[Reportage] Installazione comandi al volante MFL su E39 dal 03/99 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Installazione comandi al volante MFL su E39 dal 03/99

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da spadiz, 21 Luglio 2007.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    :cool:
     
  2. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Eccomi tornato dalla scorpacciata di gamberi...:cool:
    Sulla macchina di Bigg, probabilmente manca l'anello per il collegamento del connettorino verde che fu montato di serie dall'aprile 99.
    Se chiedi a Yamahar1blu l'ha fatto anche lui comprandolo su ebay mi pare.
    Poi tutto il resto e' uguale alle nuove.
     
  3. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®

    grazie Angel...chiedo e poi ci faccio sapere!:wink:
     
  4. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    qui si mangia e si beve, eh? :lol: BENE!
    BEATI VOI!
    io ho appena terminato di installare il maledetto cavetto e...
    FUNZIONA TUTTO! \\:D/
    le foto... ehm...la fotocamera era scarica... ](*,)
    però col cellulare ho scattato una foto di luca (lussi67) coricato a testa in giù che smonta il portafusibili del cassetto portaoggetti (tra l'altro abbiamo smontato un sacco di roba inutilmente prima di capire che bastava un attimo per sganciarla da tutto :mrgreen: tutta esperienza....)
    comunque siamo riusciti a far passare il cavetto attraverso il tunnel tra i condotti del clima e il comando del cambio, meno male
    che dire? SODDISFAZIONE! son tornato a casa col cruise :mrgreen:

    vorrei dare qualche indicazione e suggerimento a chi non userà il cablaggio originale:
    procuratevi 1 connettore di alimentazione per floppy drive da 3,5 pollici, da un alimentatore guasto o da un vecchio pc (i vecchi alimentatori di solito avevano 2 di questi connettori e spesso 1 era inutilizzato)
    questi hanno 4 contatti crimpati che sono sufficienti per fare tutto, tagliate il cavetto ad una lunghezza di 10cm e sfilate i 4 cavetti singoli dal connettore, in seguito li chiamerò cavetti fd
    1 andrà collegato alla centralina e 3 al connettore della molla elicoidale dell'airbag (nome strano ma riporto testuale dal wds) che poi vi spiegherò dove trovare
    se volete fare le cose per bene usate 3 fili singoli, io ho usato del filo di rame monofilare da 5/10 (praticamente un cavetto telefonico)
    uno lungo 3m, uno da 2m e uno da 1m, saranno abbondanti ma li accorcerete al momento di collegarli al connettore verde sotto al piantone (molla elicoidale)
    cerco di ricapitolare tutto nell'ordine più comodo:
    - staccare il polo negativo della batteria (se avete un touring ricordate che se dopo questa operazione chiuderete il portellone saranno azzi vostri :mrgreen: niente di chè ma dovrete fare il giro da dentro per ricollegarlo...)
    questa operazione serve a prevenire che la centralina registri lo scollegamento dell'airbag quindi non ricollegatela fino a lavoro ultimato
    - smontare il pannello rivestimento zona piedi dietro al cassetto portaoggetti, è ad incastro, basta tirare verso il retro della vettura
    - smontare il cassetto portaoggetti, sono 2 dadi del 10 per il cardine, due clip metalliche sui lati (ammortizzatore e fettuccia) e un connettore elettrico la cui funzione ignoro :mrgreen:
    - smontate il rivestimento console centrale lato passeggero e lato guida, c'è una sola vite per pannello e poi sono ad incastro e si sfilano verso il retro della vettura
    - smontate il rivestimento sotto al piantone dello sterzo (mi pare siano 3 viti, non ricordo bene, poi ad incastro, il punto critico è vicino al volante dove dovete premere leggermente gli angoli del guscio verso l'interno
    - smontate le modanature ai lati del volante, sono dentro a pressione, quindi niente paura tirate un po' e appena possibile infilateci sotto un cacciavite e tirate senza fare leva
    - smontate il bordo del quadro strumenti, 3 viti sopra e 3 sotto, staccate i connettori dei due commutatori dei fari e fendinebbia e della regolazione luminosità, io avevo anche il tastino dell'allarme ma ho visto che non tutti lo hanno
    - smontare il quadro strumenti, due viti in alto e vi resta in mano
    BENE! dopo questa devastazione aprite il cofano motore, ma non il bagagliaio :mrgreen:
    nel cofano:
    - rimuovete il coperchio microfiltro clima lato destro, poi va rimossa tutta la cassetta sganciando il condotto ovale di aspirazione del clima con 3 incastri adiacenti, la clip metallica che ferma la cassetta sul duomo della sospensione, guardate bene l'incastro nell'angolo estremo del vano motore perchè per riposizionarlo dovrete forzare leggermente un bordino di plastica per riposizionare il tutto corretamente
    - smontate il coperchio della centralina, 4 viti a brugoila, a occhio mi sembra un 5, poi c'è un doppio incastro sul lato posteriore, non siate delicati, la plastica è tenace e la posizione ostica per fare le cose con cura, io ho usato un cacciavite dall'interno perchè via le viti il coperchio si alza ma non vien via

    continua... :mrgreen:
     
