[Reportage] Modifica aspirazione motore su 320cd E46 | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Modifica aspirazione motore su 320cd E46

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 19 Febbraio 2007.

  1. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    sicuramente un pò tende a stringersi, la fisica parla chiaro....però siccome la portata del tubo è adeguata,la deformazione è davvero minima.
    il problema secondo me più rilevante è proprio nella forma del tubo zigrinato in quanto le zigrinature a mio avviso possono disturbare il flusso dell'aria all'interno creando dei vortici che sono sicuramente dannosi.
     
  2. stonesstudent

    stonesstudent Aspirante Pilota

    40
    0
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d 98'
    mi potete mostrare in foto qual'è il buco da tappare dell'egr????!!!!
     
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ..scusate se intervengo ma vorrei postare la mai esperienza.....e fugare qualche dubbio....il debimetro c'e' anche sui benza.....i benza e i gasoloni hanno diversi principi di funzionamento in relazione all'aspirazione dell'aria. Nei benza il filtri dinamici di aspirazione sono sfruttabili se accompaganti da adeguata mappatura...sui diesel i dinamici sono controindicati.....la maggiore rumorosita' che di norma si percepise e' il turbo che fischia....che bello!! dare un maggior afflusso d'aria d un motore senza che lo richieda (mappatura) di norma significa dargli meno prontezza ai bassi e maggior allungo. Nei condotti non conta soltanto il diametro ma anche la forma del condotto che viene di norma studiata per creare un giusto apporto di comburente in base alle richieste della carburazione. Nei tdi e' il turbo che adesca l'aria attraverso i condotti e le farma e' studiata per creare al punto giusto l'effetto di velocita' necessaria al giusto convogliamento. Il pezzo lo potete segare ma ottenete probabilmente maggior effetto semplicemente con un filtro a pannello piu' permeabile (mantenetelo bello unto e lavatelo spesso). Stappare troppo un tdi non fa assoultamente bene, la centralina lavora cercando di ripristinare lo stechiometrico corretto ovvero cerchera' a maggior velocita' di compensare la miscela magra causata dalla maggior presenza di comburente sputando piu' gasolio in camera e reingrassare la miscela. Ricordatevi che piu' la miscela e' magra e maggior pericolo c'e' per il motore a causa del fronte di fiamma piu' lento che fa salire le temperature in camera di scoppio. le auto di serie di norma hanno una miscelazione gia' un filo piu' grassa del dovuto per assicurare maggiore affidabilita'....ed ecco che per buttar giu le emisisoni di co spuntano varia egr e altro....filtro piu' aperto si ma basta un pannello e solo con conseguente mappa. Su un 320d di serie in ogni caso filtro aperto o no dovrebbe cambiare poco se non rimappate.....poi si potrebbe parlare della contropressione allo scarico...
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.282
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Ti rispondo sopra in rosso :wink:
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...tutto plausibile e condividibile .....in effetti stappare troppo non e' il caso in cui seghi quella seziojne del condotto ma penso che di per contro conti poco o nulla a livello di variazine fluidodinamica.....sul fatto che i motori diesel non producano scoppio bisogna chiarirsi...in che senso? Anche hei diesel carburante e comburente si incendiano e si espandono bruciando per effetto della compressione invece che della scintilla della candela come sui benza. Appunto perche' lavorano in ecesso d'aria bisogna avere una accortezza particolare nel regolare il massimo afflusso d'aria.....anche nei diesel c'e' un rapporto carburante /comburente da 100:1 del minimo fino a 18:1 utilizzando al massimo circa l'80% dell'aria aspirata, intorno al quale si deve per forza rimanere non si arriva ai 14:1 o 15:1 per ragioni di fumosita' e co allo scarico....in effetti non avevo ben capito se parlavate di diesel o in generale di tutti i motori ...come mai sconsigli i filtri a olio? Se ho letto bene dicevi che dopo il cambio la vettura fumava meno......indice di un giusto afflusso d'aria.......se il diesel sfumacchia (se il resto del motore e' ok) dovrebbe essere indice di eccesso d'aria.....almeno cosi' ricordo... e in effetti il filtro a secco di norma sono meno permeabili di quellia olio. Io li ho usati spesso i filtri a olio, basta un po' di accortezza......cmq il filtro a secco che proponi mi sembra una validissima alternativa con meno rotture di scatole....complimenti per la ottima trovata!
     
  6. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    Nei motori diesel che lavorano in eccesso d'aria non ci sono i problemi che descrivi, inoltre in camera di combustione non c'è alcuno scoppio nei motori diesel, erroneamente non vorrei che senza volerlo stessi facendo un discorso riferito ai motori benzina.
    QUOTONE
    si possono cambiare filtri a cono airbox dinamici ecc che non si varia la carburazione...
    il diesel lavora sempre in eccesso d'aria quindi......!!
    al limite, con un'airbox dinamico superi le perdite di carico(quindi le resistenze che fa l'aria per passare attraverso l'elemento filtrante...
    è quì e solo quì la resa di un filtro sportivo.
    altro conto è se si cambia tutto il condotto d'aspirazione, maggiorandolo opportunamente e migliorando la fluidodinamica dei flussi d'aria in ingrasso al compressore...
     
