[REPORTAGE] Montato Sprint Booster | Pagina 45 | BMWpassion forum e blog

[REPORTAGE] Montato Sprint Booster

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 29 Marzo 2007.

  1. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Mi stai convincenfo sempre piu.

    non So se centra qualche cosa pero il controllo di volecità al volante ha una risposta diversa dal pedale e quando è attivo e qgisci dal volante è piu presatante la macchina
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    daniele comprendo'i'tuoi'dubbi. ci ho messo due anni prima di comprarlo, quindi concordo che costi una follia: la domanda da farsi é un altra: a differenza dei moduli e delle mappe ove cé concorrenza spietata, lo sb lavora in monopolio.Perché nessuno lo ha mai copiato? christian330d, inventore dei moduli salvadebimetro, sostiene che sia una sciocchezza farne uno uguale,sarebbe capace anche lui, ma i costi aumentano per le prese e spinotti uguali originali.conclusiome. soldi ben spesi, risoluziome del tuo problema di ritardo e in caso di feedback negaivo rivendibilità immediata. lo ricomprerei. ciao
     
  3. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Il controllo di velocità al volante agisce in modo diverso infatti.

    Ciò che tu imposti non è la "pressione" del pedale ma la velocità che vuoi raggiungere.

    Più la velocità impostata è distante da quella attuale, più gas darà il sistema per cercare di raggiungerla.

    Ecco perché sui sali-scendi si sentono delle spinte forti: esso cerca di mantere la velocità costante.

    A mio parere, con il cruise control attivo si consuma di più.

    Io posso fissare il mio piede ad una certa angolazione e rimanerci per tutto il tempo, quindi fornendo al motore la stessa quantità di miscela per tutto il tragitto (a meno di leggere variazioni di velocità e/o temperatura dell'aria).

    Il cruise fa l'inverso, fissa la velocità e quindi spingerà come un matto per non far rallentare la macchina in salita.

    Almeno questo è quello che ho notato.

    Saluti

    Daniele
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Peccato che la pubblicità e le vendite di massa siano vietate dal regolamento per gli utenti non convenzionati. Alla prossima siamo costretti a sanzionare.
     
  5. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Biondo, grazie per la tua testimonianza.

    Si, qualche pagina fa ho scritto anch'io come si potrebbe a grandi linee emularne il comportamento con pochi componenti.

    Anzi, a quel punto la mappa di riposta te la disegni tu e te la carichi via usb sullo SB clone... :lol:

    Si, gli spinotti originali costeranno, ma anche costassero 30 euro l'uno, sarebbero 60 euro + costo componenti (18 euro) + manodopera assemblaggio e test (40 euro) + assistenza pre e post vendita (7 euro) + ricarico (50 euro) = 175 euro.

    :redface:#-o

    Accidenti, siamo arrivati al costo reale! :lol:

    Vabbè, come non detto....:razz:

    Christian aveva ragione...! :mrgreen:

    Saluti

    Daniele
     
  6. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Grazie mille della spiegazioni:biggrin::biggrin::biggrin:
     
  7. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Di nulla...:wink:
     
  8. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Montato!!!

    Salve a tutti,

    2 gg fa ho montato lo SB (versione programmabile).

    Lo smontaggio del pedale, non avendolo mai fatto, non è che sia stato proprio semplice perché:

    1) non capivo se il fermo di plastica durissima andava spinto in basso o in alto per sbloccare il pedale (poi ho guardato meglio il TIS e ci sono arrivato)

    2) non sapevo che sotto al pedale ci sono due file di ganci (2 + 1) e quindi liberati i primi, sto cavolo di pedale non usciva. ](*,)

    Alla fine ho infilato un cacciavite più sottile e piccolo e sono riuscito a tenere basso il fermo, facendo scorrere il pedale sul cacciavite, liberando così l'ultimo gancio, 'cci sua! :evil:

    Ora potrei smontarlo in 20 secondi, ma non sapendo bene come muoversi senza rompere tutto, mi ha fatto perdere 20 minuti buoni! :lol:

    Relativamente ai cablaggi, per il momento ho collegato il cavo dello SB al pedale, facendolo passare nella guida interna dove prima passava il cavo originale. Lo SB rimane perciò completamente fuori il pedale.