  5. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    ORA passiamo alla parte tecnica, i connettori
    quello che ci interessa si chiama x2414, è un connettore a 40 pin su 4 file
    è il secondo da destra sulla fila di connettori più vicina all'abitacolo
    per rimuoverlo è necessario scollegare anche quello alla sua destra
    - scollegare il connettore x2414, il connettore è formato da un guscio celeste in cui sono incastrati 2 connettori da 20 pin
    - sfilare il connettore a 20 pin numerato da 21 a 40 dal connettore x2414
    noterete che il pin n.27 è vuoto
    - infilare 1 dei nostri cavetti fd nella posizione 27 e fissarlo con una goccia di colla (non temete, il contatto sarà perfetto, la colla serve solo a tenere fermo il filo all'atto della riconnessione per evitare che si sfilli, una volta connesso non correte rischi di falsi contatti)
    - ripristinate il connettore x2414, non potete sbagliare, su quello da 20 c'è stampata una freccia col verso di inserzione, poi ricollegatelo nella sua sede, così come il connettore alla sua destra
    - tornate nell'abitacolo ed infilate il filo da 3m nella scatola della centralina, se siete soli una molla da elettricista vi sarà d'aiuto
    - giuntate il cavetto infilato con quello attestato al pin 27 appena aggiunto, potete usare il metodo che preferite purchè sia duraturo, io li ho saldati e isolati, poi ho assicurato il filo con delle fascette di nylon
    NEL VANO MOTORE ABBIAMO TERMINATO
    - richiudete il coperchio centralina
    - riposisionate la cassetta filtro ricordandi i 3 incastri e la clip
    - rimettete il coperchio del filtro
    - chiudete il cofano
    TORNIAMO AL POSTO DEL PASSEGGERO
    - abbassate il portafusibili del cassetto (che non c'è più)
    - staccare il portafusibili dalla sua ribaltina premendo le 2 linguette in basso
    ora dobbiamo intercettare il fusibile 44 che ha un filo violetto/marrone all'estrema destra del portafusibili
    non ho suggerimenti da darvi sul metodo, se li avete usate dei rubacorrente
    - connettere il filo da 2m(usate un colore diverso di quello da 3m) al filo violetto/marrone f44, io ho spelato il filo, ho saldato e isolato
    - rifissare il portafusibili alla ribaltina e chiuderla
    ORA abbiamo i 2 fili da 3m e 2m attestati, uniamo il loro percorso e portiamoli verso il tunnel, per passare dall'altro lato io ho infilato un tubetto di ottone (una bacchetta delle tende) provando a più riprese il posto migliore per il passaggio, buona fortuna :mrgreen:
    - portate i 2 fili al piantone dello sterzo
    ADESSO dovete individuare il connettore verde a 10 fili sotto il piantone dello sterzo, questo connettore si chiama x10170
    - staccate il connettore x10170 (se vi siete dimenticati di staccare la batteria questa è la vostra ultima possibilità :mrgreen: )
    - inserite i 3 restanti cavetti fd nelle posizioni 8,9 e 10 del connettore che troverete vuote, stavolta niente colla
    - reinserite il connettore x10170 nella sua sede (in teoria potresete ripristinare la batteria, ma non si sa mai...)
    - collegate il filo da 3m (quello della centalina motore) al piedino 8 del connettore (io ho usato un mammuth, tanto c'è molto spazio sotto al piantone)
    - collegate il filo da 2m (quello del fusibile f44) al piedino 10 del connettore
    MANCA POCO, DAI!
    - scollegate il connettore bianco dal quadro strumenti, quasto connettore si chiama x11176 se non erro, ora il wds non va...
    anche questo connettore a 26 pin è scomponibile in 2 da 13,
    - sfilate il connettore 14-26
    troverete il pin 20 occupato da un filo bianco/giallo/rosso, dobbiamo collegarci a questo, anche qui se avere un rubacorrente...
    - collegare il filo da 1m al filo 20, bianco/giallo/rosso, io ho sfilato il filo dal connettore, l'ho saldato direttamente alla crimpatura ed ho riinfilato il connettore al suo posto
    - ripristinare il connettore x11176 e ricollegarlo al quadro
    - far passare il filo da 1m dal vano strumenti al piantone
    - rifissare il quadro strumenti con le 2 viti
    - rifissare il bordo del quadro con le 6 viti, prima ricordandosi di riconnettere i commutatori ed il resto
    - rifissare le modanature
    - collegare il cavo da 1m al pin 9 del connettore x10170 (quello verde, distrattoni:mrgreen: )
    - ricollegate il polo negativo della batteria
    IL LAVORO ELETTRICO E' FINITO!
    prima di riassemblare tutto suggerisco di avviare l'auto e verificare il funzionamento, sempre che abbiate già messo i tasti..
    accendete i fari per vedere se i tasti si illuminano, accendete il cruise per vedere se la spia verde sul quadro si accende... OK, se tutto è in ordine riassemblate i due fianchi della console, il cassetto, il guscio del piantone, tutto quello che avanza e andate a farvi un giro! :mrgreen:

