=390

    Quindi la risposta alla domanda che ti ho fatto prima è NO :wink:
     
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ho visto le foto e ti posso confermare che con lo spray pulisci tutto quel grasso senza problemi
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    86
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    :mrgreen:

    Non so se continuare la discussione... diventa un po' comica...

    Ma questa tua affermazione viene sempre da sensazioni giusto?:mrgreen:
     
  7. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    no'! da fatti e non da chiacchiere...
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    86
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Allora ti contraddici. Perchè hai appena detto che non apri i collettori...
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    guarda che un po' rompi,mi pare di essere in tribunale e che un'avvocato mi stia girando attorno come uno squalo...
    io non li apro,ma avendo fatto un test su altri componenti cosi' ingrassati posso dire per certo che li pulisce perfettamente i collettori
     
  10. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    86
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    OK guarda, smetto subito di rompere. Hai vinto. Ma per sfinimento...

    Buona serata
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    non e' una questione di vincere,ma ci scanniamo per niente,ognuno di noi 2 ha una sua idea e prova
    amici come prima
     
  12. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    86
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Però vedi io non ho solo idee. Ho le prove. Ho toccato con mano. Sono diventato uno zulù di notte a pulire quel collettore. Quindi scusa se dubito un pochetto che 2 schizzetti facciano magicamente sciogliere tutto...
    Il fulcron puro credo che sia una delle cose più sgrassanti che ci sia in commercio tanto che per uso "normale" va diluito. E io l'ho usato puro. E non ce l'ho spruzzato: ce l'ho vuotato, ho aspettato che agisse e ho raschiato a mano. E poi ho ripetuto l'intervento una seconda volta: da dentro continuava ad uscire una sostanza tipo la nutella...
    Comunque dai... speriamo almeno che chi ci legge si sia fatto un'idea chiara...
     
  13. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ognuno ha la sua tecnica...
     
  14. Patrick12

    Patrick12 Collaudatore

    328
    5
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    8.369
    BMW E60 170Cv e 163cv, Mini ONE D 1.5
    Sto per fare il tagliando e avevo intenzione di usare il Sintoflon DSC solo che la macchina ha 200000km. Può dare problemi a questo kilometraggio fare una pulizia del genere? Grazie!
    Ps: la machina non dà problemi e funziona perfettamente.
     
  15. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    non dovresti aver nessun problema,l'ho fatto varie volte...anche su motori con + km
    pero' fatti aiutare da un'amico,fallo prima del tagliando e a motore caldo
    mi raccomando dopo aver usato tutto lo spray non spegnere l'auto,fatti un bel giretto di un paio di km tenendo alti i giri del motore
     
  16. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Non voglio riaprire una polemica, ma credo anch'io che tutto quel pataccame non svanisca con 2 o 20 spruzzate. Il Sintoflon, però, pulisce anche le alette della turbina, alle quali non ci si arriva col Fulcron.

    Comunque sia, vorrei sapere da Fabio che benefici ha ottenuto dopo aver fatto da spazzacamino una notte. L'auto va meglio? Di quanto? Consuma meno? Più silenziosa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2008
  17. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    86
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Quello che stavo cercando di dire io. Per quello che ho potuto vedere e toccare con mano, parlo della quantità e dellla consistenza dello sporco, e per quanto è stato difficile toglierlo con gli strumenti sopra descritti, è assolutamente impossibile che uno spray possa scioglierlo. Però... non riapriamo la polemica che siamo sotto Natale :mrgreen:

    Anche questo stavo cercando di dire. Non è detto che lo spray sia inutile perchè può andare più in profondità e quindi detergere/lubrificare parti che non si possono raggiungere togliendo il collettore. Per questo dicevo che i benefici, quelli che molti hanno sentito o avuto la sensazione di sentire, sono sicuramente dovuti a questo e non alla pulizia del collettore.

    Diciamo che non sono una fonte attendibile perchè non ho solo pulito il collettore ma ho soprattuto tolto le alette e parzializzato la egr.
    Diciamo che il risultato complessivo è che va più o meno come prima ma con molto molta più tranquillità per me ;)
     
  18. magicobmw

    magicobmw Kartista

    199
    1
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -12
    320 cd
    raga molto provabilmente domani puliro i condotti di aspirazione......quando smontai l'egr vidi che dentro ci sono almeno 2mm di m3rda........come posso far splendere tutto come nuovo??chante clair??
     
  19. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    tappa l'egr e dopo 10 mila km lo hai lustro senza fare nulla.
     
  20. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    prima prova con lo spray
     

Condividi questa Pagina