    Probabilmente esiste un posizionamento migliore ma il cavo originale non è che sia molto lungo quindi non so se ri riesca a nascondere tutto all'interno del pedale. Voi come avete fatto? :-k

    Qui voglio darvi solo alcune impressioni di guida e mi riservo di fare un'analisi più dettagliata in seguito, con dati alla mano.

    Partiamo dal punto negativo:

    Lo SB, almeno nel mio caso e come immaginavo, non ha risolto assolutamente i due ritardi in accelerazione e rilascio che sentivo.

    Sono rimasti invariati, il primo sempre di circa 0.2 secondi, il secondo di circa 0.9-1.0 secondi. :sad:](*,)

    Vorrei precisare ancora una volta che i ritardi di cui sto parlando si avvertono nelle due seguenti situazioni:

    - da piede staccato dal pedale a pedale premuto (che sia poco o molto non importa)

    - da pedale premuto a piede staccato completamente (rimane un po' di spinta per 1 secondo e poi si sente finalmente il freno motore:confused:).

    Ora passiamo ai lato positivo:

    durante i movimenti del pedale (oltre il punto iniziale) invece risponde dando una sensazione di prontezza molto maggiore e la macchina sembra tirare veramente di più. :mrgreen:

    Ciò si rivela anche utile quando faccio il "pianta-pianta" tenendo il piede destro a metà tra freno ed acceleratore, perché tipicamente il movimento della pianta premendo il pedale non può essere così ampio (a meno di non slogarsi una caviglia!:lol:). Quindi il fatto che grazie allo SB con poco movimento si ottenga una accelerazione maggiore, mi permette di far salire i giri (a folle) con più immediatezza, durante una "doppia" mentre scalo le marce.

    Lo sto tenendo su led verde perché è il giusto compromesso per andare tranquilli a lavoro pur avendo un feeling molto migliore al pedale.

    Ho provato anche un po' il rosso la prima sera che l'ho usato e la macchina diventa incaz.zata come un biscia! :eek:

    Poi ha cominciato a piovere a dirotto, quindi ho evitato di stamparmi su un albero, rimandando le ulteriori prove in seguito...8-[

    Comunque, anche se non ha risolto il problema di ritardo nel primo tratto di escursione del pedale, conto di tenerlo perché, nel complesso, la macchina è molto più divertente da guidare. \\:D/

    Relativamente ai consumi, eh, l'ago dell'econometro va a fondo scala che è una meraviglia....#-o...appena si tocca il pedale...

    Diciamo che bisogna stare attenti a modulare dolcemente la pressione o eventualmente disabilitare lo SB se si vuole essere sicuri di non consumare di più.

    Ma non si può avere il serbatoio pieno e la macchina ubriaca! :lol:

    E poi, c'ho er GPL che me sarva! :razz:

    ah, quasi dimenticavo: ho acquistato lo SB dall'utente FASTMECHANIC al quale devo fare i complimenti per la serietà, precisione e cortesia con cui ha gestito la transazione. =D> GRAZIE!:biggrin:

    A presto.

    Saluti

    Daniele
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  9. THE GAME

    THE GAME Presidente Onorario BMW

    9.282
    514
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    75.295
    BMW f31 320d xdrive Msport
    bene bene... sono in procinto di prenderlo anch'io...
     
  10. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Straquoto in pieno

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4447224&postcount=2202
     
  11. alex.1987

    alex.1987 Aspirante Pilota

    30
    0
    4 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Mi sono appena presentato e già vi scrivo,

    tra ieri e oggi mi sono letto tutte queste 60 pagine di discussione.

