[Reportage] Montaggio impianto vivavoce su X3 E83 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Montaggio impianto vivavoce su X3 E83

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da daniele, 23 Ottobre 2009.

  1. Sportourer

    Sportourer Kartista

    145
    0
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    Recentemente la bmw ha messo in commercio un kit bluetooth per x3, abilita il tasto sul volante alla risposta, ecc. (se presenti). Costo 400€ compreso il montaggio.
     
  2. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    Montaggio Bluetooth Parrot

    Ieri finalmente mi sono attivati gli ultimi pezzi per il montaggio del parrot bluetooth ed oggi ho dedicato la mattinata al montaggio sulla mia X3. Di seguito il resoconto.

    Seguendo pedestremente i consigli da Daniele, che ringrazio, espressi all’inizio del thread ho acquistato:

    Parrot CK 3000 Evolution (centralina Bluetooth)

    Connects2 CTPPAR008 (Centralina comandi al volante X3)

    Sostanzialmente la centralina Connects2 sostituisce il cablaggio Parrot con uno dedicato all’X3 al fine di consentire l’uso dei comandi al volante. Il cablaggio originale Parrot non serve più.

    Cominciamo a smontare (purtroppo non ho fatto le foto)

    • Bocchetta di aerazione centrale (montata ad incastro, basta fare leva dalla parte bassa). Questo smontaggio serve per mettere in vista due viti che tengono in posizione la mascherina dei comandi del condizionamento
    • Togliere il fusibile n. 63 (condizionamento), svitare le due viti sotto la bocchetta di aerazione e estrarre i comandi del condizionamento sempre facendo leva dal basso (questa operazione serve per mettere in vista le due viti che bloccano l’autoradio).
    • Svitare le due viti dell’autoradio ed estrarla. Scollegare il connettore dei fili della radio e quello dell’antenna. (attenzione, il connettore dei fili della radio è bloccato in sede da un fermo, guardare quello del connects2 per capire come si sblocca)


    Fin qui ho impiegato circa 15 minuti

    • Rimuovere dal connettore della radio i due sub-connettori (che si sfilano sganciando una linguetta) ed infilarli in quelli del Connects2
    • Collegare il cablaggio del Connects2 così modificato all’autoradio, l’altro, al connettore originale, quindi alla centralina del connects2, quindi al Parrot, inserire microfono e tastierino e provare il tutto


    Per queste operazioni ho impiegato circa 10 minuti per i collegamenti e altri 15 minuti per impostare la lingua del parrot, far riconoscere il mio telefono, fare e ricevere un paio di chiamate di prova (la maggior parte del tempo è occorsa per le chiamate di prova)

    A questo punto bisogna rismontare tutto e far passare bene i fili. Io ho utilizzato del nastro auto agglomerante nero per fasciare tutti i fili, ripiegati della lunghezza giusta, (in modo da realizzare il lavoro come se fosse stato fatto dalla fabbrica).

    • Smontare il rivestimento in basso nella zona della pedaliera (3 viti ed un fermo in plastica)
    • Smontare il coperchio in alto vicino alla luce per posizionare il microfono come “da fabbrica” (Basta tirare). Per chi come me avesse il tetto apribile è necessario spostare anche lì interruttore di apertura del tettuccio in posizione centrale della consolle (è facile, già tutto predisposto) per poter posizionare bene il microfono.
    • Sfilare la guarnizione della porta parte guida (tirare) per circa 30 cm sul tetto fino in basso all’incirca dove finisce il cruscotto
    • Smontare la copertura del montante sinistro (una vite sotto la targhetta AIRBAG) e tirare avanti e verso l’alto




    • Usando un sondino da elettricista far passare il cavo del microfono da centro tettuccio fin sopra il montante, di qui farlo scendere fin sotto il rivestimento del cruscotto. Attenzione il filo non deve interferire minimamente con l’Air Bag al fine di non ostacolarne l’apertura.
    • Fissare bene il filo del microfono
    • Rimontare il coperchio del microfono
    • Rimontare la copertura del montante
    • Rimontare la guarnizione della portiera
    • Rifare tutti i collegamenti con Parrot e Connects2
    • Rimontare la radio (Sulla destra della radio c’è lo spazio per il connettore originale, quello collegato al connettore del connects 2)
    • Fissare tutti i fili e le centraline Parrot e Connects2 (per queste ho trovato uno spazio sotto il rivestimento del cruscotto, a sinistra del piantone del volante che sembra fatto apposta).


    Per queste ultime operazioni ho impiegato circa 25 minuti. La maggior parte del tempo è andata nel ripiegare i cavi delle lunghezza giusta e nel rivestirli con il nastro auto agglomerante.

    • Riprovare il tutto.


    A questo punto ho scoperto con raccapriccio che i comandi al volante non funzionavano più! Ho ricontrollato tutti i collegamenti perché pensavo che qualcosa si fosse sfilato, ma niente. Poi ho scoperto che non avendo montato il tastierino in dotazione al parrot (pensavo di poterne fare a meno) anche i comandi al volante non funzionano. Quindi ho montato il tastierino, l’ho nascosto nel vano sotto il rivestimento del cruscotto, ho fissato anche lui con nastro biadesivo e tutto si è messo a funzionare.

    (La soluzione di questa anomalia mi ha preso 20 minuti circa)

    • A questo punto: Rimontare i comandi della climatizzazione; Rimontare le bocchette; Rimontare il rivestimento basso del cruscotto; rimettere il fusibile 63 e andare a fare un giro riprovando il tutto ancora una volta e cercando di sentire se ci sono rumorini nuovi …


    A parte il giro (con aperitivo) per rimontare gli ultimi pezzi non ho impiegato più di 5 minuti.