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ..scusate ma non capisco....in che senzo in camera di combustione non c'e' scoppio? Il carburante si incendia e i gas si espandono e questo genera il moto del pistone......no? Cosa avviene secondo voi nella camera di combustione....nei diesel il gasolio finemente polverizzato si accende per effetto della compressione che porta il carburante anche a 900°....non e' cosi? Forse c'e' una incomprensione di terminilogia....cosa fa scendere e salire il pistone nei motori diesel se non lo scoppio della miscela....

    in effetti ho riletto anche il post che ho scritto prima e ho mescolato i tdi con i benza dove parlo dello stechiometrico...cmq non capisco perche' aprire di piu' un condotto aria in un tdi senza rimappare debba dare vantaggi in prestazioni.....me lo potreste spiegare tecnicamente......grazie a chi rispondera'.
     
  8. ILARIO

    ILARIO Kartista

    183
    6
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    21
    BMW......
    Ammazza:eek::eek::eek:
    e chi ti ha fatto la mappa???
    + 0,4 bar...wow
    sai che significa che giri a 1,8 vero?:-k:-k:-k
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.282
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di ricordare che originale fosse 1.2bar :-k
     
  10. garcoblu

    garcoblu Kartista

    89
    4
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    43
    Bmw 320d
    Non penso che sia 1,8 bar in condizione normale, al massimo solo in Overboost. Cmq siamo sicuri che originali viaggia a 1,4 Bar?
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.282
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    esatto, +0,4bar di picco, poi cala al salire di giri... senò a quest'ora sarei a piedi :lol:
    non ricordo con precisione a quanto era da originale... mi sembra 1,2bar
     
  12. ILARIO

    ILARIO Kartista

    183
    6
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    21
    BMW......
    1,3 abbondanti.
    +0,4 sono tanti..
    Sono ancora curioso di sapere chi ti ha fatto la mappa.
     
  13. garcoblu

    garcoblu Kartista

    89
    4
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    43
    Bmw 320d
    Bè cmq se le nostre turbine hanno tutte la stessa resistenza (con la cubatura cambiano le turbine ma non so se anche la lore resistenza), mi sembra che riescono a resistere fino ad 1,8bar di picco e 1,5-1,6 in condizioni normali ma senza precatalizzatore.
    Pensa che la gold IV tdi 150cv utilizza una turbina che originale va a 2 bar in overboost e 1,5 in condizione normale.
     
  14. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    Togliendo tutte quelle paratie dai modo al filtro di "respirare" a 360° sulla sua superficie utile filtrante.
    Questo si traduce in una minor resistenza del fluido(aria) ad essere aspiratu dal compressore del T.C. che inconta meno resistenza quindi migliori di "qualcosa" la prontezza (e solo quello) del motore, cioè la risposta dell'aspirare aria da parte del motore al nostro imput d'accelerazione.
    Discorso diverso nel caso di un'airbox... vale a dire un'airbox che mentre si viaggia è continua aspirazione per effetto del movimento dell'auto e dei flussi che si incanalano ad esempio in una presa d'aria azzerando praticamente la resistenza del compressore ad aspirare.in questo caso e solo in questi caso si aumenta (di poco) la cavalleria.
    la portata d'aria la gestisce sempre e comunque il turbocompressore e l'iniezione viene dsempre effettuata in base ahai valori di:
    debimetro(valore portata aria in massa)
    sensore temperatura aria(densità dell'aria,ossigeno)
    sensore sovralinentazione(sovrapressione turbo)..
     
  15. ILARIO

    ILARIO Kartista

    183
    6
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    21
    BMW......
    Bella questa..:lol:
    dove l'hai sentita???:rolleyes:
     
  16. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M


    infatti hanno seri problemi di tenuta le teste dei motori....un mio collega c'ha fatto a cane 60000km originale e poi l'ha lasciato...
    c'è da dire che in confronto ad una bmw 163 è un'aereo.le prendi e basta(e non di poco)
    è veramente brutale a tutti i regimi..
     
  17. garcoblu

    garcoblu Kartista

    89
    4
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    43
    Bmw 320d
    Lo so perchè il mio meccanico ha gia provato e rimappato varie Golf e leon 150cv ed ha anche misurato la loro pressione manualmente.
    Cmq queste risultano 150cv però ogni Leon e Golf 150cv portata sul banco prova aveva alla ruota ben 163cv circa. E non è un caso è successo a tutti quelli che le hanno testate originali.
    Anche la 320d 150cv al banco prova alla ruota tira sui 156cv.
    Rispetto al 163cv non c'è differenza di prestazioni, solo che il Tdi montando un pompa inniettore ha una spinta superiore fin dal basso e ti sembra di andare molto piu forte.
    Con una buona rimappa un tdi 150cv arriva a 210cv tranquillamente, all'incirca come un 163cv Bmw, però il fattore impressione rimane perchè uno è pompa-inniettore e l'altro commor rail.
     
  18. ILARIO

    ILARIO Kartista

    183
    6
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    21
    BMW......
    Fai i compliemnti al tuo meccanico......:lol:(senza offesa per nessuno)
    Ho "rimappato"(come piace dire a molti) forse un centinaio di TDI e ti posso garantire che la prex max è intorno a 1,5 bar.
    Per quanto riguarda la potenza massima scaricata concordo che molte VAG scaricano di più del dichiarato,ma in 8 anni non ho mai rullato una 150 con più di 155 cv.
    Poi se si va sul banco di Silvan ,li si può fare tutto.
    =D>
     
  19. ILARIO

    ILARIO Kartista

    183
    6
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    21
    BMW......
    Ehm......Lasciamo stare che è meglio.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.282
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Ragazzi scusate, prima di "scivolare" troppo in là con i ragionamenti, se possibile restiamo in tema del titolo della discussione, grazie :wink:
     

Condividi questa Pagina