    Voglio ravvivare un po' la mia z4 2.0i, dopo 100.000 km sto per farle un mega tagliandone con tanto di sostituzione debimetro (me ne è capitato uno nuovo di pacca a prezzo stracciato), candele e tutto quello che comprende un tagliando classico.

    Mi sono anche deciso a installare lo sprint booster (mi avete abbastanza convinto :mrgreen:), mi sono rivolto a brtuning e mi hanno consigliato questo prodotto in alternativa: http://www.pedalbox.com/en/

    dicendo che è una novità per l'Italia che metteranno sul mercato tra qualche settimana.

    Non ho trovato niente in merito su nessun forum italiano, cosa ne pensate?
     
  12. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Chiedi all'utende Gabo è lui lo specialista
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.252
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    non avendo feedback personali e non avendolo provato non riesco a dare un giudizio

    il SprintBooste su auto a benzina invece è molto valido, velocizza l'apertura delle farfalle aspirazione

    consigliato in abbinamento al classico trio: filtro-scarico-mappa :wink:
     
  14. Guest 071

    Guest 071 Aspirante Pilota

    24
    2
    26 Marzo 2013
    Reputazione:
    -4.164
    BMW 318 Ci Cabrio M-Sport 143 cv
    Salve se qualcuno ha una sprint booster lo vorrei prendere per la mia 318 ci cabrio 143cv fatemi sapere.

    saluti
     
  15. Zacknar

    Zacknar Aspirante Pilota

    29
    1
    4 Settembre 2014
    Reputazione:
    383
    Golf mk4 110cv tdi
    Ciao ragazzi, finalmente ho preso il mio 118i m sport del 2009 che dire,macchina fantastica ma come previsto troppo morta ai bassi..che dite lo prendo questo sb?esiste ancora il gruppo per pagarlo un pochino meno?grazie
     
  16. reverse_rider87

    reverse_rider87 Kartista

    90
    2
    20 Gennaio 2014
    Reputazione:
    2.939
    Bmw 120i cabrio LCI---Mercedes C350 SW
    Cao ragazzi, volevo farvi una domanda: in che modo lo sprint booster agisce sulla gestione adattiva del pedale? Sapete se in modalità verde/rossa questa funzione è inibita?

    e soprattutto, potrei montare s steptronic la versione per cambio manuale? Differenze cn la versione per automatico?Grazie!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2014
  17. WOLVERIN

    WOLVERIN Kartista

    50
    1
    9 Ottobre 2014
    Provincia di Milano
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70
    Buongiorno a tutti sono un nuovo inscritto anche io.

    E' da molti anni che uso lo sprint booster con molta soddisfazione su diverse auto che ho posseduto.

    Volevo soltanto chiedervi se qualcuno di voi ha mai provato quello di altre marche per capire se sono validi come lo SB stesso.

    Grazie mille
     
  18. Doctor1973

    Doctor1973 Kartista

    102
    5
    13 Agosto 2014
    Reputazione:
    3.777
    Bmw M4 F82 Yas Marina Blue
    Io ho il power responder(pedalbox) della remus.

    Costo poco sopra i 200 euro e puoi regolarlo in comfort,sport e sport+

    Ogni programma ha tre regolazioni differenti di risposta.

    Io sono molto soddisfatto.

    Guarda il sito della remus.ciao
     
  19. WOLVERIN

    WOLVERIN Kartista

    50
    1
    9 Ottobre 2014
    Provincia di Milano
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70
    Ciao Doctor, grazie mille ora provo a dare un' occhiata.

    Buona giornata
     
  20. reverse_rider87

    reverse_rider87 Kartista

    90
    2
    20 Gennaio 2014
    Reputazione:
    2.939
    Bmw 120i cabrio LCI---Mercedes C350 SW
    Quella che hai preso tu sembra la vecchia versione del PedalBox (la 2.0)..sul sito ufficiale trovi la nuova (3.0) a 199€ spedita!
     

Condividi questa Pagina