[Reportage] Pulizia aspirazione/egr con spray Sintoflon su E46 | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia aspirazione/egr con spray Sintoflon su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 7 Dicembre 2007.

  1. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Se si accende la spia non succede niente.


    Per le differenze... fai la prova, le noterai da te :wink:



     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Potrebbe non succedere niente o potrebbe andare in recovery la centralina. Io con la spia accesa non circolerei anche perchè poi non puoi vedere quando c'è un altro tipo di problema segnalato dalla stessa spia.
     
  3. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Di prestazioni non so. C'è chi giura che sia più pronta ai bassi, chi dice che fumi meno. Di sicuro c'è solo un dato di fatto: invece di ributtare dentro gas incombusti, fai entrare solo aria pulita. Non mi sembra poca roba.
     
  4. roccobarocco82

    roccobarocco82 Kartista

    79
    3
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    64
    BMW 530 E60 DEL 2005 BERLINA
    sulla valvola egr, bhè...io avrei tanto da dire...e sulla mia 320, ho fatto i vari esperimenti.....la mia conclusione????...allora, quel che è vero , è che sicuramente non andremo a sporcare egr e collettore con i gas di riciclo, pero....ragioniamo un attimo.....quegli stessi gas vanno a sommarsi in termine di pressione a quello che in termini di aria quindi pressione, viene erogato dalla nostra bella turbina. quindi se escludiamo il funzionamento dell'egr escludiamo la possibilita di usufruire di quella percentuale di pressione/aria/gas che provengono da questo circuito. quindi morale della favola avremo una pressione totale finale al condotto di aspirazione che sara' + bassa bel normale...quindi secondo me, meno resa....meno spunto...meno coppia...quindi per me è tutta un illusione che con egr otturata si vada + forte...secondo me l'auto va qualcosa in meno....poi non so, in merito a questo ragionamento dite pure la vostra...! ciao a tutti.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Devi considerare che quando si chiede proprio il maggiore spunto al motore, la centralina disabilita il funzionamento della EGR. Quindi solo aria "pulita" in ingresso.

    Questo credo che sia contro il tuo ragionamento.
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Di sicuro andare a disabilitare la EGR in motori recenti qualche problema lo crea. Nelle euro2 l'egr era uno strumento abbastanza recente e quindi bastava disabilitarlo per avere benefici. Con i moderni sistemi di controllo delle emissioni, la egr è talmente integrata che andare a staccare un tubo o mettere un lamierino, secondo me, qualche scompenso lo crea. La soluzione sarebbe andare a disabilitarla a livello di centralina, rimappando il motore in modo da prevedere il funzionamento senza. Ma leggevo che sono in pochi a saper intervenire a questo livello.
     
  7. roccobarocco82

    roccobarocco82 Kartista

    79
    3
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    64
    BMW 530 E60 DEL 2005 BERLINA
    ciao ragazzi, le cause perchè un motore non renda sono infinite o quanto meno tantissime .....penso che per risolvere il problema bisognerebbe agire facendo un ragionamento ed andare in ordine di cose...quindi effettuare diversi controlli basilari e accertarsi che l'ABC del motore sia ok. Tanto per iniziare, controllare egr e collettore se non sono eccessivamente otturati, quindi pulirli. effettuare un tagliando, olio filtri ecc,ecc, controllare che 2 cose molto fondamentali siano ok, cioè la valvola di pierburg ovvero elettrovalvola posta sulla turbina e sensore di pressione assoluta che si trova nel collettore aspirazione. Nella mia auto questa elettrovalvola, non funzionava più come doveva....la membrana al suo interno era partita quindi addio funzionamento della geometria turbina. Risultato? macchina piantata!!!..comprata in BMW a 70 euri circa montata in 20 minuti...la macchina bbemmm, grande fumata nera tipo treno e ricomincio a viveree!!...consiglio dopo i 100000 di sostituirla! idem il sensore di pressione nel collettore, accade che con lo sporco si intasa, si ottura e addio....sostiturle entrami fa rinascere il motore.spesa totale 150 euri circa!! ciao!!
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Mi potresti togliere una curiosità che qui nessuno sembra che sappia: dietro al collettore di aspirazione, più o meno sotto o vicino il connettore MAP, c'è uno sfiato. Sapresti dirmi cosa è e se ci deve essere?

