[Reportage] Pulizia aspirazione/egr con spray Sintoflon su E46 | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia aspirazione/egr con spray Sintoflon su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 7 Dicembre 2007.

  1. chimo

    chimo Collaudatore

    298
    5
    19 Febbraio 2007
    Mestre
    Reputazione:
    10
    bmw 320d del 2004
    ecco forse così si è efficace, ma la girella deve essere sotto il motore? non è facile arrivarci mi pare
     
  2. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Io per arrivarci ho messo la cannuccia dello spray dentro un 30cm di tubicino, solo così sono riuscito ad arrivarci.....
     
  3. wodkaredbull

    wodkaredbull Kartista

    211
    1
    29 Marzo 2010
    Reputazione:
    109
    bmw 320d 136
    Ragazzi io ho fatto ieri una pulizia completa dell'aspirazione il diametro dell'egr era dimezzato dalle incrostazioni.. dopo 3 ore e mezzo di auto al minimo sul ponte era lucida come nuova, certo dato il livello di sporco che c'era è dovuto andare pianissimo a mettere l'addittivo perchè si sentiva che batteva in testa e mi ha spiegato si corre il pericolo di piegare le valvole.. poi mi ha messo l'addittivo nell'olio 10 minuti prima di cambiarlo ho messo dello 0-30w e infine con serbatoio a una tacca di diesel mi ha messo mezzo litro di pulitore del sistema di iniezione quindi se lo è bevuta bello concentrato..

    Appena partiti delle gran fumate poi ha iniziato a calare vistosamente.. devo dire che due giorni fa avevo montato il modulo di cristian per il debimetro e mi aveva eliminato il vuoto di coppia che avevo dai 1500 ai 2000giri e già la situazione era migliore.. ora il miglioramento lo sento in partenza con macchina molto più reattiva propio da fermo ho la senzazione di partire con un utilitaria leggerissima.. ed è molto piacevole come cosa..

    C'erano altri meccanici che guardavano il trattamento e hanno detto che loro usano la bomboletta ma è molto più rischioso e meno incisivo come trattamento.. daltraparte è più economico sicuramente e non comporta il cambio olio obligatorio..

    Ho colto l'occasine per smontare il filtro vapori olio.. c'era un unico agglomerato di morchie nere impenetrabili e non avendolo ancora preso al momento abbiamo solo fatto un lavaggio provvisorio giusto per non rimontarlo cosi comera... quello dovrò sistemarlo al più presto...
     
  4. chimo

    chimo Collaudatore

    298
    5
    19 Febbraio 2007
    Mestre
    Reputazione:
    10
    bmw 320d del 2004
    Vi racconto la mia, oggi ho ripetuto il trattamento ma come indicato nel secondo modo direttamente nella girella, ho fatto solo mezza bottiglietta perchè dietro non usciva nulla se non un po "d'aria"...altro non ho visto, niente nuvoloni....l'unica cavolata commessa è che avevo messo della carta da cucina sotto il collettore per eventuale gocciolature d'olio e quando ho messo in moto questa è stata risucchiata dalla turbina...ho spento e tolto la carta che per fortuna non era entrata..se non qualche minuscola parte...può dare problemi?

    Inoltre la spia debimetro per ora resta accesa...

    azz
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    ci vogliono un paio di giorni poi si spegne, almeno la mia ha fatto così :wink:
     
  6. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Ho fatto la pulizia l'altro giorno, dopo che avevo portato la macchina per pulire il collettore ( a mano ) dal meccanico.

    Nono ho visto uscire nemmeno un piccolo fumicino nero, nulla di nulla...strano
     
  7. kappa3000

    kappa3000 Kartista

    107
    0
    8 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    530d
    Scusate io ho un 530d 231cv anno 2005, 200.000km motore perfetto, come faccio a rendermi conto se bisogna slamellare? in conce mi possono aiutare?

    Dovrei farne almeno altri 200.000 e non mi va di cambiare motore!!!!!

    Anzi, chiedo ai più esperti se esiste un programma di manutenzione per i 200.000km, visto che fino ad ora ho cambiato solo olio e filtri.

