[Reportage] Pulizia aspirazione/egr con spray Sintoflon su E46 | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia aspirazione/egr con spray Sintoflon su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 7 Dicembre 2007.

  1. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    dovrebbe essere a posto adesso :wink:

    ho anche aggiornato i link dove trovare i prodotti occorrenti
     
  2. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Grazie, mi rimetti anche le foto x il trattamento sulla turbina
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    linkami il messaggio preciso che non lo trovo :-k
     
  4. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    gabo nn lo trovo manco io, se vuoi mi mandi le foto su msn, di dv hai messo il tubicino x la turbina
     
  5. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    Intendi quando Gabo ha tolto il tubo che dal debimetro va alla turbina e ha spruzzato

    il prodotto direttamente sulla girante?
     
  6. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    si! la foto di quello
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    trovato!!

    era il messaggio nr.94 di questo topic

    lo metto in prima pagina

     
  8. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    in prima pagina ho aggiunto anche un nota importante se si vuole procedere spruzzando direttamente in turbina

    Unica avvertenza: durante l'operazione si accenderà una spia gialla sul cruscotto poichè il debimetro non legge i valori corretti, basta terminare il lavoro rimontare tutto come prima e girare un paio di giorni, la spia si spegne da sola dopo un pò di km persorsi
     
  9. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Quindi Gabo, quando hai pulito la turbina hai lavorato con il manicotto debimetro smontato come in foto? e hai spruzzato il prodotto nel cerchio rosso sotto il debimetro?
     
  10. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Interessante questo passaggio!!!!:razz:

    Volevo cambiare il sensore di pressione, ma prima mi sà che potrei fare questa pulizia!!!:razz:

    P.S. Ogni quando sarebbe bene fare il trattamento?:-k
     
  11. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    il trattamento va fatto prima del cambio olio,visto che i residui del prodotto

    possono alterare l'olio stesso...:wink:
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    no, ora correggo il messaggio per far capire meglio, i 2 cerchi rossi indicano il punto di fissaggio del tubo turbina, va infilato li altrimenti i vapori olio vanno fuori.

    Io ho tolto tutto il tubo turbina, ho messo in moto e con motore allegro intorno ai 3000 giri spruzzavo ad intermittenza il prodotto direttamente nella turbina mentre gira, in tal modo si nebulizza ancora meglio che spruzzarlo col prim metodo, la spia si accende mente si esegue questo lavoro ma poi si spegna da sola.

    Per fare il lavoro bisogna essere per forza in 2, uno tiene accelerato e l'altro spruzza il prodotto nella turbina.
     
  13. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Hai una foto di dv infilare il tubicino x pulire turbina? nn ho ben capito ...

    quindi il lavoro va fatto con il tubo smontato come in foto?
     
  14. Edone

    Edone Kartista

    87
    0
    29 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X1 20d scrive 2010
    !!! mi permetto di puntualizzare che, sia che funzioni o meno, il motore sta girando completamente senza filtro!!! sia il collettore che la turbina sono parecchio a rischio!
     
  15. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Vediamo se ho capito....hai spruzzato al n° 7 ?

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2010
  16. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    togliendo il tubo turbina rimane la turbina nuda, lo spray va spruzzato dentro la turbina direttamente mentre gira
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    poichè il lavoro va fatto col motore a 3000 giri a macchina ferma e dura circa 10 minuti il rischio è pari a ZERO!!

    Non facciamo "terrorismo" inutile...
     
  18. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    poi credo che siano prodotti studiati per non "usurare" o "danneggiare " la turbina.:wink:
     
  19. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    gabo vedi se va spruzzato al punto 7 che ho allegato
     
  20. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    poi x quanto riguarda il procedimento in prima pagina dove hai messo il tubicino 10 cm dentro dp il debimetro....ma scusa li nn va a finire lo stesso sulla turbina? mi sa ke c'è qualkosa ke nn torna
     

Condividi questa Pagina