    Ti spiego: il precedente proprietario ha fatto montare un modulo Rapid che usa questo sfiato per funzionare. Ora lo voglio togliere. Cosa devo fare? Lo devo lasciare libero, ci devo mettere un tubicino o lo devo tappare secondo te?

    Scusate l'OT
     
  9. roccobarocco82

    roccobarocco82 Kartista

    79
    3
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    64
    BMW 530 E60 DEL 2005 BERLINA
    ciao fabio, dunque quello sfiato di cui parli è uno sfiato per i vapori olio che si accumulano nel collettore.....ti consiglio di lasciarlo aperto...e non tappare.
     
  10. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ciao, non mi ricordo se ti ho già risposto. Ma era un raccordo messo per la Rapid. Tutto risolto. Grazie e scusate per l'OT.
     
  11. vincenzo79

    vincenzo79 Kartista

    118
    1
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    35
    320 d coupe msport
    raga ho provato a usare il sintoflon dsc,ho fatto come da istruzioni ma ho notato che mettendo il tubicino dopo il debimetro come vado ad avvitare non filtra il liquido della bomboletta,ora vorrei sapere se lascio staccato il pezzo dopo il debimetro e metre vado spruzzo il dsc non succede niente o sto pezzo va chiuso col tubicino dentro?se lascio aperto e sfiata ci sono problemi?
     
  12. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ancora perdete tempo (e denaro) con gli spray per pulire l'aspirazione?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. msport123

    msport123 Collaudatore

    304
    9
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    340
    530d Msport LCI 320cv
    cosa ne dite la faccio la pulizia conla bomboletta sintoflo ho un 530d anno 2007 100000km aspetto un consiglio
     
  14. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Secondo me perdi tempo e denaro.
     
  15. msport123

    msport123 Collaudatore

    304
    9
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    340
    530d Msport LCI 320cv
    perche? almeno dammi una spiegazione valida funziona non funziona rovina il motore fammi sapere grazie
     
  16. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    La spiegazione valida l'ho già scritta qualche pagina indietro: ho fatto il trattamento (non di questa marca ma cambia poco, credimi), ho smontato il collettore dopo 3.000km per togliere le lamelle ed era talmente me..oso che ho impiegato un pomeriggio per pulirlo con sgrassante superconcentrato e scovolino. Quindi quale sarebbe l'utilità? Nessuna. Anzi, forse fai peggio perchè vai a sciogliere superficialmente un po' di sporco e lo fai ingoiare a tutta l'aspirazione, turbina compresa. Sbaglio?

    Credimi sulla parola: non esiste uno spray talmente potente o per meglio dire miracoloso, in grado di pulire un collettore che con sgrassante professionale, svolino e acqua forzata impieghi un pomeriggio. E se anche ci fosse, non credo che sarebbe da furbi far ingollare tutta quella melma all'aspirazione.

    Chiunque abbia smontato un collettore per pulirlo, potrà confermarti questa tesi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2010
  17. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    il Sintoflon è il top

    oltretutto è l'unico specifico per collettori diesel in plastica come quelli Bmw

    comunque devo darti ragione che su collettori molto sporchi non c'è spray che tenga in quel caso va smontato e pulito a mano.

    Lo spray come ho scritto tante volte serve a mantenere pulito il sistema aspirazione, l'ideale è prendere l'auto nuova e prima di ogni tagliando usare lo spray Sintoflon, lo sporco da levare non sarà eccessivo e lo spray riuscirà a levarlo mantendendo cosi i condotti aspirazione in perfetta efficenza.
     
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io ho usato lo Slider. Comunque se parti da un collettore nuovo e fai un trattamento ogni 10.000km FORSE fai qualcosa. Ma oltre non ha proprio senso...
     
  19. msport123

    msport123 Collaudatore

    304
    9
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    340
    530d Msport LCI 320cv
    scusami fabio che lamelle hai tolto?

    cmq grazie per il consiglio
     
  20. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Prova a fare un clic sulla mia firma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina