[Reportage] Modifica aspirazione motore su 320cd E46 | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Modifica aspirazione motore su 320cd E46

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 19 Febbraio 2007.

  1. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    cioè ke hai tolto? basta segare il pezzo, senza esagerare di togliere tutto[-X ](*,)
     
  2. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    ho tolto tutto il tubo, in pratica respirava aria direttamente dal filtro... ***** se romba:D ma ho gia rimontato tutto................................... per il momento
     
  3. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    segando migliora ai bassi giri????:-k
     
  4. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    [​IMG]
    te l'avevo promessa una foto... nota la fascetta nera alla fine del tubo zigrinato, il convogliatore anteriore segato (che rivestirò con pellicola in carbonio), la finta egr che in realtà all'interno è vuota e serve solo da attacco x il manometro, il tubo trasparente che va al manometro, il filtro k&n ed il filo rossonero che parte dal sensore di pressione del rail e va al modulo. sicuro mi sono scordato qualcosa...
     
  5. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    scusa mario.. ma se nn ho capito male hanno segto un altro pezzo dentro il soffietto dove hai la fascetta... se li c'è la strozzatura è inutile che si apre cosi tanto a monte no???:-k :-k
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.281
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Grazie!!! :wink:
     
  7. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    si, abbiamo segato il pezzo di plastica che crea un restringimento dentro al tubo zigrinato o soffietto che dir si voglia. con due strozzature si fa più fatica rispetto ad una strozzatura sola quindi...:wink:
     
  8. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Io nn ho capito cosa hai segato in+ ? metti in evidenza con dei cerchi rossi? Grazie mario
     
  9. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    cmq l'auto va di piu..
     
  10. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    per adesso ho provato a risolvere con una striscia di nastro isolante nero. pare andar bene ma comunque sto sicuro che non aspiri aria attraverso la fessura, poi appena ho un po di tempo...
     
  11. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    suppongo di essere l'ultimo del forum a leggere quanto scritto..
    comunque visto che avevo dieci minuti ed il telefono in tasca..

    [​IMG]

    direi che l'immagine parla da sola!!
     
  12. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Dovresti togliere un altro centimetro circa fino ad arrivare a quella pieghetta...
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.281
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Quoto,quotino,quotello... :lol:
     
  14. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Ragazzi vi informo che il pezzo di nastro isolante ha fallito miseramente!!! infatti a causa dell'alta temperatura che si raggiunge nel vano motore, il nastro isolante si è ritirato staccandosi dal pezzo rotto. allora ho provato altre soluzioni e finalmente ho trovato quella adatta: ho spalmato uno strato di silicone nero per motori fire sulla crepa (eccedendo anche un centimetro su ed uno giù rispetto alla crepa) spesso circa 2 mm. ad alta temperatura questo silicone si è polimerizzato con la plastica del pezzo sottostante diventando rigido. non so perchè ma è diventato duro ed ha chiuso perfettamente la crepa;normalmente questo silicone rimane gommoso anche se si attacca saldamente ed è molto difficile da rimuovere. spero che questo suggerimento possa essere utile ad altri anche se visto il prezzo di questo prodotto (se non ricordo mali circa 7e) non so se conviene aggiustare il pezzo o comprarlo nuovo dato che costa 20e! io l'ho aggiustato perchè il silicone lo avevo già altrimenti ci avrei pensato 2 volte
     
  15. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    ma xkè hai messo il nastro all'inizio?
     
  16. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    sarebbe inutile
     
  17. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    :-k beh se ci pensi, non tanto, visto che allargheresti di un altro pò la sezione dell'imbuto diminuendo ancora di un pelo la resistenza dell'aria nei condotti di aspirazione...poi ovviamente sei libero di fare come vuoi:biggrin: , la differenza sarebbe davvero misera però c'è. se non ti fidi, chiedi consigli in giro...
     
  18. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    beh tu cosa ci avresti messo? ho provato con l'attack ma non ha funzionato (troppo rigido e si è spaccato di nuovo#-o), per lo stesso motivo ho quindi scartato anche la vetroresina:sad:,l'unica cosa che mi era rimasta era il nastro isolante:lol:!solo successivamente ho pensato al silicone:biggrin:
     
  19. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    no, forse hai interpretato male, volevo sapere il motivo, come mai hai dovuto metterlo, cosa era successo all'imbuto?
     
  20. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    stai parlando di mezzo millimetro.. io dico che nemmeno un sensore noterebbe le differenze nelle portate. un conto è dall'originale al mio taglio, un conto dal mio taglio a +1cm. io non valuto la sezione esterna ma quella interna, dove ho tagliato è neanche un millimetro + stretto del punto + stretto di tutto il cono.

    e comunque voglio mantenermi un po' più spazio tra la fine del corrugato e l'inizio dell'imbocco, così i detriti + pesanti si fermeranno lì sotto. chi ha segato di più se li ritroverà sicuramente dentro all'airbox.
     

Condividi questa Pagina