    Grazie
     
  8. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    bisogna smontare e controllare, difficile accorgersene in altro modo se sono integre o meno...
     
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Sulla mia euro 3 avrebbe dei vantaggi tappare quel tubo, o basta tenere efficente il filtro vapori olio?

    In ogni caso quando ho fatto la pulizia con il dsc non è uscito neanche un pelo di fumo:sad:
     
  10. sav_devil

    sav_devil Kartista

    87
    1
    4 Giugno 2009
    Reputazione:
    12
    320d ///M(devil)
    scusate ma non so se qualcuno ha già chiesto8-[ ma volevo sapere giovedì vado fare il tagliando cambiando tutti i filtri e volevo sapere se questa pulizia bisogna fare prima o è uguale se fatta anche dopo:-k
     
  11. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    prima assolutamente, una volta fatta cambi filtri e olio motore
     
  12. mazze

    mazze Kartista

    84
    1
    10 Gennaio 2010
    Reputazione:
    14.912
    bmw320d steptronic-gsxr1000-k5
    ciao ragazzi dopo la profonda lettura ed in più che devo sostituire il sensore pressione turbo prima di cambiare il tutto,mi sono deciso domani prendo lo spay della sintoflon e agisco allo scopo pulizia condotti,

    domanda mà spruzzandolo nel condotto aspirazione il prodotto dovrebbe pulire anche le famose lamelle?

    grazie

    ciauz mazze
     
  13. mazze

    mazze Kartista

    84
    1
    10 Gennaio 2010
    Reputazione:
    14.912
    bmw320d steptronic-gsxr1000-k5
    ciao ragazzi oggi hò fatto la pulizia del condotto aspirazione come dimostra gabo

    che dire fatto tutto a regola, alle prime accelerate è uscito di ogni e poi via via scemando sono stato in giro per un ora circa fino allo svuotamento della bomboletta

    alle prime sembra molto più pronta e comunque voglio fare un secondo

    trattamento in modo da cercare di pulire il più possibile

    poi in base a come si comporta sostituisco il sensore pressione turbo

    e questa estate tornando nella mia tropea per un bel mese intiero mi dedico alla eliminazione delle lamelle.

    una piccola domanda la mia continua quando accelero a ticchettare di brutto tipo vecchie 127 fuori fase ma non si riesce a capire il problema,

    potrebbero essere le lamelle(qualcuna lenta e in accelerazione vibra causando il rumore)

    cacchio è alquanto fastidioso

    in bmw naturalmentedicono di ogni addirittura da sostituire metà motore

    comunque vedo dopo questa pulizia come si comporta

    ciauz mazze
     
  14. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    il ticchettio non è per le lamelle..potrebbe essere la catena leggermente allentata,gli iniettori o le punterie rumorose..lo fà anche la mia ma nessun problema..
     
  15. mazze

    mazze Kartista

    84
    1
    10 Gennaio 2010
    Reputazione:
    14.912
    bmw320d steptronic-gsxr1000-k5
    ciao mà la tua lò fà quando acceleri o sotto sforzo,

    potrebbero essere i pattini della catena? consumati oppure il tendicatena

    oppure potrebbe essere l'olio (motul 3100)non idoneo devo sostituire anche la pulegia servizi potrebbe essere anche lei la maledetta?:-k

    ciao mazze
     
  16. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    quando accelero..penso sia il tendicatena,,maniente di grave..l'olio non credo..ho castrol 0-30 e ora metto 0-40 e vedrò se cambia.
     
  17. crist83

    crist83 Kartista

    82
    0
    26 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320 D
    Ciao a tutti, qualcuno potrebbe indicarmi dove si trova la valvola EGR ad una bmw e46 150 cv???Se è possibile anche qualche foto...Grazie
     
  18. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:...ripeto come in altre tue domande... funzione cerca e reportage con foto sono molto chiare... oltre che osservare le foto in prima pagina..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2010
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sei già stato invitato più volte ad usare la funzione cerca
     
  20. VeRmiLioN

    VeRmiLioN Kartista

    120
    0
    16 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    ex 320cd
    per questa pulizia completa un meccanico quanto si frega xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />?
     

Condividi questa Pagina