[REPORTAGE] Installazione specchietto elettrocromatico | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[REPORTAGE] Installazione specchietto elettrocromatico

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tonio330cd, 20 Agosto 2005.

  1. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Questo che vado ad illustrarvi è il metodo semplificato per l'installazione dello specchietto retrovisore elettrocromatico acquistato aftermarket, suggeritomi da Christian. Allora c'è da sapere che lo specchietto elettrocromatico va alimentato dalla centralina e nel forum c'è un post con tutta la descrizione accurata per fare il lavoro a regola d'arte, ma c'è da dire che lo specchietto eletrocromatico funziona anche con meno di 12v e per questo possiamo prendere l'alimentazione nella plofoniera e più precisamente nelle luci di cortesia, quei led arancioni che si attivano se accendiamo i fari. In questo modo lo specchietto funzionerà solo quando abbiamo i fari accesi, cioè di notte, quando serve, ed eviteremo di scaricare la batteria, cosa che succede se invece di collegarlo ai led lo colleghiamo direttamente alle luci della plafoniera che sono sempre alimentate, anche a quadro spento.
    Prima di tutto bisogna capire che tipo di specchietto abbiamo. Se ha solo 2 fili sono c'è da fare nulla, uno è la massa e l'altro il positivo, se invece ha uno spinotto vuol dire che ha anche altre funzioni, tipo sensore pioggia e altro, in questo caso è necessario tagliare i due fili che ci interessano e più precisamente quello rosso e quello marrone che sono rispettivamente il positivo e la massa. Il mio è di quelli con lo spinotto.

    A questo punto staccate il vecchio specchietto ruotando il perno verso sinistra, montate quello nuovo e aprite la plafoniera facendo leva con un cacciavite nei punti evidenziati nella foto:


    [​IMG]

    A plafoniera aperta dobbiamo individuare quali sono i due cavi che alimentano i led, nel mio caso sono i due più a destra, ma controllate seguendo i filamenti per vedere dove vanno.

    [​IMG]

    A questo punto si deve spellare leggermente i due fili per agganciarci i due che vanno allo specchietto, poi risigillare tutto con termorestringente o semplice nastro isolante. Prima di questo è necessario allungare i fili dello specchietto perchè altrimenti non arrivano. Questo è il risultato:

    [​IMG]

    Una volta fatto ciò consiglio di bloccare i due nuovi fili agli altri per evitare che vadano troppo a giro. Richiudere tutto e questo è il risultato:

    [​IMG]

    Se avevate preso uno specchietto senza spinotto avrete un rivestimento del perno di sostegno molto piccolo e quindi avrete finito il lavoro, se invece avevate uno specchietto con la predisposizione per le altre funzioni il rivestimento sarà molto più grande e quindi dall'esterno si vedrà il contenuto dello scatolotto che vedete dietro lo specchio nello foto sopra. Questo perchè lo specchio è progettato per le auto con il sensore pioggia che consiste in una pellicola ascurata applicata proprio nel punto dove va lo specchio e che quindi copre l'interno, io per risolvere il problema ho ritagliato a misura un pezzo di plastica piana per fare un tappo e questo è il risultato:

    [​IMG]

    Purtroppo non ho foto migliori perchè le ho fatte a specchio già installato, comunque il lavoro è molto semplice e si fa in meno di mezz'ora. Ecco cosa vi serve:
    Cacciavite
    Filo (possibilmente marrone e rosso)
    Forbici
    Nastro isolante o termorestringente
    Plastica rigida piana (reciclata tagliandola daun televisore rotto)

    BUON LAVORO :mrgreen:




    QUESTO REPORTAGE E' STATO DA ME CREATO, PERTANTO OGNI UTILIZZO E DIVULGAZIONE (ANCHE PARZIALE) A FINE DI LUCRO DELLO STESSO SARA' PUNITO MEDIANTE DENUNCIA ALLE AUTORITA' COMPETENTI.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. RossoCorsa

    RossoCorsa

    12.928
    766
    14 Novembre 2002
    Reputazione:
    60.535.722
    BMW 330Ci + (ex) X6 40d
    Grazie per questa ulteriore chicca del fai da te! :mrgreen:
     
  3. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Figuriamoci, spero che sia utile a qualcuno!!! :mrgreen:
     
  4. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.517
    818
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    302.988.938
    G31 Lci 530d
    Ottimo reportage...complimenti!
    attenzione però che le plastiche per rivestire il supporto dello specchietto ce ne sono di 2 tipi, quella che hai montato tu oppure quella senza sensore pioggia che è solo un braccietto di plastica formato da due coperchi che si chiudono ad incastro tra di loro e costano d'avvero poco (circa 3 euro) e all'interno ci entra benissimo i connettore a 12 fili (l'ho montato io che ho anche la funzione del led dell'antifurto)

    con questa piccola precisazione ora la guida dovrebbe essere completa :biggrin:
     
  5. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Ottimo reportage Tonio :razz:
    lo provai al banco lo specchio e mi accorsi che anche ad 8 volt si attivava :mrgreen: per cui all'atto pratico così si risparmiano tempo , lavoro e fili con un risultato eccellente.
     
  6. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Si, infatti nella descrizione ho spiegato che ci sono più tipi di rivestimento, non sapevo costasse solo 3€ altrimenti consigliavo di comprare quello, io sono andato in concessionaria senza auto e mi hanno tirato fuori decine di variabili alle quali potevano rispondere solo loro vendendo la macchina, per questo ho pensato costasse molto di più!!
     
  7. flash 320

    flash 320 Primo Pilota

    1.475
    28
    1 Giugno 2005
    Reputazione:
    607
    bmw
    il mio è differente
    [​IMG]
    alla sera si intravedono due lucine rosse indirizzate allo specchietto sono quei 2 forellini poste al estremite della lampada centrale
     
  8. flash 320

    flash 320 Primo Pilota

    1.475
    28
    1 Giugno 2005
    Reputazione:
    607
    bmw
    scusate :redface:
    [​IMG][/img]
     
  9. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ma quei due forellini che dici tu dovrebbero essere 1 led arancioni che illuminano la zona cambio, sono quelle alle quali ho collegato lo specchietto per prendere il positivo. :biggrin:
     
  10. flash 320

    flash 320 Primo Pilota

    1.475
    28
    1 Giugno 2005
    Reputazione:
    607
    bmw
    scusa sono al estremita del tasto centrale della plafoniera e sembrano rivolte verso lo specchietto si sono color arancione io pensavo servissero per il funzionamento dello specchietto cioè fossero quello che ti dà l effetto :redface: forse tu ne sai di piu
     
  11. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Hai mai notato la sera di avere tutta la zona cambio illuminata di una luce "ambra"?

    Quella è la luce che fanno i due led montati all'estremità del tasto centrale della plafoniera e la loro funzione è solo quella di fare luce
     
  12. flash 320

    flash 320 Primo Pilota

    1.475
    28
    1 Giugno 2005
    Reputazione:
    607
    bmw
    grazie hell mi hai illuminato :lol:
    comunque non ci avevo fatto caso :redface:
     
  13. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Figurati......... per così poco.
    Io vado matto per quella luce ambrata è una delle prime cose che notato quando presi la 3er
     
  14. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Quoto alla grande, fa molto effetto perchè ovviamente riprende l'illuminazione della strumentazione, comunque non serve per far funzionare lo specchio perchè io ce l'avevo anche prima di montarlo. :biggrin:
     
  15. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    MA TONIO, le tue istruzioni vanno bene anche se si dovesse montare uno originale BMW?
    2 fili che si attaccano alla plafoniera e via o serve solo per quello aftermarket?

    Grazie
     
  16. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Senti mi prendi un pò alla sprovvista perchè quando lo presi su ebay non stetti tanto a guardare se era originale o no, comunque avendo in mano questo ed il mio vecchio erano identici, per questo credo che lo specchio che ho montato io sia originale. Basta che lo alimenti e funziona senza tanti problemi di cavi da far arrivare alla centralina, certo non è un lavoro fatto come da manuale, però ti assicuro che funziona benissimo, i led continuano a fare la stessa luce e non c'è alcuna anomalia segnalata dalla centralina. :wink:
     
  17. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Era quello che volevo sentirmi dire.BENE.
    Mi hanno appena preso tramite conoscenze crucche un nuovo specchio ///M elettrocrom con led su ebay.de ad un prezzaccio....
    :cool:
     
  18. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Vai tranquillo che lo puoi installare sicuramente così!!!!!!!! :wink:
    Se hai bisogno di aiuto chiedi pure, perchè le foto non sono molto dettagliate visto che pensai di fare il reportage dopo aver già installato lo specchio.

    CIAUU!!!!! :mrgreen:
     
  19. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Ma porca puttana! :evil:
    Va bene che non me lo ha fatto quasi pagare ( 20 euro ), ma IO VOLEVO l'///M di specchietto....non questo!!!! :evil: ](*,)

    Va be, dopo l'incazzatura....accetto la merce e........MONTERò QUESTO! :confused:
    [​IMG]

    Allora: prime domande e primi problemi...



    Lo specchietto ha il connettore con 9 poli... :eek:
    [​IMG]
    [​IMG]


    Seguendo la numerazione sul connettore:
    1) grigio
    2) VUOTO
    3) rosso
    4) bianco
    5) nero
    6) bianco/nero
    7) verde
    8) arancio
    9) viola
    10) marrone

    ( eccheccazzò! Farà anche da lampada solarium???!!! 8-[ :redface: :mrgreen: )

    PREMESSO che ho deciso di montare lo specchio seguendo il consiglio di prender l'alimentazione dai led della plafoniera, QUALI FILI vanno presi dei 9 elencati sopra? :-k


    Cosa è ed a cosa serve questo sensore ( mi pare sia identico a quello che sta davanti sul vetro per l'oscuramento. Non l'avevo mai visto in nessun specchio.... :-s
    [​IMG]


    Per il lampeggio del led, ho deciso che mi arrangierò in un secondo momento....per ora mi accontento di montare lo specchietto e di non farmi piu' abbagliare.... :mrgreen:


    Mi appello a chiunque possa aiutarmi nel chiarirmi i dubbi ed a consigliarmi il daffare corretto.

    Maurinax? :redface:
    Tonio? :redface:


    Grazie ragazzi :wink:
     
  20. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ecco cosa devi fare:

    1. Taglia il cavo rosso e marrone dallo spinotto, in alternativa se riesce a trovare dei connettori che vadano bene per lo spinotto puoi evitare di tagliare i fili e collegare questi due direttamente dallo spinotto (non so se sono stato chiaro :redface: ).

    2. allungali con del filo più ò meno dello stesso spessore per evitare eventuali dispersioni o sovraccarichi, in caso sia molto più grande o molto più piccolo.

    3. Apri la plafoniera ed individua l'alimentazione dei led, collega a questo punto il marrone (massa) con la massa dei led ed il rosso (positivo) con quello dei led, se non sei sicuro di quali siano fai delle prove, prima li colleghi in un modo, punti una luce sullo specchio e chiudi con un dito il sensore dietro, se si oscura va bene, altriementi inverti, e vedrai che in uno dei due modi funziona.

    4. Segui il primo post per fare tutto il resto.

    BUON LAVORO :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina