[Reportage] Post-montaggio impianto lavafari su coupè restyling E46 (56k warning)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mike., 1 Novembre 2010.

  1. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    ok casomai do una bella "svitolata" e poi li stappo, ma se sono ben incastrati forzo, o evito che si fanno danni? :-k
     
  2. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Non devono essere incastrati me venir fuori facilmente se conti che escono con la sola forza della pressione dell'acqua.:wink::wink:

    Se sono proprio bloccati ti conviene smontare tutto ilfaro
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Che 2 marroni! In ogni caso rep+ :mrgreen:
     
  4. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    auhauhauha mi fa morire dal ridere questo detto
     
  5. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    bellissimo lavoro Mike, davvero!

    complimenti!
     
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    mitico mauriiii poi alla fine ti sei deciso a fare il tutto!!!BRAVO! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    mauri 6 sempre al top!=D>=D>=D>granssimo.. ti devo una rep appena posso
     
  8. THE GAME

    THE GAME Presidente Onorario BMW

    9.282
    514
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    75.295
    BMW f31 320d xdrive Msport
    mamma mia che lavoro!!!

    stra complimenti!!!
     
  9. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Grazie infinite ragazzi per i complimenti siete troppo buoni
     
  10. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Io uso sempre acqua demineralizzata...sulla Bmw e le altre teteske.

    Sulla Panda, no #-o infatti i risultati si vedono =P ](*,):biggrin:
     
  11. THE GAME

    THE GAME Presidente Onorario BMW

    9.282
    514
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    75.295
    BMW f31 320d xdrive Msport
    ok,passiamo agli insulti allora...

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    mike niente da fare, questi cavolo di spruzzini sono instappabili!! #-o:biggrin:

    Guarda come sono fatti...

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ho provato a smontarli ma niente da fare. Ho smontato le modanature dei fendinebbia per raggiungerli da sotto ma non riesco a lavorare bene, non ho visuale. Domani se ho tempo smonto l'interno del passaruota e li raggiungo da dietro... che barba!! E una volta raggiunti che faccio? Pensavo di scollegare il tubo che porta l'acqua allo spruzzino e vedere se azionando il comando del lavavetri arriva l'acqua almeno fin li... dici che è possibile? :sad:
     
  13. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    sicuramente è la prima prova da fare :wink::wink:

    ma occhio che quando li scolleghi non ti esca tutto il liquido lavavetri :wink::wink:
     
  14. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Stamattina mi sono fermato presso l'officina ufficiale Fiat/Abarth dove mi rivolgevo per i tagliandi quando l'auto era ancora in garanzia. Nonostante il mio sia un problema molto stupido (potrei anche stare senza lavafari, tuttavia è una questione di principio: li ho e li voglio funzionanti) devo dire che sono stati gentilissimi, mi hanno ascoltato e consigliato senza fretta.

    Secondo loro è probabile che si sia intasato l'innesto a T che porta l'acqua agli spruzzini, visto che hanno smesso di funzionare in coppia.

    Mi hanno consigliato di scollegare i tubi dell'acqua, partendo dagli spruzzini e salendo a ritroso, e vedere se esce dando pressione. Se così facendo non trovo la causa allora dovrò indagare se è colpa della pompa dedicata ai lavafari oppure ancora più su, anche se lo escluderebbero così a priori.

    Per quanto riguarda la fuoriuscita del liquido lavavetri, ho chiesto non conoscendo come sia strutturato l'impianto. Ha detto che scollegando i tubicini ne esce un pochino ma non a fiume, tuttavia dando poi il comando di lavaggio la pressione aumenta considerevolmente quindi è facile capire se funziona o no. Vedrò oggi cosa/se riesco a fare...

    Grazie per l'attenzione :wink::biggrin:=D>
     
  15. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Premessa:


    Stamani in Fiat ho chiesto
    , tanto per dire, se non potessere essere un fusibile bruciato, e mi hanno detto di no poichè i lavafari dovrebbero essere sotto lo stesso fusibile dei fari.

     


    Aggiornamento:


    Ho scollegato il tubo ma dando il comando di lavaggio non arrivava pressione, quindi il problema non erano gli spruzzini in se.



    Quindi rismonto il fendinebbia lato passeggero, subito lì dietro trovo la congiunzione a T che porta acqua ai lavafari e la scollego.



    Niente, anche lì non arriva pressione.



    Scollego direttamente il tubo in uscita dalla pompa (che ho trovato subito lì, per fortuna, mentre quella per i lavacristalli ho visto essere dietro la vaschetta, verso l'interno del motore, molto più complicata da raggiungere), niente.



    Mi dico "sarà la pompa rotta?".



    Scollego il connettore di alimentazione dell pompa, prendo una batteria 12v, la collego direttamente alla pompa e come per magia i lavafari si mettono a funzionare! Altro che incrostazione, è un problema di alimentazione ](*,)](*,)



    Con un tester provo a vedere se arriva corrente al connettore che viene inserito nella pompa, niente, quindi ecco la causa.



    Deducendo che il tutto viene attivato da un rele (visto che i lavafari funzionano solo a fari accesi), mi metto a risalire i cavi che partono dalla pompa in cerca del rele, scoprendo che probabilmente è posizionato sotto al cruscotto.



    Dal nervoso mi stavo armando di mazza e flessibile per smontare il cruscotto quando arriva il mio fratellino (17 anni) che mi fa "ma hai controllato il fusibile?" e gli rispondo di no e che comunque mi hanno detto in Fiat essere collegato insieme ai fari.



    La pulce nell'orecchio però ormai me l'ha messa.



    Prendo il manuale di uso e manutenzione e scopro che c'è un fusibile dedicato ai lavafari, da 20A!!!



    Lo tiro fuori...è bruciato!!



    Lo sostituisco e tutto torna a funzionare...



    ***Senza parole***



    Ore di test e di smontaggio sprecate...sono uno stupido, avevo la soluzione sottomano e l'ho bellamente ignorata dandola per scontata ](*,)](*,)



    Lezione imparata #-o, e con quella anche il funzionamento dell'impianto lavafari =P



    Ringrazio mike che, grazie a questo topic, mi ha fatto tornare la voglia di sistemare i lavafari (erano da un pò di tempo che non funzionavano) e tutti coloro che sono intervenuti :wink:=D>



     
  16. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    hai capito il ragazzino ! fallo iscrivere che gli devo dare una rep+ :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    "Da grande" vuole fare l'elettricista, quindi è plausibile... :biggrin:

    Per ora è iscritto su 50tuners, guarda QUI il suo mezzo! Vedessi com'è illuminato e come suona, altro che giostra :mrgreen:

    Fine OT, promesso.
     
  18. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    uahuauahuahua
     
  19. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Io non l'ho controllato il fusibile... ma la pompa gira eccome, ergo da me non è così facile. ](*,)
     
  20. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    bè la tua è un bmw quella è una panda ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina