[Reportage] Pulizia aspirazione/egr con spray Sintoflon su E46 | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia aspirazione/egr con spray Sintoflon su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 7 Dicembre 2007.

  1. roccobarocco82

    roccobarocco82 Kartista

    79
    3
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    64
    BMW 530 E60 DEL 2005 BERLINA
    Ragazzi, sono nuovo del forum e volevo dire la mia in merito a questo prodotto.

    L'ho utilizzato e siccome sono un tipo che nn si accontenta ho comprato 2 bombolette non una. Utilizzato come descritto nelle modalita d'uso....si esce tanto fumo nero all'inizio.....ma la delusione è stata quando ho smontato sia l'egr che il collettore di aspirazione...Risultato??? erano non sporchi ma di più.la patina grassosa e di fuliggine erano ovunque. Vi dico solo che il metodo migliore per pulire egr e aspirazione e vari condotti, è LO SMONTAGGIO TOTALE e utilizzare prodotti ad alto potere sgrassante tipo quelli per lavare i motori, con l'ausilio di idropulitrice. ovviamente ci vuole tanto olio di gomito.Io mi sono aiutato con uno scopettino per lavare le bottiglie che si infila nei vari ingressi del collettore e permettere proprio di strofinare......Ho ripetuto l'operazione ben 4 volte nel collettore prima che iniziasse a vedersi un po pulito.Non vi dico cosa è uscito!!!... l'idropulitrice è fondamentale ed è ottima quella ad acqua calda.

    Asciugate tutto con compressore e rimontate dopo qualche ora. è l'unico modo per PULIRE i vostri pezzi imbrattati....questi prodotti....son solo un illusione ma non servono , almeno questo sintoflon. Garantito dal sottoscritto.
     
  2. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Grazie per l'aggiornamento. Avevo pochi dubbi in merito.

    Di certo, però, il Sintoflon pulisce le palette del turbo e i condotti ai quali non puoi arrivare. Anche se per l'intercooler valgono le tue indicazioni: smontaggio e lavaggio.
     
  3. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Finalmente qualcuno che mette le prove sul tavolo. Io ho provato in tutti i modi a spiegare che questi spray fanno il solletico perchè ho pulito il mio collettore a cui avevo fatto la pulizia 7.000km prima ed era osceno (ci sono le foto nel forum ma ora non ho voglia di ricercarle). E' assolutamente IMPOSSIBILE che una bomboletta spray possa pulire. Il fumo che si vede uscire è dovuto allo spary stesso che ha sciolto 1/100 (sono ottimista) dello sporco che c'è dentro. Soldi buttati nel doppiavuccì.
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Sempre da valutare. L'ideale sarebbe smontare, vedere quanto sono sporchi, rimontare, pulire con spray, rismontare per vedere quanto sono puliti. E poi ovviamente rimontare. Te la senti? :mrgreen:

    Perchè il vedere il fumo nero è molto relativo. Se lo spay viene bruciato insieme a un cucchiaino di sporco e vaporizzando diventa una fumata nera, pensi di aver pulito ma alla fine sarà effettivamente così?

    A meno che uno non parta da una situazione di pulito e faccia un trattamento ogni 1.000km, io la vedo una pulizia MOOOOLTO relativa. E penso che nel giro di un mille chilometri tu risporchi quanto, se non di più, di quanto pensi di aver pulito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  5. roccobarocco82

    roccobarocco82 Kartista

    79
    3
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    64
    BMW 530 E60 DEL 2005 BERLINA
    Ragazzi, è chiaro che ognuno potrebbe dire la sua in merito......il fatto sta che per ottenere una pulizia con la P maiuscola nessuno spray agisce a tal punto da pulire come se laviamo con acqua sgrassante idropulix e olio di gomito.....da considerare poi che, per chi pensa che questo spray vada a pulire le palette del turbo...mhhh, relativamente perche puliremo quelle della girante che aspira ma non quella di scarico dove li davvero c'è lo sporco serio.....e poi questo prodotto viene aspirato a una tale velocita quando si è a 3000 giri che nemmeno fa in tempo ad agire che gia si trova in camera di scoppio.Qualcuno puo' darmi conferma?...a motore avviato si sente un aspirapolver a quei regimi.Provare per credere..! bando alle chiacchere!!ciao a tutti:)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    :wink:
     
  7. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    io ho fatto 180 000 km con la mia senza pulire. cosa mi consigliate a fare? ci sono delle foto sul forum per riuscire a farlo da solo? e tanto difficile? grazie
     
  8. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    sono andato da un meccanico per che la machina mi sembrava un po lenta,mi ha colegato il computer e mi ha detto di cambiare la valvola egr. l'ho cambiata,ho fatto il tagliando ma sembra che e sempre cosi lenta,non ha tanta spinta per un 136 cavalli. che sia da fare anche questa pulizia? puo essere questo il motivo? grazie
     
  9. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Non sono un meccanico ma credo che l'unica cosa sia scoperchiare il motore togliendo il collettore di aspirazione e la valvola EGR e fare una bella pulita con sgrassante potente + scovolino + idropulitrice, far asciugare bene e rimontare. Ovviamente non sto a dirti dei filtri gasolio e aria che devono essere cambiati regolarmente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2010
  10. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Fuma? Debimetro? Iniettori sporchi?:-k
     
  11. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    non fa fumo, dovrei dare una pulita al debimetro forse pero non riesco a vedere le foto sel reportage per poter farlo da solo. inietori...non so cosa dire...grazie per i tuoi consigli
     
  12. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    o forse devo chiudere la valvola EGR? penso di farlo...qualche consiglio? grazie
     
  13. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
  14. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    ho smontato quel tubo fatto in forma 'S' per vedere come e preso! era tutto nero e molto sporco,l'ho pulito come sono riuscito. per essere sincero ho un po paura di tappare l'egr!
     
  15. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    paura di cosa? Male che vada ti si accende la spia. Ristappi e torna come prima.
     
  16. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    grazie. come mi consigli? di tappare il tubo nero/blu? o di tappare il tubo fatto a 'S'? grazie mille
     
  17. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    stacchi il tubo nero/blu e ci metti una vite che tappi bene. Poi lo fissi in modo sicuro. Non mettere assolutamente lamierini. Se nel giro di 100km non ti si accende nessuna spia, sei a cavallo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    grazie fabio. ti faccio sapere come e andata! grazie mille
     
  19. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    figurati. A me per esempio andò male... dopo 2 o 3 accensioni mi si accese la spia.
     
  20. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    ma con la egr tappata avevi notato miglioramenti? c'era qualche differenza? e se si accende la spia cosa succede? scusami per la tante domande! ogni giorno che passa sono piu appasionato di questo forum e di farmi lavori sulla machina!:biggrin:
     

Condividi questa Pagina