    scusate per la lunghezza del post, ho cercato di essere preciso e spero che qualcuno possa apprezzare le mie indicazioni e trarne vantaggio

    grazie a tutti per le indicazioni, i suggerimenti e l'aiuto che mi avete dato, senza di voi non ce l'avrei fatta!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, mi hai tolto la parte più rognosa del reportage :mrgreen: . Comunque io ho alcune foto, ad integrare le operazioni della parte dei connettori. Non ho comunque capito perchè hai tolto il quadro strumenti ed il connettore luci E' un passaggio in più, IMHO...:-k
     
  7. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    diciamo che tutte le strade portano a roma... il quadro l'ho tolto per far pratica, ho già l'high da sostituire e volevo vedere cosa mi aspettava, il low ha un connettore in meno... forse quello che va al monitor...
    comunque serviva un i-bus da collegare ai cavi e il wds dava pià scelte possibili quindi ho scelto di prenderlo dal quadro, tra l'altro è stato abbastanza semplice
    per il moulo luci non lho nemmeno toccato.. la scatola portafusibili l'ho tolta nella speranza di poter sfilare i faston e saldarci direttamente il filo, alla fine ho desistito, in effetti sarei riuscito a fare la stessa cosa senza smontare nulla ma col senno di poi.. :wink:
    ecco, se vuoi aggiungere le foto del tuo lavoro ne sarei onorato, così è una specie di lavoro di squadra, magari integro la spiega con le indicazioni per il cavo originale
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
  9. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    :mrgreen: un patito del fai da te!
    beh, la guida per il retrofit sarebbe stata utilissima... lo sarà di sicuro ai prossimi avventurieri

    io invece son partito dal wds che riporta numerosi schemi in base alle varie versioni e probabilmente se il veicolo è equipaggiato di serie il cablaggio è "come" il mio, come ho detto prima comunque, ci sono tanti modi per ottenere lo stesso risultato
    in fondo sono contento di aver familiarizzato col wds, connettori, dispositivi, colori...
    ora mi rimane solo di fare amicizia con l'etk :mrgreen:
     
  10. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Non e' facile....8-[
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Perchè??
     
  12. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Manca qualche foto ancora o sbaglio ???
    Spadizzzzzinoooooo....
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Sono un pò incasinato... tra casa, lavoro, E-Bay e altre cose... appena ho un paio di ore libere le metto su...promesso :wink:
     
  14. Stefano_tech

    Stefano_tech Kartista

    85
    0
    18 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46
    saresti in grado di procurare tutto il materiale per montare comandi multifunzione e tutto il cablaggio necessario se mi servirebbero per fare il tuo stesso lavoro?
     
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ti stai rivolgendo a me???
    In ogni caso per procurarti il "materiale" ce la puoi fare anche da solo, bisogna però sapere cosa ti serve, in base al tipo di volante ed al my della tua auto. In linea di massima servono i comandi sx e dx, il cavetto che fa da ponte ed il cablaggio che dal piantone va al modulo luci e alla centralina. Al limite se riesci a darmi/ci il telaio della tua auto sull'ETK si può vedere cosa ti serve con esattezza ed i codici.
    Altra cosa: ci sono dei reportage in evidenza in questa sezione per E46, non so se gli hai già dato un'occhiata :wink:
     
  16. Destefao

    Destefao Collaudatore

    310
    3
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    38
    E46 320td Compact Comfort 2005
    Passaggio a volante mfl su E36

    Ciao a tutti,
    vorrei sapere se é possibile montare un volante multifunzione della E39 in pelle a 4 razze che ho appena acquistato (allego foto) sulla mia E36 Compact 318tds, naturalmente con i dovuti adeguamenti di cablaggio per lo stereo e le altre funzioni..

    [​IMG]
     
  17. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ...penso sia troppo grande x la tua 3er...ma non saprei......

    in caso se poi lo volessi vendere contattami in PM:wink:
     
  18. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io penso piuttosto che non vada semplicemente bene per l'E36...:-k
     
  19. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    quoto
     
  20. Destefao

    Destefao Collaudatore

    310
    3
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    38
    E46 320td Compact Comfort 2005
    ma in che senso non va bene?
     

Condividi questa Pagina