    In totale:

    Tempo: (15+10+15+25+5) totale 1 ora e 10 minuti (non sono un professionista ed è la prima volta che mi cimento in un lavoro del genere)

    Spesa: circa 140 euro (tra costi e spedizione)

    Soddisfazione: Impagabile
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Sono felice della tua soddisfazione e dell'aiuto che con il mio reportage sono riuscito a darti per il montaggio del Parrot, un saluto Daniele.
     
  4. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    Complimenti per tutto, peccato per le foto, sarebbero state di grande aiuto per chi volesse cimentarsi nell' operazione!
     
  5. pierpis

    pierpis Aspirante Pilota

    23
    0
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Eletta
    Potresti postare il link?

    Oppure sai se qualcuno ha montato uno 1 din con bluetooth?

    Grazie
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    a quel prezzo è un parrot o un audiola, o un metasistem, no BMW originale.

    I comandi al volante si attivano anche con centraline postmarket Connect2 o Audiola.

    Il sistema BMW originale è un sistema che prevede un modulo ULF posizionato nel bagagliaio posteriore un microfono un antenna, lo stesso dialoga direttamente con il display del navi su sistema Canbus e i segnali vengono riportati sul monitor di bordo, con i telefoni compatibili si può leggere la rubrica.

    Costo del montaggio completo è di € 1200,00.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Sportourer

    Sportourer Kartista

    145
    0
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    a essere sincero non so di che marca sia! ce l'hanno i conce, ma non l'ho visto, me ne ha solo parlato il magazziniere..e non trovo materiale!
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    fanno ............certe paciuccate.............lo paghi comunque il doppio di quanto costa se lo monti da un elettrauto comune!
     
  9. pierpis

    pierpis Aspirante Pilota

    23
    0
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Eletta
    Credo che installerò un parrot 3100 e kit per comandi al volante....
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    il 3100 ha un tastierino vistoso, se non ti importa è meglio del 3000, perchè lo aggiorni direttamente con il pc.

    Per agiornare il 3000 devi andare in assistenza perchè hanno una scheda apposita per il collegamento.
     
  11. pierpis

    pierpis Aspirante Pilota

    23
    0
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Eletta
    Devo mettere per forza il 3100, non ho il nav. quindi...... se voglio leggere le rubriche.

    Oppure un modulo 1 din e sostituire l'autoradio originale.... però i comandi dal volante?
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    io ho il navi, ma solo con l'originale e un telefono compatibile vedi la rubrica.

    Il parrot ha un sistema di riconoscimento vocale del nome puoi inserire con codifica un 100 di nomi.
     
  13. pierpis

    pierpis Aspirante Pilota

    23
    0
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Eletta
    Ho avuto il Parrot nell'auto precedente (santafè) lo conosco bene, ovviamente senza comandi al volante, cosa che adesso vorrei integrare.
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    come ti sei trovato?
     
  15. pierpis

    pierpis Aspirante Pilota

    23
    0
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Eletta
    Devo dire... perfetto, ad esclusione che in marcia allungare il braccio per accedere alla rubrica o per fare un numero... rispondere schiacciando il pulsantino verde... però in funzionamento era eccellente..... vorrei migliorare con i comandi dal volante....
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    bene anche io mi trovo bene, guarda su ebay.co.uk. e acquista connect2
     
  17. pierpis

    pierpis Aspirante Pilota

    23
    0
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Eletta
    Ho visto, ma anche nel'ebay italiano ci sono buoni prezzi.... stasera forse ordino :wink:
     
  18. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    Un saluto a tutti sono un neofita della X3 perchè l'ho presa da due settimane

    ma mi paice tanto il fai da te perchè ti riempie di soddisfazioni e perchè il portafoglio cosi non piange

    Volevo farvi alcune domande e scusate se posso essere banale

    Io una X3 Eletta senza monitor e navi e comandi al volante posso cmq mettere il parrot?..

    e a questo punto sarebbe meglio prendere il 3100 che ho visto ha un piccolo display per poter visualizzare la rubrica?

    Il parrot è compatibile con tutti telefoni che hanno il bt??...

    io ho un iphone

    grazie

    e mi scuso ancora per la banalità delle domande

    David
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2010
  19. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    Dopo una settimana di uso del parrot + connects2 posto le mie impressioni sperando di far cosa gradita a chi è in è procinto di montarlo:

    Nel mio caso il vivavove è associato ad un telefono blackberry ed ho verificato che è perfettamente compatibile.

    Tutti i comandi vocali del telefono sono abilitati (si possono chiamare con comando vocale tutti i numeri della rubrica , si possono comporre i numeri telefonici via comando vocale; es "chiama zero - uno - zero - tre - cinque ....." e lui capisce quasi sempre alla prima ecc.), tant'è vero che non ho neppure usato la rubrica del parrot, ma continuo ad usare quella del telefono che mi rimane sincronizzata con quella del computer.

    Non si vede il chiamante sul video del navigatore, ma compare una scritta che indica "telefono".

    I primi due squilli sono emessi dall'autoradio, i successivi dal telefono utilizzando la suoneria associata al nome.

    Non ho mai avuto lamentele, da parte degli interlocutori, sulla qualità audio, e da parte mia consideo l'audio interno all'auto di ottimo livello.
     
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Quoto lo uso da 1 anno nessun problema e aggiungo che non montereri il 3100 perchè il piccolo monitor in dotazione a me non piace nell'abitacolo, ho nascosto il potenziometro e i 2 pulsanti del Parrot 3000 evo in dotazione non escludibili per problemi di funzionamento e la vettura ha il cruscotto originale senza orpelli aggiunti.

    Un saluto Daniele.
     

Condividi questa Pagina